Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Mi presento e vi presento la mia P200E dell'82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Mi presento e vi presento la mia P200E dell'82

    Piero, anche io avevo un PX con gli stessi sintomi rugginosi tra le lamiere e sotto le strisce pedana.
    Ho temporaneamente risolto il problema innondando la pedana con olio motore.
    Ho versato altro olio nel tunnel attraverso il foro dietro il clacson.
    Ho atteso che sgocciolasse per giorni e poi ho tamponato con degli stracci lasciando tracce di unto protettivo.
    Il tappetino è la causa principale di ruggine in quei punti, se puoi non metterlo.

    Certo in questo modo non ho risolto il problema delle tracce di ruggine sulla mia vespa, ma sono certo di averne almeno rallentato il suo proliferare.


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Mi presento e vi presento la mia P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Piero, anche io avevo un PX con gli stessi sintomi rugginosi tra le lamiere e sotto le strisce pedana.
    Ho temporaneamente risolto il problema innondando la pedana con olio motore.
    Ho versato altro olio nel tunnel attraverso il foro dietro il clacson.
    Ho atteso che sgocciolasse per giorni e poi ho tamponato con degli stracci lasciando tracce di unto protettivo.
    Il tappetino è la causa principale di ruggine in quei punti, se puoi non metterlo.

    Certo in questo modo non ho risolto il problema delle tracce di ruggine sulla mia vespa, ma sono certo di averne almeno rallentato il suo proliferare.

    Credo che toglierò il sebatoio e farò delle inezioni di ferox per fermare l'avanzamento della ruggine, se si guarada in quel punto all'interno si vede chiaremente l'unione delle due parti dei lamierati, e proprio li che bisogna inniettare il ferox.... comunque grazie del consiglio.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Re: Mi presento e vi presento la mia P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    , e proprio li che bisogna inniettare il ferox.... .
    io invece del ferox ci mettere una bella dose di olio abbondante, la ruggine si fermerà e non avanzerà più, garantito al limone, il trattamento va ripetuto peridocamente, una volta all'anno è più che sufficiente
    prova

  4. #4
    L'avatar di bule2cv
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cuneo
    Età
    42
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Re: Mi presento e vi presento la mia P200E dell'82

    Complimenti per la vespa, stesso modello e colore della mia, ma è messa un po' meglio .

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Re: Mi presento e vi presento la mia P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da bule2cv Visualizza Messaggio
    Complimenti per la vespa, stesso modello e colore della mia, ma è messa un po' meglio .
    Grazie per i tuoi positivi commenti... comunque sei molto fortunato per essere in possesso di un P200E......sono delle piccole belve!!!
    Pierluigi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •