Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Sostituzione prigionieri tamburo post Special: possibile?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    40
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sostituzione prigionieri tamburo post Special: possibile?

    sicuramente con una barra o dei grani di m8 spenderei meno, però dai se uno fa un lavoro lo fa che sia anche esteticamente perfetto, visto che la spesa per 2 prigionieri non credo sia spropositata...forse ho trovato il piaggio center qui a bologna...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di mik_reds
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza (quasi)
    Età
    38
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sostituzione prigionieri tamburo post Special: possibile?

    Mi si è presentato il problema nella Pk riavvitando la ruota al mozzo i prigionieri si son messi a girare e ora vengono via (svitandoli) vorrei riuscire a "batterli" posteriormente nella maniera corretta per bloccarli del tutto senza usare dei bloccafiletto, consigli?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sostituzione prigionieri tamburo post Special: possibile?

    Sono i prigionieri originali?
    Vengono via da davanti o da dietro?
    Se sono gli originali e vengono via da dietro usa dado e controdado e riavvitali forte, facilmente ti basta quello.







  4. #4
    VRista Junior L'avatar di mik_reds
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza (quasi)
    Età
    38
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sostituzione prigionieri tamburo post Special: possibile?

    Originali e vengono via da davanti (come se appunto la battitura originale non tenesse più) c'è qualche attrezzo che qualcuno magari ha utilizzato avendo lo stesso problema? Eventualmente come ultima soluzione un fermafiletto tiene?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sostituzione prigionieri tamburo post Special: possibile?

    Come mai vuoi utilizzare come ultima soluzione il frenafiletto? E' così comodo ed utile da usare! Prendi un frenafiletto Forte e vedrai che risolvi il tuo problema.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Sostituzione prigionieri tamburo post Special: possibile?

    Prima che qualcuno si faccia male,è bene ricordare che per rifare i prigionieri non va bene una comune barra filettata;non ha i requisiti meccanici(durezza e resistenza a tranciatura e trazione) adatti.Il minimo per stare in sicurezza è una resistenza8.8 che è il valore minimo per i bulloni ad alta resistenza oppure resistenza 10.9 che è il valore massimo per l'alta resistenza.Ci sono anche categorie superiori ma noi abbiamo vespe e non caterpillar.La maggior parte dei buloni commerciali sono 8.8 ma le barre filettate si trovano anche 5.6 e 6.8,valori insufficienti a garantire la sicurezza perchè il materiale si snerva piu facilmente e si trancia in breve tempo;se non siete sicuri di cio che avete per le mani,fate attenzione.Io uso solo bulloni m8x100 bruniti resistenza 10.9 a cui taglio la parte filettata a misura,le avvito nel tamburo e dal retro faccio la punzonatura con pressa idraulica e punzone a testa quadra.Indistruttibili.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sostituzione prigionieri tamburo post Special: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Prima che qualcuno si faccia male,è bene ricordare che per rifare i prigionieri non va bene una comune barra filettata;non ha i requisiti meccanici(durezza e resistenza a tranciatura e trazione) adatti.Il minimo per stare in sicurezza è una resistenza8.8 che è il valore minimo per i bulloni ad alta resistenza oppure resistenza 10.9 che è il valore massimo per l'alta resistenza.Ci sono anche categorie superiori ma noi abbiamo vespe e non caterpillar.La maggior parte dei buloni commerciali sono 8.8 ma le barre filettate si trovano anche 5.6 e 6.8,valori insufficienti a garantire la sicurezza perchè il materiale si snerva piu facilmente e si trancia in breve tempo;se non siete sicuri di cio che avete per le mani,fate attenzione.Io uso solo bulloni m8x100 bruniti resistenza 10.9 a cui taglio la parte filettata a misura,le avvito nel tamburo e dal retro faccio la punzonatura con pressa idraulica e punzone a testa quadra.Indistruttibili.
    Quoto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •