Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: La mia vespa odia il freddo...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    La mia vespa odia il freddo...

    Già................dovevo nascere in Brasile forse...

    Ecco che come ogni inverno si riscontra il solito problema...
    Gas che rimane attaccato e non torna piu indietro e manopola del cambio che non gira e rimane durissima...

    Quello che non capisco è perche lo fa 3 volte si e 7 no...e non parlo di temperature a -5°C / - 10°C...
    Stamattina, con un vivibilissimo +1°C era tutto bello bloccato...

    Che fare? So che ci sono i cavi svedesi, ma cerco alternative per non smontare/rimontare cavi...

    Suggerimenti?

    Grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La mia vespa odia il freddo...

    Tenerla al calduccio?
    Scherzi a parte, una soluzione, sarebbe quella di lubrificare i cavi e la manopola del cambio, ma occorre sempre smontare!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La mia vespa odia il freddo...

    Il problema è proprio che i cavi sono lubrificati con grasso. Quello con le basse temperature indurisce e provoca quei problemi.
    L'ideale sarebbero i cavi svedesi con guaine teflonate a secco ma, come giustamente dici, bisogna smontare tutto.
    Ti suggerisco questa soluzione, ma ti avviso che non l'ho mai testata:
    metti la vespa al caldo da qualche parte per diverse ore, poi lubrifica i cavi con OLIO caldo (non grasso). Magari usa il vecchio sistema suggerito da Piaggio: lega un sacchetto all'estremità della guaina e riempilo d'olio, lasciandogli il tempo di colare lungo tutta la guaina. Se è caldo e copioso, dovrebbe anche sciogliere il grasso e farlo spurgare da sotto, sostituendolo.
    L'olio rimane fluido anche a basse temperature, non è come il grasso.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La mia vespa odia il freddo...

    Nella notte si sono raggiunte anche temperature più rigide?
    Mi viene da pensare che nelle tue guaine non vi sia affatto grasso... Nei PX MY i cavi sono sempre secchi secchi, e probabilmente il bloccaggio deriva da condensa ghiacciata nelle guaine...

    Del resto mi sembra poco verosimile che possa esservi un grasso tanto scadente da solidificare attorno agli 0° ... Sarebbe verosimile oltre i -15° se è un banale grasso standard per cuscinetti.

    Di certo per chi affronta temperature molto rigide (vedi i temerari dell'Elefantentreffen) l'olio è di granlunga preferibile al grasso... a patto che sia abbastanza denso.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La mia vespa odia il freddo...

    Mah, non è necessario che si solidifichi il grasso, basta che diventi eccessivamente denso, da perdere o ridurre le proprietà lubrificanti.
    Proprio qualche giorno fa ho fatto un cambio d'olio al Garelli di mio padre, usando un olio per strasmissioni 75W90. Nel mio box siamo ampiamente sopra lo zero e l'olio aveva la consistenza del miele in estate. Più volte ho usato grasso in barattolo ed al freddo dell'inverno ha quasi la consistenza del burro, da avere difficoltà ad affondaci le dita. E parlo di grasso al teflon di qualità.

    Per avere condensa ghiacciata nelle guaine la temperatura deve essere molto bassa, comunque non è impossibile. Magari prova a spruzzare nelle guaine del WD40, che caccia fuori l'umidità e scioglie il grasso. Poi lubrifica con olio.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La mia vespa odia il freddo...

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Il problema è proprio che i cavi sono lubrificati con grasso. Quello con le basse temperature indurisce e provoca quei problemi.
    L'ideale sarebbero i cavi svedesi con guaine teflonate a secco ma, come giustamente dici, bisogna smontare tutto.
    Ti suggerisco questa soluzione, ma ti avviso che non l'ho mai testata:
    metti la vespa al caldo da qualche parte per diverse ore, poi lubrifica i cavi con OLIO caldo (non grasso). Magari usa il vecchio sistema suggerito da Piaggio: lega un sacchetto all'estremità della guaina e riempilo d'olio, lasciandogli il tempo di colare lungo tutta la guaina. Se è caldo e copioso, dovrebbe anche sciogliere il grasso e farlo spurgare da sotto, sostituendolo.
    L'olio rimane fluido anche a basse temperature, non è come il grasso.
    E chi ha mai detto di usare il grasso?
    Sempre usato esclusivamente olio per lubrificare i cavi!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mia vespa odia il freddo...

    Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

    Non credo che si tratti di condensa ghiacciata. L'aria è secca e non nevica/piove da un mese...

    Anche io credo che sia il grasso che diventa denso, come dice Davide...Infatti proprio adesso, tornando a casa dal lavoro con +2°C il cambio e il gas risultano ancora duri...

    Siccome non ho olio per trasmissione sottomano, ne WD40 ecc, dite che se spruzzo olio 2T per miscela ottengo lo stesso risultato?

    Grazie ancora

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La mia vespa odia il freddo...

    Non ci vuole olio per trasmissioni per lubrificare i cavi, l'olio 2T va benissimo, anzi, è proprio quello consigliato da Piaggio. Quindi procedi tranquillamente.
    Fai in modo che l'olio lubrifichi i cavi per tutta la loro lunghezza nella guaina.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •