Beh levare il serbatoio non è difficile, devi levare la sella (tre bulloni) ed i due bulloni verso il retro (se il portapacchi ha una piastra che si infila sotto ai due bulloni, devi levare pure quello).
Poi con movimenti delicati (occhio a non danneggiare il vetrino di ispezione dell'olio mix) sollevi il serbatoio. Per toglierlo può essere comodo mettere su 'aperto' il rubinetto. Ricordati di chiuderlo qualora tu voglia staccare (o sostituire) il tubo benzina. Per il tubo olio, non v'è rubinetto, ti conviene staccare il tubicino dall'ingresso nella scatola carburatore, inserendovi una vite per evitare travasi d'olio. Comunque, se il tubo olio è in buone condizioni, cerca di non staccarlo. Il tubo benzina probabilmente si sarà molto indurito, per quello la sostituzione è comunque consigliabile: preferibilmente monta un tubo telato, sono più duraturi di quelli in gomma trasparente.
Iniettare un convertitore di ruggine può essere una buona idea, ma agisci con parsimonia. Se sgocciola sulla vernice filtrando fra i lamierati, asciuga rapidamente. Una volta seccata, la patina di convertitore risulta assai tenace e dura.
Valuta dunque di trattare con poche gocce di convertitore, versando magari in un secondo tempo un poco d'olio: fra i lamierati ha una funzione preventiva e difficilmente la ruggine ti darà ulteriori noie.
Buon lavoro e tienici al corrente.