Marco l'articolo che hai postato come funziona? Dopo che è riavvitato in sede bisogna ribordirne la parte posteriore in modo da evitare che si sviti?
Bisogna fare attenzione a battere allora, una mano non esperta potrebbe causare danni...
ottimo!sarebbe bello trovarlo in italia!!!
Io ho comprato una barra filettata da 8 mm. Mi taglio 3 cm. dalla barra, avvito con dado e controdado, una goccia di frenafiletto nella parte finale e, oplà il prigioniero è sostituito.
P.S. Comunque si vendono anche al piaggio center come ricambio.![]()
Forse dico una c***ta, ma non si riesce a fare la stessa cosa con dei grani di M8?
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
secondo me si, rimane sempre il problema di ribordire la parte posteriore in modo da evitarne lo "svitamento"
Beh, li puoi sempre mettere il frenafiletti.![]()
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
sicuramente con una barra o dei grani di m8 spenderei meno, però dai se uno fa un lavoro lo fa che sia anche esteticamente perfetto, visto che la spesa per 2 prigionieri non credo sia spropositata...forse ho trovato il piaggio center qui a bologna...