Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Accensione elettronica su 50/75cc

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Accensione elettronica su 50/75cc

    Partendo dal fatto che tutti mi dicono che l'accensione elettronica è migliore e ha meno manutenzione delle vecchie puntine...è possibile su un motore 50cc o 75cc metterci o adattarci un'accensione elettronica?

    Grazie


  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Assumendo che parliamo di special o similare..
    Possibilissimo, puoi usare un'accensione per ET3 per montare senza nessuna modifica montando sull'albero con cono 19mm.
    Se ti trovi a dover cambiare l'albero invece puoi anche considerare di montare un'accensione per PK, che forse ti viene a costare di meno.
    E vero che avrai meno manutenzione ma ci sono anche piu' cose che possono andare male tipo malfunzionamento di pickup e centralina contro una regolatina di puntine ogni tanto.
    Come in tutto ci sono pro e contro.
    Da considerare anche che non avrai nessun aumento delle prestazioni.


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    E' la stessa 50N che vuoi fare bianca con fanale Primavera?


    A questo punto sei anche "autorizzato" a metterci il tappetino

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Si è sempre lei...ho una confusione assurda in testa, ora ce l'ho tutta smontata pronta per la carozzeria, non ho ancora deciso che colore farla...
    Monterò su carter Primavera un cilindro 75cc carburatore originale e volevo l'accensione elettronica per bestemmiare di meno ma a questo punto non so...boh...
    Mi scappa la cacca...


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Citazione Originariamente Scritto da TwinSpark Visualizza Messaggio
    Mi scappa la cacca...

    Questo passaggio non l' ho capito


    Allora l' unica cosa chiara... è che di chiaro non c'è niente....


    Riepilogando:

    Vespa 50N '69
    Colore Bianco (da parete o biancospino?)
    Fanale Primavera
    Motore Primavera con suo carburatore ma gt 75cc
    Avviamento forse elettrico
    Forse tappetino


    E ancora non si è parlato della sella, dei listelli, manopole eccetera

    Innaznitutto perchè metti un blocco Primavera 75? Hai solo quello?
    Se hai il V5A1M monta quello senza avviamento elettrico...

    Io per tagliare la testa al toro fossi in te la farei il più fedele all' originale possibile... così hai una traccia ben definita da seguire... Tuttalpiù il gt 75 è concesso visto che (parlo per esperienza personale) il 50 non cammina un ca@@o... e se vuoi maggiorare il carburo a 16/16 (attendi esperti ma credo che il 19/19 primavera che hai è esagerato per un 75)


    Quindi parliamo di sella lunga (puoi anche già gobbino), Strisce pedana solo gomma, fanale "piccolo" (non primavera) tutto plastica rossa (nuovo costa 6€) e monopole grigie...


    I colori sono quelli che ti dicevo nell' altro post... Uno che ti aggrada ci sarà sicuramente e a lavori ultimati avrai speso dei soldi per un Restauro con la "R" maiuscola...
    Verniciarla di bianco ti costa uguale ma alla fine hai una Vespa verniciata con pezzi di altre Vespe.... sicuramente non si parla più di restauro

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Innaznitutto perchè metti un blocco Primavera 75? Hai solo quello?
    Se hai il V5A1M monta quello senza avviamento elettrico...

    Io per tagliare la testa al toro fossi in te la farei il più fedele all' originale possibile... così hai una traccia ben definita da seguire... Tuttalpiù il gt 75 è concesso visto che (parlo per esperienza personale) il 50 non cammina un ca@@o... e se vuoi maggiorare il carburo a 16/16 (attendi esperti ma credo che il 19/19 primavera che hai è esagerato per un 75)
    Infatti, perche' sacrificare un motore primavera per montare un 75? E' proprio un peccato, a quel punto tienilo 125 e buonanotte.
    Non ho capito il passaggio dell'avviamento elettrico, forse intendevi accensione elettronica che comunque la primavera non ha, solo l'ET3.
    Il carburatore da 19 con un 75 ci sta pure, se carburato a dovere, ma certamente un 16.16 ce lo vedo meglio.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Si, in effetti intendevo accensione elettronica

    Twinspark ma le puntine ti fanno così schifo?
    Insomma, monta il blocco primavera che hai, in versione Primavera (125, 19-19, puntine) o procurati un blocco 50 eventualmente da portare a 75, o già che ci sei monta un blocco PK direttamente...

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Adesso vedrò un pò come fare...


  9. #9
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    si,non ne vale la pena di mettre il 75 sul primavera....

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Dunque ho pulito il motore con fulcron e spazzola in acciaio, la sigla è V5A1M e il carburatore montato è un 16/10...come avrà fatto ad andare quella vespa con un gt 125cc e un carburatore 16/10?


  11. #11
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    125 e 16.10???chi è quel pazzo!?XD

    non l'avevo mai sentita questa............ma mi è venuto un dubbio....sicuro che non hai montato il 102?anche perchè v5a1m è il carter della 50 non della primavera...

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Citazione Originariamente Scritto da winter89 Visualizza Messaggio
    125 e 16.10???chi è quel pazzo!?XD

    non l'avevo mai sentita questa............ma mi è venuto un dubbio....sicuro che non hai montato il 102?anche perchè v5a1m è il carter della 50 non della primavera...

    Azz...può essere, se è così come lo riconosco che è un 102 cc?
    Ora ho tutti i pezzi smontati, devo guardare qualche sigla stampigliata?
    Fammi sapere al limite invece che metterci una 75 tengo questo...
    Aspetto ansioso tua risposta anche perchè questo cilindro è bellissimo e lucidissimo senza segni di grippatura...


  13. #13
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    lo vedi subito dai prigionieri sul blocco....se hai quelli lunghi è un 125 se hai quelli corti che tengono solo la base del cilindro hai il 102

    comunque se è un 102 troverai scritta la marca da qualche parte,sulla testa o sul cilindro...

    l'albero se è 102 deve essere lo stesso del 50,quello del 125 è più lungo....

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Cavolo allora è proprio un 102...
    La testa è avvitata al cilindro, e il cilindro è avvitato in basso con 4 dadi su dei prigionieri cortissimi che escono dai carter...
    Insomma i prigionieri non l'attraversano il cilindro...pensare che me l'avevan venduta per vespa con motore primavera...
    Che dici metto una 75 o tengo 102cc?
    Esteticamente tra cilindro 50 75 o 102 da fuori che differenze ci sono?
    Tra 75 e 102 prestazionalmente che differenze ci sono?


  15. #15
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    si,allora sarà il 102...controlla il diametro,55mm per il 102 e 47mm per il 75

    comunque se è ancora bello perchè cambiarlo...ovviamente il 102 va di più e poi esternamente non c'è nessuna differenza perchè sta benissimo sotto la cuffia coprimotore del 50 quindi non si vede neanche!

    il blocco hai intenzione di rifarlo?nel senso di aprire e cambiare cuscinetti o paraoli...?
    in caso si può controllare altre parti come la rapportatura...che se è l'originale del 3 marce è anche cortina per il 102 e se è l'originale 4marce peggio ancora!XD

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Per essere sicuro che quello sia un 102cc che misurazioni faccio?Se non erro l'alesaggio deve essere di 55mm, no?
    La biella come la riconosco se è di un motore 50 e non di un primavera?
    Ci sono scritte o misurazioni che posso effettuare su di essa?
    Grazie mille...


  17. #17
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    adesso non mi ricordo la misura delle bielle ma se i prigionieri sono corti di sicuro è max un 102(potrebbe essere anche 112 ma non credo...)
    comunque la biella dovrebbe avere una corsa di 43mm

    diametri cilindro:
    47mm : 75cc
    55mm : 102cc
    57,5mm(mi sembra) 112cc

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Da come l'hai descritto monti un cilindro a corsa corta. Di conseguenza l'albero sara a corsa 43mm.
    Per scegliere il nuovo cilindro a questo punto non resta che controllare anche che rapporti hai.
    Se monti un 75 e hai i rapporti troppo lunghi rischi che non ti riesce a tirare la 4a (o la 3a...) e finisce che va meno di un 50ino. Viceversa se monti un 102 su rapporti troppo corti rischi di averlo in perenne fuorigiri e che ti vada meno di un 75 perche' comunque il 102 e' un cilindro coppioso, il 75 invece gira piu' in alto.

    Conta i denti sul pignone e sulla campana e da lí, a meno che non vuoi cambiare anche quella, sceglierai il cilindro adatto.

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    come su corona e pignone io ora ho albero primario e secondario...
    cmq chi me l'ha venduta m'ha detto che faceva circa 100km/h quindi come configurazione dovrebbe essere messa bene...
    cmq che casino...
    domani vado in officina e controllo i diametri del cilindro...

    Dall'esterno si vede la differenza tra 75cc 102cc o 50cc?


  20. #20
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Citazione Originariamente Scritto da TwinSpark Visualizza Messaggio
    Dall'esterno si vede la differenza tra 75cc 102cc o 50cc?
    se intendi x gli sbirri no....XD

    se li conosci invede potresti riconoscerli...

  21. #21
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Citazione Originariamente Scritto da TwinSpark Visualizza Messaggio
    come su corona e pignone io ora ho albero primario e secondario...
    Devi contare quanti denti hanno. Comunque 100kmh sono parecchio ottimisti anche con un 102.

  22. #22
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    in effetti...ascrolta,vai nel carter frizione e conta quanti denti ha il pignoncino che è attaccato all'albero....e poi se è a denti dritti o storti...poi vediamo!

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Hmmm a me che ne so poco quel cilindro mi pare con le alette più ampie rispetto al cilindro 50cc...
    Comunque tornando a noi, i denti son tutti elicoidali a parte un piccolo pignoncino mi pare...
    Altra cosa, guardando sul cilindro in qualche posto non dovrebbe esserci scritta la cilindrata e il fabbricante (DR,Olympia,Polini ecc) ???


  24. #24
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    li cilindrata no....ma il marchio della parca dovrebbe esserci da qualche parte!

    controlla il pistone e vedi che diametro è no??

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Accensione elettronica su 50/75cc

    Infatti domani controllerò l'Alesaggio...ma per curiosità il 125 et3 che alesaggio ha? Non vorrei che abbia lo stesso alesaggio del 102...
    Parlando di bielle avete 2 foto per farmi vedere la differenza tra corsa lunga e corta?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •