Posso fare di confronti con molte auto di conoscenti, o anche quelle che sono passate in famiglia.
Se prendiamo Opel, posso tranquillamente dire che è un marchio spesso sopravvalutato e che si tratta di vetture tutt'altro che esenti da difetti, con finiture complessivamente mediocri: però sono tedesche e per molti questo è più che sufficiente! Parlo per cognizione di causa, mia madre ha una Corsa C 1.2, auto che ritengo stancante (rapporti corti, gira troppo alta, sedili rigidi e sospensioni eccessivamente gommose) e con molti aspetti non sufficientemente curati. La nuova è un riciclaggio della Grande Punto, al prezzo di alcuni componenti ceduti a Fiat (i mozzi).. E pare un'auto assai apprezzata, ma c'è molta Fiat in questo modello...
Per il resto: un mio amico ha una Scenic primo tipo, a 88000km ha già rifatto mezza macchina. Problemi alle bobina a.t., ammortizzatori, momenti di black out totale in estate, batteria che si scarica molto facilmente, consumi esagerati e prestazioni decisamente sottotono (1.6 benzina), ci ha speso un sacco di soldi! La ragazza di un mio amico ha in famiglia una Scenic più giovane, ed ha avuto gli stessi problemi, quindi casi nemmeno isolati.
Se ne dicono tante, ma spesso ci si fa trascinare dai luoghi comuni che potevano avere reale fondamento in passato. Del resto difficile trovare vetture esenti da problemi, o anche solo da ingenuità progettuali, questo vale per tutti i marchi.., anche giapponesi (la Yaris 1.0 non può dirsi poi migliore di una Punto, l'ho guidata, bella e solida, ma un po' apatica e piuttosto ferma), tedeschi, francesi e svedesi.