Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Filtro benzina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Filtro benzina

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    E'indiscusso che il carburatore vada smontato e revisionato ad intervalli regolari proprio perchè è impossibile fermare con qualsiasi filtro (anche a carta) certi composti fra i quali gomme naturali e lacche presenti nella benzina.
    La morchia che incrosta il carburatore è proprio gomma naturale; impossibile eliminare completamente questo composto nel processo di purificazione della benzina. Le gomme derivano soprattutto dalla decomposizione di residui vegetali, per cui le benzine con etanolo di origine vegetale avranno, nel tempo maggior quantità di gomme. Prepariamoci a pulire i carburatori molto spesso...
    Io ho montato un filtro in carta automobilistico sul 50ino. Il serbatoio non è perfetto e mi ferma le impurità che altrimenti finirebbero nel carburatore con conseguenti irregolarità di funzionamento. Quando lo vedo sporco lo cambio (0,6€).

    Secondo me non influisce sulla portata di benzina al carburatore, è più probabile che la stabilizzi viste le grandi dimensioni del fitro rispetto alle piccole quantità di benzina aspirate (è un 78cc).
    Ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Filtro benzina

    Il tuo filtro ferma particelle grosse tipo polvere di ruggine ma non quelle di cui ho parlato che hanno dimensioni molecolari.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •