Risultati da 1 a 25 di 110

Discussione: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    La vernice nitro è sempre più introvabile e di qualità discutibile... Io l'ho verniciata bicomponente e, come vedi dalle foto è un pò lucida rispetto alla nitro.Considera anche che la vernice bicomponente è un tantino più resistente e puoi anche opacizzarla. A te la scelta
    Ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    beh a questo punto scelta obbligata: bicomponente !!

    ho un problema coi silentblock chiunque sappia qualcosa parli ...ho messo tutto nel mio post sul restauro motore...!! purtroppo non riesco a trovare i giusti ricambi.. mi sa che apro un topic apposito!!


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    ""beh a questo punto scelta obbligata: bicomponente !!

    No non è obbligata la scelta!! qui trovi la nitrosintetica maxmayer: COLORE AMICO
    Conosce esattamente le formule originali. Spedisce in tutta Italia. Io ho la foruna di avercelo a 10 minuti da casa.

    Ricordati che un restauro fatto a regola richiede anche una vernice come all'epoca. Sfatimo il fatto che la nitrosintetica è delicata, io fatto quasi due anni fa, ed ora è ancora più bella, benzina sul serbatoio a go go, e non gli fa male. Poi di nitro se ne danno almeno 3-4 mani, pui lucidarla più volte senza scoprire il fondo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    allora qualche aggiornamento.. grazie alla segnalazione di anton ho preso da colore amico il fondo epossidico 3000m max meyer
    per il colore invece l'ho fatto rifare Lechler acrilico bicomponente HS 2K
    su campione!
    ho portato la vespa nel negozio dei vernici e loro mi hanno ricreato il campione
    lo so nitro era originale ma volevo spendere bene ed una volta sola..
    cmq metto qualche foto di qualche giorno fa mantre avevo cominciato a svernciarla... ho trovato anche una bella stuccata sullo scudo e del fondo rosso ho finito tutta la scoccoa ma non ho fatto foto le farò dopo aver messo le toppe con vtr
    UN GROSSO GRAZIE A YASU75 PER AVER PARLATO DEI DISCHI DA DECAPPAGGIO!! sono ottimi con tre di quelli Viola marchiati 3M ce la si fa a sverniciare tutta la vespa.. altro che sabbiatura ...!! olio di gomito!!!
    dove vedete marrone sulla lamiera sverniciata è il riflesso del soffitto del "garage" il blu sulle pedane è il fosfatante che ho passato subito dopo aver tolto tutta la ruggine col disco da decappaggio ... i graffi sembrano profondi ma è un effetto della fotocamera.. sono finissimi.. al punto giusto per far attaccare il fondo!





    aggiungo foto della zona da dove è stato preso il colore a campione



  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    segui sempre i consigli di anto ... non finiro' mai di ringraziarlo per le selle. Ciao e buon lavoro.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Ma non togli l'impianto elettrico? Io l'ho tolto e sostituito le guaine irrigidite dal tempo...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da neptuno1 Visualizza Messaggio
    Ma non togli l'impianto elettrico? Io l'ho tolto e sostituito le guaine irrigidite dal tempo...
    ovviam si!
    togliero tutto anche le guaine.. ma ho lasciato tutto l'impianto per tirare dentro quello nuovo.. lo usero come guida... cosi faticherò la metà!!! stessa cosa x cordine e guaine..!!


  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    41
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    allora qualche aggiornamento.. grazie alla segnalazione di anton ho preso da colore amico il fondo epossidico 3000m max meyer
    per il colore invece l'ho fatto rifare Lechler acrilico bicomponente HS 2K
    su campione!
    ho portato la vespa nel negozio dei vernici e loro mi hanno ricreato il campione
    lo so nitro era originale ma volevo spendere bene ed una volta sola..
    cmq metto qualche foto di qualche giorno fa mantre avevo cominciato a svernciarla... ho trovato anche una bella stuccata sullo scudo e del fondo rosso ho finito tutta la scoccoa ma non ho fatto foto le farò dopo aver messo le toppe con vtr
    UN GROSSO GRAZIE A YASU75 PER AVER PARLATO DEI DISCHI DA DECAPPAGGIO!! sono ottimi con tre di quelli Viola marchiati 3M ce la si fa a sverniciare tutta la vespa.. altro che sabbiatura ...!! olio di gomito!!!
    dove vedete marrone sulla lamiera sverniciata è il riflesso del soffitto del "garage" il blu sulle pedane è il fosfatante che ho passato subito dopo aver tolto tutta la ruggine col disco da decappaggio ... i graffi sembrano profondi ma è un effetto della fotocamera.. sono finissimi.. al punto giusto per far attaccare il fondo!





    aggiungo foto della zona da dove è stato preso il colore a campione

    ma il disco usato e con le lamine di acciaio tipo spazzola?
    Ultima modifica di Pablo1; 28-04-13 alle 17:37

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da Pablo1 Visualizza Messaggio
    ma il disco usato e con le lamine di acciaio tipo spazzola?
    erano tipo questi............. io li collegai al trapano

    Ruote per decapaggio Clean and Strip: 3M Soluzioni per la carrozzeria: 3M Italia (Italiano)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •