Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: cinquino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: cinquino

    Sinceramente spero che la giardiniera non esca! Mi sta bene riproporre una linea "che piace", e ritengo più che sensato attingere al passato per proporre vetture gradevoli (corsi e ricorsi storici, per certi versi). Infatti secondo me la scelta di Fiat (e Volkswagen, un po' meno di BMW che ha messo le mani su una tradizione non sua, e nemmeno tedesca!) è azzeccata e per nulla sacrilega. Perchè ovviamente bisogna tenere le distanze con le progenitrici, che sono e restano mostri sacri: con esse le nuove hanno una semplice parentela stilistica, un omoggio al passato senza altre ambizioni.

    Intraprendere una politica come quella della Mini con la Clubman è piuttosto un 'fare il verso' al passato, senza abbracciare le reali necessità del mercato. Insomma sarebbe un discutibile esercizio stilistico, forse anche un po' ridicolo... giusto per far rivoltare Issigoni (o Giacosa e Valletta sul versante Fiat) nella tomba.

    Fare la Giardinetta equivarebbe a ventilare una forma di "eredità", che non ha modo nè senso di esistere; fino a qui sarebbe improprio fare parallelismi con le Vespe del nuovo corso, perchè ovviamente nessun si sogna di dire che la 500 è un'evoluzione in senso stretto della vecchia. Se si va oltre si comincia a fare qualche 'insinuazione' di troppo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Beh, l'idea c'era, quanto all'utilità..... Lascia un po il tempo che trova, sicuramente è un controsenso visto che 500 è poco più di una minicar, come dici giustamente mini e miniclub sono scelte azzeccate, ma hanno un fascia di mercato abbastanza d'elite, cosa che 500 non dovrebbe avere....
    In sostanza anch'io sono un po perplesso, ma il disegno come linea non mi dispiace, anzi!







  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    ...fino a qui sarebbe improprio fare parallelismi con le Vespe del nuovo corso, perchè ovviamente nessun si sogna di dire che la 500 è un'evoluzione in senso stretto della vecchia...
    Dai, diciamolo, Uncato si è comprato una Frullo500







  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Dai, diciamolo, Uncato si è comprato una Frullo500

    me la tengo tutta e volentieri; a 18 anni mi piaceva la Citroen 2CV Charleston, ma la famiglia decretò che bastava una 500L, già presente, da ristrutturare per bene. Il che costo circa la metà del prezzo della 2CV nuova.
    Mai avuto feeling con quella 500, gioco di sterzo, motore lento, all'uscita dell'Università c'era un viale a due carreggiate in cui ci si doveva immettere come se fosse la corsia di accelerazione all'uscita dei box di F1, tra l'altro io dovevo immettermici da dx e tagliare rapidamente verso sx per fare inversione e tornare verso casa ... cambiavo 3 marce in tempi brevissimo e restavo sempre in mezzo alla strada a 50 km/h, con le altre auto che mi sfrecciavano da tutti i lati, gli occhi sbarrati incollati allo specchietto retrovisore sperando di non fare la fine del boccino colpito da una boccia

    Me ne sbarazzai con sollievo, passando nel 1985 a uno Uno Fire.

    Agli inizi del nuovo millenio per ragioni pratiche (problemi di parcheggio in centro) ho avuto altre due 500L; una aveva il non trascurabile problema del pianale spaccato e mi entrava acqua da sotto quando pioveva, l'altra per un problema di spinterogeno (risolto da mio fratello al quale "giravo" i cinquini dismessi, visto che li colleziona) si spegneva appena si cominciava a tirare un pò il motore, e ripartiva dopo una mezz'oretta ... dopo un paio di pomeriggi persi per questo motivo e soprattutto dopo che si spense subito dopo aver superato in tangenziale un autoarticolato Renault alto due piani e mezzo (la qual cosa mi fece vedere nello specchietto questa enorme massa che mi arrivava alle spalle mentre il motore mi salutava, mi gettai immediatamente in corsia di emergenza) decisi che era meglio la Smart.

    Quindi: cinquino è bello, ma meglio se rivisto come l'attuale modello, col vecchio non ci andavo d'accordo.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: cinquino

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    Quindi: cinquino è bello, ma meglio se rivisto come l'attuale modello, col vecchio non ci andavo d'accordo.
    Valà che scherzo, hai fatto bene a prenderla. Cmq pensa che qua abbiamo anche la frulloPanda di Modette







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •