Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Dai, diciamolo, Uncato si è comprato una Frullo500

me la tengo tutta e volentieri; a 18 anni mi piaceva la Citroen 2CV Charleston, ma la famiglia decretò che bastava una 500L, già presente, da ristrutturare per bene. Il che costo circa la metà del prezzo della 2CV nuova.
Mai avuto feeling con quella 500, gioco di sterzo, motore lento, all'uscita dell'Università c'era un viale a due carreggiate in cui ci si doveva immettere come se fosse la corsia di accelerazione all'uscita dei box di F1, tra l'altro io dovevo immettermici da dx e tagliare rapidamente verso sx per fare inversione e tornare verso casa ... cambiavo 3 marce in tempi brevissimo e restavo sempre in mezzo alla strada a 50 km/h, con le altre auto che mi sfrecciavano da tutti i lati, gli occhi sbarrati incollati allo specchietto retrovisore sperando di non fare la fine del boccino colpito da una boccia

Me ne sbarazzai con sollievo, passando nel 1985 a uno Uno Fire.

Agli inizi del nuovo millenio per ragioni pratiche (problemi di parcheggio in centro) ho avuto altre due 500L; una aveva il non trascurabile problema del pianale spaccato e mi entrava acqua da sotto quando pioveva, l'altra per un problema di spinterogeno (risolto da mio fratello al quale "giravo" i cinquini dismessi, visto che li colleziona) si spegneva appena si cominciava a tirare un pò il motore, e ripartiva dopo una mezz'oretta ... dopo un paio di pomeriggi persi per questo motivo e soprattutto dopo che si spense subito dopo aver superato in tangenziale un autoarticolato Renault alto due piani e mezzo (la qual cosa mi fece vedere nello specchietto questa enorme massa che mi arrivava alle spalle mentre il motore mi salutava, mi gettai immediatamente in corsia di emergenza) decisi che era meglio la Smart.

Quindi: cinquino è bello, ma meglio se rivisto come l'attuale modello, col vecchio non ci andavo d'accordo.