Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: togliere calotta manubrio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    togliere calotta manubrio

    Avrei voluto togliere la calotta che sta sul manubrio per verniciarla ma qualcosa mi ha creato un ostacolo che non ho forzato.

    Ho svitato i perni delle staffe che tengono gli specchietti e ho tolto le 4 viti sotto al manubrio. La calotta si alza ed è libera da vincoli fissi, ma qualcosa ancora la tiene ancorata.
    Sono certo che si tratti dei cavi di collegamento che vanno al tachimetro, in quanto la calotta può muoversi qua e là di qualche centimetro.
    Non riesco a vedere attraverso le intercapedini per orientarmi, lo spazio che ho a disposizione non permette di mettere una mano.
    Come diavolo si stacca 'sta calotta dal corpo del manubrio?

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Re: togliere calotta manubrio

    Hai staccato il cavo del contaKM?

  3. #3

    Re: togliere calotta manubrio

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Hai staccato il cavo del contaKM?
    Ovvio... NO!


    Chinati vicino alla ruota, e spingi in su dentro il buco il cavo del contakm.
    Così riuscirai a farla alzare di qualche cm. poi quando ti passano le dita stacchi il cavo meccanico e quelli elettrici dallo strumento, il chiavino e le spie se è un pre-arcobaleno e ce l'hai in mano
    Grazie ho capito.

    E' il cavo di trasmissione del contachilometri,mandalo su da sotto quel tanto che viene senza scollegarlo,infilandolo nel tubo dello sterzo...Poi dovresti riuscire a scollegarlo dallo strumento svitandone la ghiera....
    Il quadro strumenti si svita? ma dai...pensavo fosse a incastro.
    Quindi potrebbe essere svitato prima di rimuovere la calotta, così la stessa sarà già libera una volta liberata dalle 4 viti.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: togliere calotta manubrio

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Il quadro strumenti si svita? ma dai...pensavo fosse a incastro.
    Quindi potrebbe essere svitato prima di rimuovere la calotta, così la stessa sarà già libera una volta liberata dalle 4 viti.
    se per quadro strumenti intendi il contakm nei pre arcobaleno si svita la guaina che porta la cordina al rinvio, (da sotto) e nella stessa filettatura c'è un dado che tiene una staffa che lo ancora alla calotta.
    Negli arcobaleno credo funzioni allo stesso modo, solo l'attacco della guaina credo sia diverso.
    Non credo si possa toglierlo prima della calotta quindi







  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Re: togliere calotta manubrio

    Non ho ben presente che modello di Px abbia Spaghetti,ho dato per scontato fosse un prima serie...Ad ogni modo il procedimento è lo stesso,poi come si scollega si scollega....

  6. #6

    Re: togliere calotta manubrio

    è un arcobaleno del '98.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Re: togliere calotta manubrio

    E' il cavo di trasmissione del contachilometri,mandalo su da sotto quel tanto che viene senza scollegarlo,infilandolo nel tubo dello sterzo...Poi dovresti riuscire a scollegarlo dallo strumento svitandone la ghiera....

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: togliere calotta manubrio

    Chinati vicino alla ruota, e spingi in su dentro il buco il cavo del contakm.
    Così riuscirai a farla alzare di qualche cm. poi quando ti passano le dita stacchi il cavo meccanico e quelli elettrici dallo strumento, il chiavino e le spie se è un pre-arcobaleno e ce l'hai in mano







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •