Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 59

Discussione: cinquino

  1. #26
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: cinquino

    ok...Uncato per farti perdonare potresti mettere le foto delle altre sei allora...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sicuro di non confonderti con la Fiat dell'ultima era Romiti? Perchè lì di magagne ce n'erano eccome, si risparmiava troppo pur avendo basi buone, vedi le tipo2; adesso vi sono case anche blasonate con statistiche ben meno confortanti di quelle attuali Fiat.
    penso che si sparli a vanvera sui prodotti fiat, che si... è vero costicchiano un pò di più rispetto a prima ma sicuramente la qualità è molto migliorata, io al momento sono alla quinta vettura del gruppo fiat, ho cominciato con una uno 1000fire, che viaggiava come un trenino, già ai sui tempi era uno dei motori piccoli migliori, le altre case ancora viaggiavano con quei trattorini ad aste e bilancieri! poi dopo venne una punto gt prima serie, e già si vedeva un bel passo avanti come materiali, (gran motore che poi ho pompato a dovere)poi è venuta la fiat 600 young (base) semplice e affidabile, buoni consumi e cosa chiedere di meglio? nel frattempo abbiamo preso una lancia y 1300 m-jet e li guai a chi dice male perchè quel motorino diesel è un portento!!!!
    adesso che la famiglia si stà allargando la y ha lasciato il posto ad una multipla natural power e sono ancora più contento di essere rimasto in fiat, ho avuto anche altre macchine di case diverse ma con la fiat mi sono trovato sempre bene!

  3. #28
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da cinghiale Visualizza Messaggio
    ....ma con la fiat mi sono trovato sempre bene!
    Vorrei poter dire la stessa cosa, ma con le altre case mi sono trovato molto meglio.







  4. #29
    VRista Senior L'avatar di nicoGTR125
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: cinquino

    Per chi non lo sà il motore JTD della FIAT ha vinto cinque rekord mondiali per rapporto potenza-consumo. Pensate ora é di serie un 1.9 JTDM da 170 cv.

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Per chi non lo sa l'ha sviluppato lo zio di Modette che lavora al centro ricerche fiat.


    Purtroppo le macchine non sono fatte solo dal motore....







  6. #31
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: cinquino

    bah..che discorsi triti e ritriti...non vi sembra che stiamo andando sulla classica discussione da vecchietti al bar?..comunque si parlava della cinquecento di Uncato...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da nicoGTR125 Visualizza Messaggio
    Per chi non lo sà il motore JTD della FIAT ha vinto cinque rekord mondiali per rapporto potenza-consumo. Pensate ora é di serie un 1.9 JTDM da 170 cv.
    anche 190 cv e passa nella versione twinturbo.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per chi non lo sa l'ha sviluppato lo zio di Modette che lavora al centro ricerche fiat.


    Purtroppo le macchine non sono fatte solo dal motore....
    Ti quoto in pieno; che i motori italiani (e si vede anche dai commenti postati più su) sia ottimi, potenti e veloci, è cosa risaputa.
    Cadiamo sul resto, il confronto è spesso impari.







    OT: Cinghiale, ma tu sei lo stesso cinghiale che alla bisteccata era seduto di fronte a me?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cinquino

    CIT: "Purtroppo le macchine non sono fatte solo dal motore...."


    E' proprio quello che penso.... Oggi il Multijet è probabilmente il miglior motore in circolazione se guardiamo consumi, potenza, costi manutenzione eccetera... è affidabile e stracollaudato....
    Quello che mi rattrista è "la scatola", mi sembra impossibile dire che la FIAT produca auto di qualità inquanto carrozzerie e finiture specie se rapportate al prezzo e alle case concorrenti

  9. #34
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: cinquino

    Posso fare di confronti con molte auto di conoscenti, o anche quelle che sono passate in famiglia.
    Se prendiamo Opel, posso tranquillamente dire che è un marchio spesso sopravvalutato e che si tratta di vetture tutt'altro che esenti da difetti, con finiture complessivamente mediocri: però sono tedesche e per molti questo è più che sufficiente! Parlo per cognizione di causa, mia madre ha una Corsa C 1.2, auto che ritengo stancante (rapporti corti, gira troppo alta, sedili rigidi e sospensioni eccessivamente gommose) e con molti aspetti non sufficientemente curati. La nuova è un riciclaggio della Grande Punto, al prezzo di alcuni componenti ceduti a Fiat (i mozzi).. E pare un'auto assai apprezzata, ma c'è molta Fiat in questo modello...

    Per il resto: un mio amico ha una Scenic primo tipo, a 88000km ha già rifatto mezza macchina. Problemi alle bobina a.t., ammortizzatori, momenti di black out totale in estate, batteria che si scarica molto facilmente, consumi esagerati e prestazioni decisamente sottotono (1.6 benzina), ci ha speso un sacco di soldi! La ragazza di un mio amico ha in famiglia una Scenic più giovane, ed ha avuto gli stessi problemi, quindi casi nemmeno isolati.

    Se ne dicono tante, ma spesso ci si fa trascinare dai luoghi comuni che potevano avere reale fondamento in passato. Del resto difficile trovare vetture esenti da problemi, o anche solo da ingenuità progettuali, questo vale per tutti i marchi.., anche giapponesi (la Yaris 1.0 non può dirsi poi migliore di una Punto, l'ho guidata, bella e solida, ma un po' apatica e piuttosto ferma), tedeschi, francesi e svedesi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    C'è anche da dire una cosa però, nei miei passati trascorsi in fiat non mi è mai capitato e sottolineo MAI di trovare un officina autorizzata competente che sia riuscita a risolvere i problemi riscontrati. (e parlo anche di lancia)
    Ma si sono sempre fatti pagare lo stesso.
    Cosa che non ho riscontrato con altre marche (anche se i problemi sono stati pochissimi)
    Le mie esperienze mi hanno portato a chiudere il mio personale rapporto con fiat, ma non discuto che quello che mi è successo sia stata una sfortunata serie di episodi...







  11. #36
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: cinquino

    Anch'io non ho avuto una buona impressione dalla concessionaria di Abbiategrasso presso la quale abbiamo preso la Punto, non mi sono mai parsi competenti, ed i tagliandi da loro sono costosissimi. Fortunatamente la mia auto non ha mai avuto problemi, solo qualche piccolo ritocco da fare, vedi convergenza alle ruote da rifare, ma mi sono ritrovato un bullone di passo sbagliato (!!) nel mozzo ruota, fatto sostituire a carico loro, ovviamente.
    Totale soddisfazione, invece, presso un'officina autorizzata "storica", piccola e praticamente a conduzione famigliare.

    Ma di officine valide ce ne sono veramente poche, in Volvo mio padre ebbe diversi problemi, anni fa, con le solite trafile con gli ispettori..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #37
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: cinquino

    io di Scenic ne ho avuta una modello del 2002 motore dci 109 cv, nessun problema fin a quando la abbiamo venduta....
    renault clio del 1994 (andiamo un pò indietro) problemi zero..
    fiat punto del 1998 problemi zero..
    la ypsilon nuova di mia sorella, anno 2004..non ricordo tutte le cose che gli han cambiato, dai sedili, scatola sterzo, frizione penso 2 o tre volte, loghi lancia dopo un paio di anni da buttare, vernice opaca a bolle, incerteza nel tenere il minimo..devo continuare?
    capacità dei meccanici lancia fiat di risolvere questi problemi? poca....solo con la nostra constanza abbiamo quasi risolto tutto ora che la macchina sfiora i 100.000 km...
    io ho una citroen di cui sono stra contento..
    motore 1.4.hdi potente e dolce, se devo dirla tutta non me ne vogliate lo preferisco di grna lunga al 1.3 mjet , sarà forse meno scattante, questo può essere, però ha una erogazione molto più lineare e a me risulta più guidabile, ho trovato noiosa quell'entrata in coppia attorno ai 2000 giri, divertente se vogliamo, ma dopo un pò noiosa, sopra tutto in montagna e nei tornanti. ho guidato la punto vecchia mjet e la panda, divertenti, ma stnacanti nel traffico con questo turbo -lag...
    per di più con l'officina della concessionaria mi trovo vermente bene, zero problemi e mi sono venuti incontro anche in qualche mio eccesso di zelo epr parti non proprio in garanzia..mi han camiato i due proiettori anteriori perchè erano sporchi all'interno...e la macchina aveva quasi due anni..
    la macchina che ho adorato di più?
    sono indeciso..la renault 5 di mio nonno..una incrociatrice oppure il mio amato pajero...190.000 km in 4 anni...un vero incrociatore..
    una volta al meccanico gli ho detto: "scusi quando devo fare la cinghia di distribuzione? lui: "quale cinghia? qui c'è la catena...non si cambia.."...

    ogni casa automobilistica ha delle buone macchine oramai..certo che qualcuna esce un pò sfigata..ma l'importante secondo me è la rete di officine (competenti)!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    44
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: cinquino

    Veramente bellissima, oggi come allora, il colore che sta meglio su quest'auto, è senza dubbio il bianco...
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  14. #39
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Re: cinquino

    fantastica mi piace tantissimo... ottima scelta..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  15. #40
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da Teo-HDi Visualizza Messaggio
    Veramente bellissima, oggi come allora....
    Ma il modello giardiniera esce o non esce? Quella di allora mi piaceva un sacco...







  16. #41
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: cinquino

    Sinceramente spero che la giardiniera non esca! Mi sta bene riproporre una linea "che piace", e ritengo più che sensato attingere al passato per proporre vetture gradevoli (corsi e ricorsi storici, per certi versi). Infatti secondo me la scelta di Fiat (e Volkswagen, un po' meno di BMW che ha messo le mani su una tradizione non sua, e nemmeno tedesca!) è azzeccata e per nulla sacrilega. Perchè ovviamente bisogna tenere le distanze con le progenitrici, che sono e restano mostri sacri: con esse le nuove hanno una semplice parentela stilistica, un omoggio al passato senza altre ambizioni.

    Intraprendere una politica come quella della Mini con la Clubman è piuttosto un 'fare il verso' al passato, senza abbracciare le reali necessità del mercato. Insomma sarebbe un discutibile esercizio stilistico, forse anche un po' ridicolo... giusto per far rivoltare Issigoni (o Giacosa e Valletta sul versante Fiat) nella tomba.

    Fare la Giardinetta equivarebbe a ventilare una forma di "eredità", che non ha modo nè senso di esistere; fino a qui sarebbe improprio fare parallelismi con le Vespe del nuovo corso, perchè ovviamente nessun si sogna di dire che la 500 è un'evoluzione in senso stretto della vecchia. Se si va oltre si comincia a fare qualche 'insinuazione' di troppo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #42
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Beh, l'idea c'era, quanto all'utilità..... Lascia un po il tempo che trova, sicuramente è un controsenso visto che 500 è poco più di una minicar, come dici giustamente mini e miniclub sono scelte azzeccate, ma hanno un fascia di mercato abbastanza d'elite, cosa che 500 non dovrebbe avere....
    In sostanza anch'io sono un po perplesso, ma il disegno come linea non mi dispiace, anzi!







  18. #43
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cinquino

    sono a quota 650 km e comincio un pò a tirare le somme del collaudo iniziale.

    il motore: a me piacciono i motori coppiosi, che non allunghino tanto (come il Pinascone 225 per intenderci ), e questo è un bel motorino, non molto potente, sufficiente, da 2.000 rpm va, meglio se da 2.500 rpm in su, se arriva a 1.500 giri ... meglio cambiare marcia.
    La Smart 800 cdi che va a sostitituire non fa testo; in genere prendo auto con motori sovradimensionati, mi piace viaggiare comodo.
    E' stato così con la 33 1,7 quadrifoglio verde 118 cv, con l'attuale ormai anziana Lybra SW 2.4 jtd 140 cv (170.000 km), per questo motivo una Polo 1.4 60 cv del 1999 l'ho tolta quasi subito, non sopportavo il motore "quasi sufficiente".
    I consumi sono ottimi, viaggio con medie di 19 - 20 km/lt su percorsi misti.
    La tenuta di strada è simpatica, è un pò da kart, soltanto in una situazione il retrotreno ha scodato ma si è riallineato subito, sospetto per l'azione dell'ESP.
    Non ho preso confidenza con la USB: oggi si è piantata tre volte e ho dovuto disinserire/reinserire il pen drive con i 1.400 e passa brani musicali, che mi ero portato dietro per fare le prove.
    In quarta è quasi in presa diretta, per cui si vedono salire insieme le lancette del contagiri e del contachilometri, allineate, all'interno il contagiri e all'esterno il tachimetro.
    Ieri sera, in montagna con la neve a bordo strada, segnava 1 grado e mi ha segnalato la possibilità di ghiaccio sulla strada; non c'è stato però il classico "ping ping ping" delle Fiat, evidentemente il segnale sonoro non è più in uso. Cmq nessun problema, a parte dietro una curva ... tra caprioli che mi hanno affiancato e tagliato la strada!
    Non trovo un modo per gestire i brani della USB, non ho capito con che criterio me li trovo uno dietro l'altro, non posso mandarli un pò avanti perchè mi porta subito al brano successivo, cmq siamo sempre nel "settore" USB che già ho descritto come da attenzionare.
    La radio funzione bene, si sente molto bene, ci sono tanti altoparlanti un pò sparsi e questo giova all'acustica.

    Tornando un pò a bomba sul motore: credo sia cmq una caratteristica dei 4 valvole per cilindro di frullare alti e di essere un pò vuoti in basso, già l'avevo notato con una seconda alfa 33 1.7, 16 v i.e., 137cv, preferivo la vecchia q.v. 1.7 carburatori 118 cv, alla quale dopo un paio d'anni ero poi tornato (non l'avevo ancora venduta).

    Certo, se uscisse il cinquino con il Miet 1.600 da 120 cv ... un pensierino ce lo farei, ma sembra che non ci sia lo spazio per infilare quella meccanica sotto il cofano del cinquino.



    Per le altre considerazioni: non confondiamo il prodotto con il servizio post vendita.
    A volte le auto sono ottime e basta poco, ma se i centri di assistenza sono carenti anche una piccola noia diventa un grosso problema.

    Anche io potrei fare la mia piccola antologia, soprattutto con la Lybra; vettura che ha richiesto pochi interventi e non rilevanti, ma in un paio di casi l'assistenza ufficiale si è rivelata penosa.

    E anche la POLO un paio di difettucci di poco conto li ha avuti ... forse perchè era costruita in Spagna?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #44
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    ...fino a qui sarebbe improprio fare parallelismi con le Vespe del nuovo corso, perchè ovviamente nessun si sogna di dire che la 500 è un'evoluzione in senso stretto della vecchia...
    Dai, diciamolo, Uncato si è comprato una Frullo500







  20. #45
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cinquino

    ah, vedo ora gli interventi sulla giardiniera ... ovvierebbe alla carenza di spazio nel bagagliaio, e forse potrebbe essere azzeccata, in fondo il posteriore del cinquino è la parte meno "fedele" alla mitica 500.

    Non ho idea se e quando la faranno: oggi ho preso in edicola "Al Volante" e si parla della "convertibile", tetto in tela che va giù sino alla base del lunotto ... un pò come la C3 Pluriel, solo che nella Pluriel i montanti si possono asportare.
    Si parla di un sovrapprezzo di ben 3.000 euro per la convertibile; su questa avrei qualche dubbio in più rispetto la giardiniera per quanto attiene il successo di mercato.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #46
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Il tettuccio in tela mi sa di altamente anacronistico, anche se all'epoca me lo ricordo come una grande fikata (finchè non ce lo sfondò la neve caduta dal tetto). Si potrebbe inventare qualcosa di molto più moderno, tipo delle liste di plastica che scorrendo aprono il tetto e si impilano una dietro l'altra nel baule, così una volta che è parcheggiata non rischi che qualcuno te lo tagli col coltello e si infili nella vettura.







  22. #47
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Vabbè vah, visto che siamo in tema vi faccio vedere anche il mio di cinquino, purtroppo è solo un portachiavi, ma magari bagnandola cresce e diventa vera
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 500.JPG (56.5 KB, 5 Visualizzazioni)







  23. #48
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Dai, diciamolo, Uncato si è comprato una Frullo500

    me la tengo tutta e volentieri; a 18 anni mi piaceva la Citroen 2CV Charleston, ma la famiglia decretò che bastava una 500L, già presente, da ristrutturare per bene. Il che costo circa la metà del prezzo della 2CV nuova.
    Mai avuto feeling con quella 500, gioco di sterzo, motore lento, all'uscita dell'Università c'era un viale a due carreggiate in cui ci si doveva immettere come se fosse la corsia di accelerazione all'uscita dei box di F1, tra l'altro io dovevo immettermici da dx e tagliare rapidamente verso sx per fare inversione e tornare verso casa ... cambiavo 3 marce in tempi brevissimo e restavo sempre in mezzo alla strada a 50 km/h, con le altre auto che mi sfrecciavano da tutti i lati, gli occhi sbarrati incollati allo specchietto retrovisore sperando di non fare la fine del boccino colpito da una boccia

    Me ne sbarazzai con sollievo, passando nel 1985 a uno Uno Fire.

    Agli inizi del nuovo millenio per ragioni pratiche (problemi di parcheggio in centro) ho avuto altre due 500L; una aveva il non trascurabile problema del pianale spaccato e mi entrava acqua da sotto quando pioveva, l'altra per un problema di spinterogeno (risolto da mio fratello al quale "giravo" i cinquini dismessi, visto che li colleziona) si spegneva appena si cominciava a tirare un pò il motore, e ripartiva dopo una mezz'oretta ... dopo un paio di pomeriggi persi per questo motivo e soprattutto dopo che si spense subito dopo aver superato in tangenziale un autoarticolato Renault alto due piani e mezzo (la qual cosa mi fece vedere nello specchietto questa enorme massa che mi arrivava alle spalle mentre il motore mi salutava, mi gettai immediatamente in corsia di emergenza) decisi che era meglio la Smart.

    Quindi: cinquino è bello, ma meglio se rivisto come l'attuale modello, col vecchio non ci andavo d'accordo.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #49
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: cinquino

    Per quanto riguarda il Blue&Me, con che dispositivo USB l'hai usato?
    In generale funziona bene, è eccezionale il comparto telefono-vivavoce, meno efficiente il media player; più che altro è piuttosto schizzinoso con i supporti, se parli di 1400 canzoni suppongo ti riferisca a qualche disco usb, e non ad un semplice pendrive. Già con questi ultimi possono insorgere dei problemi, in generale funziona bene con marchi tipo Sandisk o Lexar, con altri non è detto.
    Se poi tiriamo in ballo hard disk usb, specie di quelli autoalimentati da usb, è facile incappare in qualche errore del dispositivo. Infatti la USB del sistema eroga 500 mAh, mettendo in crisi i drive basati su dischi da 2,5" e 1,8" pollici, oppure sui microdrive. In questi casi può essere opportuno allacciarli all'accendisigari, fornendo un'alimentazione ausiliaria.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Vabbè vah, visto che siamo in tema vi faccio vedere anche il mio di cinquino, purtroppo è solo un portachiavi, ma magari bagnandola cresce e diventa vera

    Ah, e allora ti faccio vedere la foto di un mouse come il mio
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •