Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: P200-paraolio metallo o gomma?qui lo spiega

Visualizzazione Ibrida

tekko P200-paraolio metallo o... 05-01-09, 13:21
Calabrone Re: P200-paraolio metallo o... 05-01-09, 13:26
vader.t7 Re: P200-paraolio metallo o... 05-01-09, 16:07
tekko Re: P200-paraolio metallo o... 05-01-09, 18:17
Calabrone Re: P200-paraolio metallo o... 05-01-09, 18:32
vader.t7 Re: P200-paraolio metallo o... 05-01-09, 19:38
areoib Re: P200-paraolio metallo o... 05-01-09, 21:10
Tormento Re: P200-paraolio metallo o... 05-01-09, 21:35
gigler Re: P200-paraolio metallo o... 25-01-09, 17:08
tekko Re: P200-paraolio metallo o... 06-01-09, 19:00
tekko Re: P200-paraolio metallo o... 06-01-09, 18:58
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Re: P200-paraolio metallo o gomma?qui lo spiega

    Brevemente: se la sede ha 1 scanalatura viene usato un paraolio di metallo. Se le scanalature sono 2 allora viene usato uno di plastica. In questo secondo caso viene messo prima un anello di sicurezza e poi quello in plastica.

    Quindi:
    1 scanalatura paraolio in METALLO
    2 scanalature paraolio in PLASTICA



    Nella parte finale fa un breve discorso dicendo che potrebbe capitare (in motori usati e gia aperti da precedenti propietari) di trovarsi con il paraolio in metallo al posto di quello in plastica (nella sede a due scanalature). In questo caso, sarebbe bene rimetterne uno in metallo in quanto la sede potrebbe essere probabilmente spanata.

    Non so quanto abbia senso la cosa, anche se di motori non sono una cima...

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: P200-paraolio metallo o gomma?qui lo spiega

    sito interessante...

    si può anche scaricare un filmato sullo smontaggio di un motore PX..
    Vespa - Videos Technische Daten


    ecco i link diretti:
    Download in formato XVID-AVI

    Download in formato WMV
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Re: P200-paraolio metallo o gomma?qui lo spiega

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Brevemente: se la sede ha 1 scanalatura viene usato un paraolio di metallo. Se le scanalature sono 2 allora viene usato uno di plastica. In questo secondo caso viene messo prima un anello di sicurezza e poi quello in plastica.
    non mi è chiara una cosa, ma una scanalatura è sempre necessaria per mettere il fermo del cuscinetto, quindi nel caso di quello in plastica di che fermo parla ?!? di un altro da mettere dietro al paraolio e davanti a quello del cuscinetto ?
    cmq potendo scegliere, sempre e cmq paraolio in plastica, se salta e si spacca non fa danno in giro per il motore e soprattutto non provoca il bloccaggio dello stesso se si incastra sotto la valvola.
    che io sappia sono perfettamente intercambiabili senza troppi problemi.
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: P200-paraolio metallo o gomma?qui lo spiega

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    non mi è chiara una cosa, ma una scanalatura è sempre necessaria per mettere il fermo del cuscinetto, quindi nel caso di quello in plastica di che fermo parla ?!? di un altro da mettere dietro al paraolio e davanti a quello del cuscinetto ?
    cmq potendo scegliere, sempre e cmq paraolio in plastica, se salta e si spacca non fa danno in giro per il motore e soprattutto non provoca il bloccaggio dello stesso se si incastra sotto la valvola.
    che io sappia sono perfettamente intercambiabili senza troppi problemi.
    saluti
    Ciao Tony,

    credo che quando parla di scanalature, non si riferisca alla sede sed seeger che blocca il cuscinetti, bensì alla scanalatura appena accennata che si trova all'iterno della sede paraolio.

    Poi che dire ... esistono paraoli in gomma con anima in ferro, paraoli in ferro, in plastica morbida, ecc. Secondo me sono intercambiabili, salvo ribattere un pochino quelli in ferro con un punzone.

    Ciao

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: P200-paraolio metallo o gomma?qui lo spiega

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Brevemente: se la sede ha 1 scanalatura viene usato un paraolio di metallo. Se le scanalature sono 2 allora viene usato uno di plastica. In questo secondo caso viene messo prima un anello di sicurezza e poi quello in plastica.

    Quindi:
    1 scanalatura paraolio in METALLO
    2 scanalature paraolio in PLASTICA


    Nella parte finale fa un breve discorso dicendo che potrebbe capitare (in motori usati e gia aperti da precedenti propietari) di trovarsi con il paraolio in metallo al posto di quello in plastica (nella sede a due scanalature). In questo caso, sarebbe bene rimetterne uno in metallo in quanto la sede potrebbe essere probabilmente spanata.

    Non so quanto abbia senso la cosa, anche se di motori non sono una cima...
    grazie 100 della traduzione!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •