Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Pasticcio all'ACI

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Pasticcio all'ACI

    Salve ragazzi. vi racconto cosa mi è successo ieri:
    sono andato all'agenzia ACI a Torino per chiedere informazioni sul cambio di residenza sul libretto di circolazione della mia vespa P200E, visto che anche se vivo a Torino da più di 20 anni la vespa era rimasta al mio paese in Sicilia e non ci avevo mai pensato.
    Mi dicono che potrei farlo direttamente io, ma per comodità visto che ho poco tempo decido di delegare loro, conclusione per la pratica sborso ben 64.00 euro, un po troppo vero???!!!
    Comunque mentre ero li decido di pagare il bollo, (da premettere che la vespa essendo rimasta in Sicilia mia sorella a provveduto a pagare ogni anno il bollo, però mi sono accorto che è stato pagato sempre alla Regione Sicilia anche se io ho la residenza a Torino dal 1990).....ma andiamo ai fatti, consegno il libretto il ragazzo si mette ad armeggiare al computer, stampa la ricevuta, pago 34,03 euro saluto ed esco, faccio quattro passi e mi accorgo che il ragazzo mi ha dato 10,00 euro in meno, rientro mi faccio dare il resto e vado a casa..fine prima parte.
    Ieri sera rimettendo a posto la ricevuta del versamento per il bollo mi sono accorto che la scadenza è a Gennaio 2009......in poche parole ho il bollo già scaduto anche se lo ho già pagato ieri per il 2009.
    Ieri sera era ormai tardi per telefonare ma ho già mandato un e-mail per avvisarli, visto che domani vado direttamente all'ACI, vi chiedo come devo comportarmi????????
    p.s. dimenticavo, sono andato sul sito dell'ACI ho calcolato il bollo per Torino che è di 20.00 euro + 1,55 contro i 34,03 che ho pagato, è così?
    Vi mostro la ricevuta del versamento:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pasticcio all'ACI

    A primo acchitto, direi che il primo errore è venuto da te. Il bollo, non può essere pagato se non è scaduto. Infatti, se tu ti presenti a gennaio per il pagamento del bollo che scade a gennaio, sei ancora in tempo per poterlo fare, ma ti fanno, ovviamente, quello in corso, e non quello che ancora deve arrivare. A gennaio, si possono pagare i bolli scaduti a dicembre e a febbraio, si pagano quelli scaduti a gennaio. Se guardi bene, sulla ricevuta che hai postato, ci sono degli importi per sanzioni e interesse, che ti hanno fatto pagare perchè il bollo 2008 non risulta pagato. Perchè poi, all'agenzia dell'ACI di Torino, non risulti il pagamento dell'anno in corso, non te lo so spiegare. Riguardo al costo per l'annotazione del cambio di residenza, se tu fossi andato direttamente al P.R.A. di Torino, avresti speso molto di meno, invece che all'agenzia anche se dell'ACI, ma pur sempre agenzia e come tale, si paga a tariffa! Spesso poi, l'agenzia ACI, specie nelle grandi città, è allo sportello accanto a quello del PRA, ma noi non lo sappiamo e loro non ti dicono nulla!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Grazie senatore, adesso ho capito, comunque il tizio poteva ameno avvertirmi che il bollo che stavo paganto era dell'anno precedente e non per quello corrente.
    L'ho pagato adesso perchè ho visto che il pagamento effettuato l'anno scorso riportava la scadenza Dicembre 2008 e la data del pagamento quella di Gennaio sempre del 2008.
    In poche parole credo che devo ripagare il bollo per l'anno corrente e chiedere il rimborso per quello che ho già pagato????!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pasticcio all'ACI

    C'è comunque, qualcosa che non va nei pagamenti precedenti.
    A meno che la Regione Sicilia, non usi una scadenza diversa da tutta l'Italia, i bolli dei motocicli hanno scadenza gennaio e non dicembre!!!
    Perchè il tuo bollo ha scadenza dicembre? Non vorrei che il pasticcio dei tuoi bolli fosse più grande di quanto immagini!
    Tanti anni fa, anche a me (mio padre) accadde un episodio analogo. Mio padre, incaricò un suo conoscente che lavorava all'ACI, di fare l'assicurazione alla vespa che aveva comprato per mio fratello e l'assicurazione era la SARA che aveva gli uffici negli uffici dell'ACI di Lecce (non so ora). Ebbene, il tizio, invece di fare l'assicurazione, fece il bollo alla vespa! Bollo che, peraltro, era già stato fatto! Dopo un po' di tempo, si riuscì ad ottenere il rimborso del bollo in più, richiesto con apposita domanda di rimborso. Io, andrei più in fondo alla questione.
    Chissà cosa potrà suggerirti GiPiRat, dopo aver letto il tuo post?
    Ti consiglio di attendere un suo parere.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Allora veniamo al dunque, ho controllato tuttele ricevute ed e risultato che:
    - quelle pagate in Sicilia presso l'ACI sino al 2002 hanno scadenza al 31 Gennaio
    - quelle pagate a Torino in lottomatica a partire dal 2002 sino al 2008 hanno scadenza Dicembre, in queste devo annotare una mia madornale svista perche non mi sono mai accorto che sono state tutte pagate alla regione Sicilia e non Piemonte.
    In allegato vi posto quella pagata del 2008......ragazzi aiutatemi a risolvere questo problema.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pasticcio all'ACI

    Proprio per questo ti ho consigliato di aspettare la risposta di GiPiRat!
    Lui, è espertissimo in questo settore!!!
    Tra l'altro, c'è un errore nella ricevuta del bollo della lottomatica. Il tuo, è un motociclo, e non un ciclomotore!
    I ciclomotori, sono i 50ini!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Grazie mille siete veramente degli amici......aspettero con ansia la risposta di GiPiRat!
    Adesso a parte i soldi spesi il mio problema e quello di avere la vespa in regola!!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Piero, hai pagato il bollo per i ciclomotori, con scadenza annuale gennaio/dicembre
    Al posto della targa HAI inserito un codice che la lottomatica ha riconosciuto come numero di telaio, ma l'errore ripeto, l'hai commesso tu!
    Il fatto grave è che se cosi fosse anche per gli altri anni, alla tua vespa non risulterà pagato il bollo chissà da quanto tempo.

    Mio fratello, commise un errore analogo anni fa, gli arrivò puntuale la contestazione di bollo non pagato, ma per fortuna riuscì a dimostrare la buona fede perchè nel frattempo gli feci mettere un timbro da un funzionario della Regione Puglia, sportello bolli, che attestò di fatto l'avvenuto pagamento. Insomma il tutto si risolse bene ma non so se fu per avvenuta prescrizione in quanto l'importo non superava le 20.000 lire.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Grazie tommyet3 hai ragione tu, ho fatto un controllo delle mie ricevute ed effettivamente dal 2003 ho pagato come se fosse un ciclomotore, quindi la colpa e tutta mia, perchè non ho mai controllato le ricevute della lottomatica.
    Altro problema è quello che è stato pagato sempre alla regione sicilia, di fatti ho controllato sul sito dell'ufficio delle entrate ed effettivamente il bollo risulta pagato sino al 2002 come Motociclo, e poi dal 2003 sino al 2008 come ciclomotore, la cosa strana è che non mi è mai arrivato nessun avviso di mancato pagamento. Domani andrò all'ACI per poter risolvere in qualche modo questo problema.....voi cosa mi consigliate??

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pasticcio all'ACI

    Il mio consiglio rimane sempre quello: prima di muoverti, aspetta il parere di GiPiRat!!!
    All'ACI, possono anche dirti corbellerie e tu oltre che prendere per oro colato quanto ti diranno, non sapresti neppure come replicare!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Grazie, farò così.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pasticcio all'ACI

    Le risposte che ti sono state date sono sensate.

    Purtroppo, per i bolli pagati erroneamente in Sicilia come ciclomotore, dovrai fare richiesta di rimborso direttamente alla regione Sicilia (manda solo le copie dei bolli, mai gli originali!). Infatti i tributi pagati erroneamente ad enti differenti da quello di destinazione non possono essere trasferiti a quest'ultimo (figuriamoci nel caso di tasse automobilistiche pagate alla regione sbagliata!).

    Intanto pagherai il bollo del 2009 a febbraio, quello appena pagato è per il 2008 (inclusi gli interessi), e va bene così. Per i bolli pregressi dovuti alla regione Piemonte, per il momento non fare nulla, possono chiederti solo i bolli degli ultimi 3 anni, oltre a quello in corso, ed uno lo hai già pagato, se passa un altro anno senza che te li chiedano, ne dovrai solo uno, e se passano due anni . . . non ne dovrai nessuno! ;)

    Ciao, Gino

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pasticcio all'ACI

    C'ho sapevo io!
    Gino sei mitico, sei Er Più!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Grazie Gino sei stato molto chiaro e preciso, adesso ho finalmente chiara la situazione: a Febbraio pago il bollo per l'anno in corso, per i bolli antecedenti per il momento non faccio niente...e aspetto. per quelli pagati alla Regione Sicilia come ciclomotore chiederò il rimborso.
    Di nuovo grazie a te a Senatore che mi ha consigliato di aspettare una tua risposta e a tommyet3 che mi ha fatto notare che avevo pagato per un ciclomotore e non per la vespa,.........tutto questo perche devo imparare a comtrollare sempre le ricevute dopo aver pagato!!!!!!!!!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Grazie Gino sei stato molto chiaro e preciso, adesso ho finalmente chiara la situazione: a Febbraio pago il bollo per l'anno in corso, per i bolli antecedenti per il momento non faccio niente...e aspetto. per quelli pagati alla Regione Sicilia come ciclomotore chiederò il rimborso.
    Di nuovo grazie a te a Senatore che mi ha consigliato di aspettare una tua risposta e a tommyet3 che mi ha fatto notare che avevo pagato per un ciclomotore e non per la vespa,.........tutto questo perche devo imparare a comtrollare sempre le ricevute dopo aver pagato!!!!!!!!!!!

  16. #16
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pasticcio all'ACI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Le risposte che ti sono state date sono sensate.

    Purtroppo, per i bolli pagati erroneamente in Sicilia come ciclomotore, dovrai fare richiesta di rimborso direttamente alla regione Sicilia (manda solo le copie dei bolli, mai gli originali!). Infatti i tributi pagati erroneamente ad enti differenti da quello di destinazione non possono essere trasferiti a quest'ultimo (figuriamoci nel caso di tasse automobilistiche pagate alla regione sbagliata!).

    Intanto pagherai il bollo del 2009 a febbraio, quello appena pagato è per il 2008 (inclusi gli interessi), e va bene così. Per i bolli pregressi dovuti alla regione Piemonte, per il momento non fare nulla, possono chiederti solo i bolli degli ultimi 3 anni, oltre a quello in corso, ed uno lo hai già pagato, se passa un altro anno senza che te li chiedano, ne dovrai solo uno, e se passano due anni . . . non ne dovrai nessuno! ;)

    Ciao, Gino
    Bisogna valutare anche un altro aspetto. Nel primo post Piero 58 ha detto di avere appena annotato il cambio di residenza sul libretto.
    Burocraticamente, quindi, sarà tenuto a pagare la Tassa di circolazione alla regione Piemonte soltanto dall'anno 2009. Questo perchè i motocicli "transitano" da una regione all'altra soltanto dopo l'annotazione sul libretto.
    Sino al 2008, quindi, i bolli dovevano essere pagati alla Regione Sicilia.
    Dobbiamo inoltre valutare l'età del P200E. Se immatricolato da oltre 20 anni, può usufruire delle agevolazioni per le moto storiche ( anche se non conosco la normativa Piemontese), per cui potrebbe pagare in forma ridotta, non più come tassa di proprietà ma come tassa di circolazione.
    In quest'ultimo caso bisogna ricordarsi che l'annualità da pagare non va dal 1° febbraio al 31 gennaio (come per i motocicli "non storici") ma dal 1° gennaio al 31 dicembre.
    Ciao

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pasticcio all'ACI

    Citazione Originariamente Scritto da vesponeforever Visualizza Messaggio
    Bisogna valutare anche un altro aspetto. Nel primo post Piero 58 ha detto di avere appena annotato il cambio di residenza sul libretto.
    Burocraticamente, quindi, sarà tenuto a pagare la Tassa di circolazione alla regione Piemonte soltanto dall'anno 2009. Questo perchè i motocicli "transitano" da una regione all'altra soltanto dopo l'annotazione sul libretto.
    Sino al 2008, quindi, i bolli dovevano essere pagati alla Regione Sicilia.
    Dobbiamo inoltre valutare l'età del P200E. Se immatricolato da oltre 20 anni, può usufruire delle agevolazioni per le moto storiche ( anche se non conosco la normativa Piemontese), per cui potrebbe pagare in forma ridotta, non più come tassa di proprietà ma come tassa di circolazione.
    In quest'ultimo caso bisogna ricordarsi che l'annualità da pagare non va dal 1° febbraio al 31 gennaio (come per i motocicli "non storici") ma dal 1° gennaio al 31 dicembre.
    Ciao
    Però non fa fede quando cambi la residenza sul libretto, ma quando la cambi all'anagrafe, quindi il tuo ragionamento decade e i bolli andavano pagati in Piemonte. Tutt'al più possono farti una multa per non aver fatto prima l'aggiornamento del libretto, ma questo non dipende dalle regioni.

    Per il bollo come veicolo storico, il Piemonte pretende l'iscrizione al R.S. per tutti i veicoli tra i 20 ed i 29 anni.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html

    Ciao, Gino

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Credo che seguirò il consiglio di GiPiRat, e cioè pagare il bollo a febbraio per il 2009 ed aspettare, magari si risolve così. Al limite se poi arrivano da pagare quelli arretrati o qualche multa pazienza, l'importante che io esca da questa situazione.....ciao.

  19. #19
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pasticcio all'ACI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Però non fa fede quando cambi la residenza sul libretto, ma quando la cambi all'anagrafe, quindi il tuo ragionamento decade e i bolli andavano pagati in Piemonte. Tutt'al più possono farti una multa per non aver fatto prima l'aggiornamento del libretto, ma questo non dipende dalle regioni.

    Per il bollo come veicolo storico, il Piemonte pretende l'iscrizione al R.S. per tutti i veicoli tra i 20 ed i 29 anni.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html

    Ciao, Gino
    Sono d'accordo con te dal punto di vista "normativo" ma non da quello "pratico".
    La vespa di Piero58, infatti, è transitata negli archivi informatici della Regione Piemonte soltanto dopo l'annotazione del trasferimento di residenza. Solo in quel momento, con l'annotazione al PRA, la competenza alla riscossione è passata alla Regione (in Sicilia, in quanto Regione a statuto speciale, la riscossione è curata dall'ufficio delle entrate).
    Poichè i controlli vengono effettuati dopo circa due anni dal pagamento del bollo ( i bolli 2009 verranno controllati nel 2011) è molto probabile che il nostro amico la "faccia franca", almeno per gli anni ormai prescritti. Piuttosto mi sembra strano che non gli sia mai arrivato un accertamento per i bolli pagati come ciclomotore in Sicilia.
    Ciao.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    Anche a me sembra molto strano che non mi sia mai arrivata nessuna comunicazione di bolli pagati come ciclomotore, a meno che non esista in giro un ciclomotore con il numero di telaio che corriponde alla targa della mia vespa, ma se fosse così risulterebbero non pagati i bolli per la vespa...forse sto dicendo delle sciocchezze.

    Comunque ho fatto delle interrogazioni sul sito dell'Agenzia delle Entrate e ho scoperto che:
    digitando, per esempio per l'anno 2008, la targa CL 3****con il codice 04 ciclomotore, che i pagamenti sono stati effettuati regolarmente;
    digitanto, sempre per l'anno 2008, la targa CL 03**** con il codice 02 motoveicolo, risulta che nessun pagamento è stato effettuato;
    come si può notare la differenza sta nello 0 dopo la sigla CL, e secondo me è da li che è partito l'errore, mi spiego: quando ho iniziato a pagare il bollo a Torino e premetto che non avevo fatto la trascrizione sul libretto anche perchè avevo altri broblemi per la testa, andai a pagare dal tabacchaio e sicuramente digitò il numero della targa senza lo zero dopo la sigla CL e così venne fuori quel numero che corrisponde ad un ciclomotore, infatti quardando la ricevuta del bollo pagato all'ACI dopo la sigla CL non c'è subito il 3 ma uno 0.......sara così o dico delle scemenze????

  21. #21
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pasticcio all'ACI

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Anche a me sembra molto strano che non mi sia mai arrivata nessuna comunicazione di bolli pagati come ciclomotore, a meno che non esista in giro un ciclomotore con il numero di telaio che corriponde alla targa della mia vespa, ma se fosse così risulterebbero non pagati i bolli per la vespa...forse sto dicendo delle sciocchezze.

    Comunque ho fatto delle interrogazioni sul sito dell'Agenzia delle Entrate e ho scoperto che:
    digitando, per esempio per l'anno 2008, la targa CL 3****con il codice 04 ciclomotore, che i pagamenti sono stati effettuati regolarmente;
    digitanto, sempre per l'anno 2008, la targa CL 03**** con il codice 02 motoveicolo, risulta che nessun pagamento è stato effettuato;
    come si può notare la differenza sta nello 0 dopo la sigla CL, e secondo me è da li che è partito l'errore, mi spiego: quando ho iniziato a pagare il bollo a Torino e premetto che non avevo fatto la trascrizione sul libretto anche perchè avevo altri broblemi per la testa, andai a pagare dal tabacchaio e sicuramente digitò il numero della targa senza lo zero dopo la sigla CL e così venne fuori quel numero che corrisponde ad un ciclomotore, infatti quardando la ricevuta del bollo pagato all'ACI dopo la sigla CL non c'è subito il 3 ma uno 0.......sara così o dico delle scemenze????
    Dipende dal numero di cifre della tua targa.
    Dopo la sigla della provincia (nel tuo caso CL.... ma di dove sei esattamente?) devono esserci 6 cifre.
    Se la tua targa ne ha 5, bisogna aggiungere lo zero subito dopo la sigla della provincia.
    Questo lo potrai verificare interrogando il sito dell'agenzia delle entrate. Se inserisci CL e solo le 5 cifre della tua targa (indicando motociclo), ti risponderà che non risulta il mezzo indicato.
    Circa il motivo della mancata richiesta di bolli arretrati, probabilmente l'ufficio delle entrate ha inviato le richieste al tuo vecchio indirizzo, anche se, dopo la notifica negativa, ti avrebbero sicuramente rintracciato al nuovo indirizzo.
    Il fatto che all'ACI abbiano potuto versare il bollo 2008 esclude, fortunatamente, che il mezzo sia stato radiato d'ufficio.
    Non so che dire, segui il consiglio di Gipirat, aspetta e....se son rose fioriranno

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pasticcio all'ACI

    E' quello che volevo dire io, la mia targa ha cinque cifre e da li l'errore fatto pagando con la lottomatica.
    Per quando riguarda la mancata richiesta dei mancati pagamenti, al vecchio indirizzo vivono ancora i miei genitori quindi avrei saputo se arrivava una tale richiesta.
    Dimenticavo sono di Riesi......... la Vespa è tua paesana, l'ho acquistata nella concessionaria auto di Puglisi nel 1984 ciao.

  23. #23
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pasticcio all'ACI


  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pasticcio all'ACI

    Citazione Originariamente Scritto da vesponeforever Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te dal punto di vista "normativo" ma non da quello "pratico".
    La vespa di Piero58, infatti, è transitata negli archivi informatici della Regione Piemonte soltanto dopo l'annotazione del trasferimento di residenza. Solo in quel momento, con l'annotazione al PRA, la competenza alla riscossione è passata alla Regione (in Sicilia, in quanto Regione a statuto speciale, la riscossione è curata dall'ufficio delle entrate).
    Poichè i controlli vengono effettuati dopo circa due anni dal pagamento del bollo ( i bolli 2009 verranno controllati nel 2011) è molto probabile che il nostro amico la "faccia franca", almeno per gli anni ormai prescritti. Piuttosto mi sembra strano che non gli sia mai arrivato un accertamento per i bolli pagati come ciclomotore in Sicilia.
    Ciao.
    Guarda, l'unica cosa sicura è che i controlli vengono fatti "ad capocchiam", se mi si consente il latinismo! E, per importi bassi, non stanno lì a controllare chissà quante volte.

    Per quel che riguarda la "forma", questa è divenuta "sostanza" nel momento in cui la regione Piemonte ha saputo che quel veicolo è di tua proprietà e tu sei residente in Piemonte da tot anni. Hai sbagliato solo a pagare prima del tempo, così che ti hanno ciulato un anno di bollo che, altrimenti, difficilmente ti avrebbero chiesto.

    Per quanto riguarda la Sicilia, anche se NON esistesse alcun ciclomotore con quella sigla, stai tranquillo che non restituiscono il denaro entrato nelle casse se non fai una richiesta motivata e accertata con tutti i crismi!

    Ciao, Gino

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pasticcio all'ACI

    mi collego a questa discussione per fare qualche domanda.

    sto per rimettere su strada (finalmente) il mio arcobaleno dell'83
    ho avviato la pratica per l'iscrizione al registro storico ma non si è ancora conclusa.
    tuttavia la vespa risulta nell'elenco fmi dei veicoli di interesse storico, quindi posso usufruire dell'agevolazione e pagare il bollo come tassa di circolazione (fino al 2008 ho pagato come tassa di possesso perchè non sapevo nulla di tutto ciò)
    ma adesso mi sorge un dubbio:
    come fa l'agenzia delle entrate della sicilia a sapere che sto pagando come tassa di circolazione? e se dovessi cambiare idea e ritardare la messa in circolazione della vespa che succede?
    devo fare una qualche dichiarazione scritta per evitare che mi vengano a chiedere dei bolli non pagati con ulteriore sbattimento per dimostrare che è tutto in regola?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •