Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Radiate d'ufficio non piú accettate

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Re: Radiate d ufficio non piu accettate

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se l'hai iscritta al R.S. FMI, sei a posto, ma hai comunicato la cosa all'ufficio bollo dell'ACI o a chi gestisce i bolli per la tua regione? Altrimenti non possono saperlo e rischi che ti arrivi una cartella esattoriale in cui ti chiedono l'integrazione della differenza o i bolli non pagati, più mora ed interessi!

    Ciao, Gino

    Questa mi giunge nuova ...

    Io ho 5 Vespe omologate FMI ed un' auto omologata al club Reporter ( legalmente riconosciuto dalla Regione Piemonte ) , che non uso e di cui non pago i bolli .
    Non ho mai comunicato nulla alla societa' che gestisce i bolli , e per adesso non mi e' mai arrivata nessuna mora . I primi bolli ho smesso di pagarli nel 2004 , l' ultimo nel 2008 .
    Cosa strana e' che comunque la lettera che normalemte arrivava per ricordarmi la scadenza del bollo , con allegato il bollettino per il pagamento , ha smesso di arrivare esattamente dall' anno successivo a quello di omologazione . Secondo me FMI , Reporter , etc , comunicano a chi di dovere la lista dei veicoli omologati nel corso dell' anno .
    Se dovesse arrivarmi una richiesta di pagamento con mora basterebbe rispondere allegando la certificazione storica per vedere chiudere la pratica ?

    Ciao
    Guabix

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Re: Radiate d ufficio non piu accettate

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Questa mi giunge nuova ...

    Io ho 5 Vespe omologate FMI ed un' auto omologata al club Reporter ( legalmente riconosciuto dalla Regione Piemonte ) , che non uso e di cui non pago i bolli .
    Non ho mai comunicato nulla alla societa' che gestisce i bolli , e per adesso non mi e' mai arrivata nessuna mora . I primi bolli ho smesso di pagarli nel 2004 , l' ultimo nel 2008 .
    Cosa strana e' che comunque la lettera che normalemte arrivava per ricordarmi la scadenza del bollo , con allegato il bollettino per il pagamento , ha smesso di arrivare esattamente dall' anno successivo a quello di omologazione . Secondo me FMI , Reporter , etc , comunicano a chi di dovere la lista dei veicoli omologati nel corso dell' anno .
    Se dovesse arrivarmi una richiesta di pagamento con mora basterebbe rispondere allegando la certificazione storica per vedere chiudere la pratica ?

    Ciao
    Guabix
    E' possibile che, in alcune regioni, su richiesta dell'ente esattore del bollo, le varie associazioni facciano pervenire ogni anno l'elenco dei veicoli iscritti ai vari registri storici, ma di sicuro questo non vale in tutte le regioni.

    Sì, in caso di richieste di bolli non dovuti, si può rispondere allegando copia della certificazione e del libretto, ma è sempre meglio andarci di persona.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Radiate d'ufficio non piú accettate

    A me è successo con la BIBBI, una VBB2 di "origine sconosciuta " reimmatricolata tramite FMI 4 anni fa quando era ancora possibile.
    Dopo tre anni mi è arrivata la richiesta dalla regione Puglia per i 3 bolli non pagati.
    Ho risposto alla mail indicata che nongli dovevo NULLA per i seguenti motivi:
    il veicolo è ultratrentennale.
    è iscritto ad un R.S. riconosciuto (FMI)
    è stato reimmatricolato come veicolo di interesse storico e collezionistico.

    Se volevano i bolli mi dovevano fermare mentre ero alla guida e contestarmi il mancato pagamento.

    Mi ha risposto una gentile signora che in tal caso per chiudere la pratica gli serviva l'attestazione dell'iscrizione al R.S. perchè a loro risultava come veicolo nuovo immatricolato tre anni prima pur risultando ben scritto che il veicolo era stato prodotto nel 1963.

    Siccome la richiesta era formulata in modo gentile, educato e con esplicita volontà di risolvere l'aspetto burocratico che gli si presentava gli ho spedito la copia della fiches di iscrizione all'FMI, aggiungendo che essendo appunto ben scritto che si trattava di un veicolo ultratrentennale non era nemmeno necessario.

    In ogni caso risolto con un fax. Ergo l'FMI non dialoga con le regioni, le motorizzazioni mandano i dati dei veicoli immatricolati alle regioni (nuovi o di interesse storico senza differenza), poi sta alle regioni scartabellare e chiedere il balzello a tutti, lasciando al cittadino l''onere di dimostrare se lo deve o non lo deve.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Radiate d'ufficio non piú accettate

    Ho appena controllato , per la mia Modenese - P125X '80 - mi e' giustamente arrivata la lettera per il pagamento dei bolli del 2007 e 2008 , ma non quella per il 2009 e 2010 .
    La Vespa e' stata omologata FMI nel 2008 , a bollo gia' pagato per quell' anno , per cui mi pare ben plausibile che la GEC ( societa' che gestisce la riscossione dei bolli in Piemonte ) abbia le liste dei veicoli omologati nei vari registri storici e ne tenga conto , non inviando la richiesta di pagamento per i veicoli iscritti .

    Poi puo' darsi tutto , visto e considerato che a mia madre e' arrivato la mora da pagare relativa agli anni 2006/2007 per una AX venduta , fuori Regione , nel 2003 ....
    Quando lo ha fatto presente le hanno detto che capita che a volte quando vengono venduti fuori regione i veicoli restino in carico in entrambe le regioni , e con entrambi i nominativi ....

    Ciao
    Guabix

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Radiate d'ufficio non piú accettate

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    A me è successo con la BIBBI, una VBB2 di "origine sconosciuta " reimmatricolata tramite FMI 4 anni fa quando era ancora possibile.
    Dopo tre anni mi è arrivata la richiesta dalla regione Puglia per i 3 bolli non pagati.
    Ho risposto alla mail indicata che nongli dovevo NULLA per i seguenti motivi:
    il veicolo è ultratrentennale.
    è iscritto ad un R.S. riconosciuto (FMI)
    è stato reimmatricolato come veicolo di interesse storico e collezionistico.

    Se volevano i bolli mi dovevano fermare mentre ero alla guida e contestarmi il mancato pagamento.

    Mi ha risposto una gentile signora che in tal caso per chiudere la pratica gli serviva l'attestazione dell'iscrizione al R.S. perchè a loro risultava come veicolo nuovo immatricolato tre anni prima pur risultando ben scritto che il veicolo era stato prodotto nel 1963.

    Siccome la richiesta era formulata in modo gentile, educato e con esplicita volontà di risolvere l'aspetto burocratico che gli si presentava gli ho spedito la copia della fiches di iscrizione all'FMI, aggiungendo che essendo appunto ben scritto che si trattava di un veicolo ultratrentennale non era nemmeno necessario.

    In ogni caso risolto con un fax. Ergo l'FMI non dialoga con le regioni, le motorizzazioni mandano i dati dei veicoli immatricolati alle regioni (nuovi o di interesse storico senza differenza), poi sta alle regioni scartabellare e chiedere il balzello a tutti, lasciando al cittadino l''onere di dimostrare se lo deve o non lo deve.

    allora non li hai pagati!!!!!!!!!!!




    Anche a me per una reiscritta nel 2006 è arrivata la lettera per il bollo non pagato. E' bastato un fax e tutto si è risolto

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Radiate d'ufficio non piú accettate

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    allora non li hai pagati!!!!!!!!!!!



    ESATTO!!!
    E nemmanco glieli pago! Se ne vogliono uno mi devono fermare e contestarmelo, forse allora mi costringono a pagarglielo.
    Negli ultimi 20 anni ho pagato più tasse di quante ne avrei dovute pagare, fino all'ultima lira prima e centesimo adesso . . . (niente, niente a qualcuno gli viene in mente che faccia l'evasore) ma "il pizzo" alla regione per i miei veicoli ultratrentennali non glielo pago!




    Dopo sta dichiarazione mi apposteranno alla tremari

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Radiate d'ufficio non piú accettate

    Gianni, come sai ci sono regioni di serie A e regioni di serie B, soprattutto per quel che riguarda balzelli, gabelle e tasse varie.

    Indovina in che gruppo è la Puglia?

    Un aiutino: guarda quanto si paga da noi per il bollo "agevolato" e guarda quanto costa il bollo normale per i motoveicoli sino a 11 kW! Oppure guarda quanto si paga quasi d'appertutto!

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Radiate d'ufficio non piú accettate

    Gli unici bolli che sto pagando sono quelli del T5 e della GuzziV35 che non sono ancora trentenni.
    Ma appena fanno trentanni "della sarda. . . mancu l'andore ni fazzu ssentere" agli sgherri pugliesi dello sceriffo di Nottingham

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •