perche quello che lo vende non capisce una fava...si vede chiaramente che é un semicerhio...l'ho anche avuto sottomano quando ho comprato quelli in lega della stessa marca...li produce la F.A. italia.
perche quello che lo vende non capisce una fava...si vede chiaramente che é un semicerhio...l'ho anche avuto sottomano quando ho comprato quelli in lega della stessa marca...li produce la F.A. italia.
[quote=vader.t7;194675]perche quello che lo vende non capisce una fava...quote]
Fin qua non ci piove...E' tutto il giorno che ho lo skazzo addosso per quei cerchi cromati che ora sono un ammasso di ruggine.
Oggi ho tolto le viti che sembravano di burro, poi li ho scartavetrati e senza far fatica la cromatura rimasta veniva via a scaglie....
Quelli in alluminio mi attirano parecchio, ma preferirei prima toccarli con mano. Magari domattina faccio un salto da cima![]()
Non capisce una fava oppure cerca di lucrare anche sui prodotti incompleti.
Pensate, vende metà cerchio per volta, spacciandoli pure per pezzi distinti e con una funzione ben diversa da quella prevista in origine.
Non solo, montare semicerchi di diverso materiale (e peso, deduco, anche se lega vs lamiera) è certamente cosa sconsigliabile e che non giova alla stabilità del mezzo.
Non sono sicuro, ma penso che ci sarebbero anche gli estremi per segnalazioni, se non citazioni vere e proprie perchè suggerisce un utilizzo improprio e potenzialmente pericoloso di componenti per veicoli che devono circolare su suolo pubblico!
Sinceramente non avevo pensato al fatto che potesse essere fatto apposta, ma sicuramente si meriterebbe una segnalazione a priori vista la mole di gente che tira a fregare![]()
In effetti, nella confezione dovrebbe esserci anche l'altra metà del cerchio ma, in lega!!!
Lo dimostra la presenza dei perni che servono proprio ad accoppiare i due semicerchi in lega non essendo, a differenza di quelli in acciaio, dotati dei prigionieri fissi sul semicerchio.