Citazione Originariamente Scritto da Haakon Visualizza Messaggio
Bella davvero, complimenti!
Tornando all'evoluzione del modello (ne abbiamo parlato a pag. 7 mi pare) sembrerebbe allora che già nel 1991 si fosse delineata la versione definitiva, con parafango ant. con le modanature e la scritta sullo scudo a dx anzichè sx.

Ho ritrovato alcune foto di una bella Chetak vista ad un Raid VOL (spero che il proprietario non si offenda!):

- da questa angolazione si vede il cofano motore con le feritoie, purtroppo però non si capisce bene com'era il pedale freno. otrebor il tuo com'è?

[...]

Visuale lato dx. Si vede il cavalletto coi gommini.

[...]

Il "ponte di comando" con il devioluci/deviofrecce cromati coi tasti rossi (io ce li ho, comprati illo tempore da Handa) e la presenza di una sola spia anzichè le due classiche con lo spoilerino in plastica. Inoltre manca anche il commutatore a chiave!!!

[...]

Infine la scritta, posta sul lato sx guardando lo scudo (come sulle Vespa). E' montata però con viti passanti, percui potrebbe anche essere stata spostata... E' un tipo che non avevo mai visto però.

[...]
Il modello dovrebbe essere, più o meno, questo qui:
20100329075029947_0001.jpg 20100329075041292_0001.jpg

Ci possono stare alcune differenze, poichè c'è stata una impressionante varietà di versioni. Notare che la targhetta sta proprio nella parte sinistra dello scurdo (guardando frontalmente). Inoltre, il pedale è ancora del vecchio tipo.

Nei miei polverosi archivi digitali (), ho trovato diverse foto di queste versioni. Parliamo, con ogni probabilità, di versioni vendute a cavallo fra gli anni '80 ed i '90.

187-8716_img.jpg 187-8734_img.jpg

Notare che il tappo serbatoio è ancora quello incernierato, tipicamente vespistico. La selleria pare essere quella più classica, con monosella, portapacchi e cuscino.
Alcune versioni hanno delle vistose protesi sui cofani, nelle quali sono alloggiati gli indicatori di direzione. Soluzione discutibilissima dal punto di vista estetico. Probabilmente i trasparenti delle frecce, con questa soluzione, risultano tutti uguali, tutti intercambiabili.
Altre versioni, invece, hanno gli indicatori di direzione integrati nel fanale posteriore.
Non si sa con che criterio fosse montata l'una o l'altra soluzione. Non sembra dipendere dal periodo di costruzione.

Guarda, infatti, quest'altra Chetak, di qualche anno dopo:

DSC01672.jpg

I trasparenti delle frecce sono stati modificati, resi più grandi e sporgenti. Dalle foto, però, si nota bene che la sede sul "naso a T" è rimasta invariata.

Nel frattempo ha esordito anche la sellona "familiare", lunghissima e sproporzionata, abbinata alle comode maniglie in tubolare, fissate alle viti del serbatoio.

Più o meno dello stesso periodo quest'altra, che ha ulteriori novità:

2010-01-03 038.jpg 2010-01-03 039.jpg 2010-01-03 042.jpg

Il pedale è sempre del vecchio tipo, in compenso ora il bloccasterzo è simile a quello della PX Arcobaleno ed integra il contatto. Soluzione, questa, possibile solo sui modelli col naso a "T". Le Chetak con naso stampato nello scudo non possono montare un blocchetto di questo tipo (non risultando accessibile nella parte posteriore), per cui hanno un blocchetto separato sul manubrio, analogamente ai PX prima serie e ad altre Vespa.
Notare come quelle più vecchie, quale quella segnalata da Haakon, non abbiano alcuna chiave di contatto: vi è, invece, il classico bottoncino di massa, che su queste Bajaj è di colore giallo.
In questa qui sopra, invece, non vi è alcuna spia sul corpo manubrio. In alcuni contachilometri Bajaj a ventaglio ho visto la spia frecce, dalle foto qui sopra non si nota bene,penso che sia così proprio in questa versione. Vedi foto dettagliata del contachilometri in vendita da Sip:

f6c93c00-a6ea-43c0-a775-66b5c1ef26ca.jpg

Notate un altro dettaglio: questa Chetak blu, nelle foto qui sopra, pur avendo - come dicevamo - la chiave di contatto integrata nel bloccasterzo, conserva ancora il bottone di massa nel devioluci.
Nelle foto si nota anche il fanale con frecce integrate di cui parlavamo prima. Il tappo benzina, come vedete, è ora del tipo a "mezzo giro"... in uso su tutte le Bajaj più recenti.