dunque eravamo rimasti alla verniciatura..... mi apprestavo a rimontare la vespa quando mi accorsi che incredibilmente ancora non avevo tolto la guaina del freno posteriore.... detto fatto pensai....ebbene non ne voleva sapere di uscire... ho provato a tirare in 2 in 3, con pinze, col wd 40 a tentare di infilarmi in quella maledetta cannuccia con una barra filettata da 3 attaccata al trapano per svuotarla.. nulla di nulla!! ne parlai anche qua:Guaina bloccata

un nervoso!!! a vespa appena verniciata e con le striscie pedana gia iniziate a montare.. alla fine, incredibile ma vero, ho dovuto :

togliere la striscia + vicina al tunnel

tagliare la cannuccia col dremel

sfilarla ed eliminare la parte con la guaina bloccata che ossidandosi era diventata tuttuno con la cannuccia

svuotarle la parte da riutilizzare che spunta all esterno dove va a battere il capicorda freno post

trattamento antiruggine alla cannuccia

ricostruire i 5 cm mancanti all' interno che avevo precedentemente eliminato sostituendoli con 1 tubetto di rame di diametro adeguato

andare farla risaldare all' interno nel punto zona braccio motore(x capirci) e saldare all' esterno dove il tubetto viene fuori

(ho fatto saldare all' esterno poiche la saldatura originale era interna al tunnel verso l'uscita zona pedale ma non potervo certo riaprere lo scatolato per fare la giusta saldatura...)

molare l'eccesso di ottone col dremel

stuccare, fondo e riverniciare la parte,.... insomma sto scherzetto della guaina l'ho pagato caro!!!


e intanto eravamo arrivati a febbraio di quest anno...