Partecipo ach'io al dispiacere per la scomparsa del giovane vespista Francesco, che Dio lo metta alla sua destra, e che riposi in pace.....
Partecipo ach'io al dispiacere per la scomparsa del giovane vespista Francesco, che Dio lo metta alla sua destra, e che riposi in pace.....
Quando giorni fa ho detto che non voglio affatto che questa storia riguardi poche persone, è perchè resto sempre convinto che ha molte cose da dire a molti, soprattutto tra le righe...
Credo che sia bello condividere con voi quello che mi è successo ieri, quando sono andato dai Profeti (la famiglia di Francesco) per una visita.
Mamma Lucia mi ha raccontato che nella notte tra il 5 e il 6 scorso (dopo la risposta di italopapi qui sopra!) ha sognato Francesco su un'isola "paradisiaca", che usciva sorridente dal bosco. Lei e il marito erano su una barca e, con le mani, a distanza, si salutavano col figlio, sorridendo reciprocamente, senza parlare. Nell'avvicinarsi a lui, tra di loro spunta una rete che li separa (il distacco fisico della morte?): Francesco cerca di scavalcarla, senza riuscirci. Il padre si avvicina per accarezzarlo attraverso la rete, la madre resta a distanza. Ma rimangono comunque tutti felici dell'incontro.
Il sogno resterà nitido, al punto di potermelo raccontare, ed è la risposta che Lucia stava chiedendo da molti giorni a suo figlio, in preghiera.
Questo è successo mentre io, contemporaneamente al suo sogno, in piena notte ero sveglio, a letto, e stavo ancora una volta pregando per chiedere un segno per loro...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
questo articolo e pubblicato sulla rivista del vespa club d'italia.....
..........
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
A poche ore dalla mia partenza per il VRaduno, ringrazio i due autori dell'articolo che avete linkato, e che conosco molto bene (uno è Scohottolino!).
In poche righe, hanno anche ben sintetizzato il profilo trasparente e solare di Checco, una delle sue eredità più belle ed evidenti che ci ha consegnato.
Credo sia bello ringraziarli in questo momento, come segno di un'amicizia che va oltre i confini dello spazio e del tempo di questo mondo, se è vero -come lo è- che eventi come questo ci aiutano a riconoscere che la vita vale la pena di viverla solo quando mettiamo passione e amore nelle cose che facciamo. E questo comunque al di là dei "segni collaterali" che ho riportato più volte, accaduti dopo quel fatidico 4 gennaio scorso in cui Checco ha "cambiato vita".
Il nostro tempo non è mai tempo perso -tanto o poco che sia, non ha importanza- se è dedicato solo per gli altri, perchè c'è più gioia nel dare che nel ricevere.
Francesco (Checco per gli amici) è uno degli esempi che mostra la verità di quanto ho appena scritto: poche parole, molti fatti!
Sono proprio orgoglioso di lui!!!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Francesco come non quotarti....
A VRaduno concluso, posso aggiungere qualcos'altro a quanto già detto.
Ho già fatto una testa grossa a qualcuno al VRaduno stesso facendo notare come, nonostante le previsioni meteo avverse, la pioggia che personalmente ho preso è stata quasi insignificante (10 minuti circa insieme al gruppo laziale durante la sosta a San Vittore).
Potrebbe dare da pensare che durante il mio viaggio in solitaria del primo tratto (Colignola-Zagarolo) ho avuto praticamente sempre sopra la mia testa il cielo quasi totalmente sgombro di nuvole, nonostante gli acquazzoni all'intorno...
...poi scopro che la stessa cosa è capitata a Calabrone sul Brennero al ritorno dall'Elefante, quando una voce interiore gli ha detto di tornare subito a casa -nonostante sarebbe dovuto rimanere ancora lì-, risparmiandosi così tre giorni di bufera di neve che lo ha inseguito alle spalle, e che hanno impedito a chi è rimasto di tornare in Italia...
(Da notare che nell'articolo scritto per il Vespa Club Italia riportato qui sopra viene fatto notare che Checco non usciva di casa se pioveva...)
Diventa allora necessario a questo punto ricollegarci all'altro post:
http://old.vesparesources.com/in-pia...raziano-2.html
(basta cliccare qui sopra)
per scoprire un altro segno, accaduto il giorno dopo quello che ho scritto nell'intervento precedente, e delle relative considerazioni.
Ognuno ci legga quello che vuole!![]()
Ultima modifica di Vesponauta; 05-08-13 alle 20:08 Motivo: Aggiornamento link
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco