Per il passeggero ovviamente ci vuole il cuscino apposito, o una seconda monosella.
Quanto alla comodità della monosella stessa, molti la preferiscono al sellone per i lunghi viaggi. E' soggettivo.
Di certo il sellone PX su una VNB non si può vedere...
La VNB4 la devo ancora usare su strada, ma così a tatto pare comoda la monosella...![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
chiaro...il cuscino apposito ci vuole si.. era x scherzare con vnb3recanati che giustamente mi consigliava di mettere almeno sella e portapacchi...
maledetti!!insomma mi dovete far comprare pure
le sellefiniro sul lastrico con sta vespa e sarà solo colpa vostra e di quasta mania che avete per i resaturi perfetti!!
cmq a parte gli scherzi... al momento di rimontare se ce la faccio le prendo
e invece del sellone lungo optional originale piaggio dell' epoca che ne pensate???
cmq il vantaggio del sellone px è anche il fatto della serratura.. cosi stai sicuro che il primo stro..o che passa non ti apre il tappo per gettarci qlcs a sfregio..
altra mezza bestemmia per i puristi... e se montassi anche il bauletto tipo gs che fa scootrs?? non fissandolo direttam allo scudo ma trovando il modo di sfruttare il portaruota come sostegno e montando un portaruota posteriore? in modo da poterlo sempre togliere qualora mi stufi e tornare alla configurazione di serie
il sellone originale (optionale) dell'epoca tutto sommato non mi dispiace. Anzi a dire il vero mi piace proprio.
Comunque io ho montato sella ant e cuscino post e credo sia la soluzione migliore (anche se la soluzione esteticamente piu' bella è sella ant e portapacchi post.).
E dico questo anche perchè ho cambiato diverse moto e credo che l'unica volta che mia moglie non si è lamentata di sedere dietro, sia stata proprio con la mia vnb3 con il cuscino dietro. Una volta che ci si abitua al molleggio del sellone anteriore, quello post. ti assicuro che non sarà un problema per il passeggero.
aggiungo foto del telaio smontato e pulito... ancora da sverniciare... me lo sono lavato e per caricarlo in macchina e portare a saldare a filo le parti che si erano crepate sulla pedana
![]()
la pedana sembra messa molto bene, a parte le crepature! Vediamo dopo la sabbiatura...
a dirla tutta pensavo di non sabbiarla....... pensavo di usare uno sverniciatore...
ops doppio post