Ad essere sincero ho cambiato lo spillo senza badare molto al resto.
Per controllare se il problema e' o meno il galleggiante cosa devo "guardare" ?
Altra cosa: parlando con un meccanico del posto che effettua anche revisioni di (parti di) motori per vespa questo mi ha detto che in questi casi consiglia direttamente di sostituire il carburatore anziche' effettuarne la revisione o sostituire pezzi singoli, soprattutto nel caso si tratti di vespe che per un moivo o per un altro sono rimaste ferme a lungo.
Cosa ne pensate ?
E' effettivamente "necessario" cambiare carburatore (Costa circa 70 euro) oppure si puo' tranquillamente sostituire i singoli pezzi eventualmente usurati e mantenere di conseguenza il carburatore originale ?