Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Chiusura carter 50 special

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Freerider67
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Valenza
    Età
    57
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    18

    Chiusura carter 50 special

    ciao a tutti, per chiudere i carter è bene usare solo la guarnizione di carta, la pasta rossa e guarnizione di carta o solo pasta rossa? dubbio atroce, c'è qualcuno gentilissimo?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Chiusura carter 50 special

    Io faccio così: mi sporco pollice e indice con pasta rossa e massaggio la guarnizione girandoci attorno e cercando di sporcare tutta la superficie, il tutto abbastanza velocemente.
    Chiaramente preparo prima, pulendo con diluente i bordi dei carter, e chiudo tutto.

    In questa maniera non ci saranno debordazioni antiestetiche di pasta rossa e il velo spalmato su tutta la guarnizione, garantirà un buona tenuta.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Chiusura carter 50 special

    Io ho messo solo la guarnizione e tiene benissimo


    Anzi se devo essere sincero sono, e non sò neanch' io il motivo , contrario alla pasta rossa...

    Credo che si metta o una o l' altra comunque... non ha molto senso mettere la pasta sulla guarnizione o sbaglio?

  4. #4
    VRista L'avatar di scinto
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    agosta
    Età
    45
    Messaggi
    426
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiusura carter 50 special

    si possono anche mettere 2 guarnizioni.io ho fatto cosi avevo una piccolissima perdita.alcune volte dopo anni si possono leggermente deformare (anche se nn so il motivo) altrimenti anche come dice tommyet3

  5. #5
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiusura carter 50 special

    Ciao,possiamo dire che in teoria la guarnizione dovrebbe essere sufficente,l'importante è pulire accuratamente(con diluente o benzina)le parti da chiudere.Io personalmente uso il metodo usato da tommyet3,sopratutto sui motori datati,che potrebbero presentare piccole imperfezioni dovute al tempo.Cmq la pasta o motorsil che si voglia chiamare si trova anche nella colorazione nera.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Freerider67
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Valenza
    Età
    57
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiusura carter 50 special

    si ma se uso la pasta rossa e qualche residuo finisce all'interno che succede?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiusura carter 50 special

    succede che la troverai poi dappertutto .

    se farai la frizione la trovi sul pignone è davvero schifosa ed attaccata alle pareti del carter . non mettere niente ungi la guarnizione con olio o grasso e vai ovvio una grande pulizia alle basi carter.

    stesso discorso vale per cilindro e testa :la pasta rossa o che sia si attacca alle fascie elastiche compromettendo la loro funzione .

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Chiusura carter 50 special

    Mai usato pasta rossa, ermetico o collanti che dir si voglia. Ne al carter ne al cilindro o testa.
    Basta oleare la carta della guarnizione, le fibre assorbono l'olio e si dilatano contribuendo alla tenuta.
    Il vantaggio te lo ritrovi alla prossima apertura che non devi stare a togliere tutto quell'appiccicume.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Chiusura carter 50 special

    concordo con nero ,se le superfici di tenuta sono in ottime condizioni ( scalfiture causate da cacciaviti o altro ) basta la guanizione cartacea bagnata a dovere con olio , i mastici sigillanti li uso solo per superfici di appoggio rovinate ,o rilavorate(saldature e succesive spianature) o nel caso in cui non ho guarnizioni a disposizione.
    Pertanto prima di richiudere controlla attentamente i bordi dei due carter .

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di gilerista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    formigine (MODENA)
    Età
    54
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiusura carter 50 special

    buogiorno a tutti! ragazzi siete pratici di giochi assiali???? allora dentro i carter gli alberi completi di tutti gli ingranaggi e rasamenti devono avere un gioco"assiale" cioe' devono essere liberi di andare a destra e sinistra di qualche decimo di millimetro per compensare dilatazioni termiche a freddo e a caldo, se questi giochi assiali non sono rispettati si corre il rischio chetutti gli alberi interni(compreso l'albero motore!!!!!) non avendo il minimo gioco possono anche tendere a bloccare cuscinetti vari!! caso contrario se invece i giochi sono esa gerati si corrono rischi anche distruttivi in quanto possono fuoriuscire marce(e se ti esce la quarta a 80 all'ora in sorpasso NON E' BELLO!!!!!) ,l'albero motore puo ballare a destra e sinistra,ecc ecc ecc. specificato cio' ricordatevi tutti che la guarnizione di carta (che tra parentesi non nasce solo di uno spessore ma bensi' parte da .5mm e va in su con la misura a botte da mezzo mm: 1mm,1.5mm,ecc ecc) quando e' stata prevista dalla casa CI VA' MESSA!!!!! concordo con il mettere la pasta rossa sulla guarnizione che male non fa' se messa bene,se i carter sono perfetti previo pulitura e leggera sbavatura sugli spigoli con una limetta e' sufficiente la guarnizione bagnata d'olio,se invece ci sono botte o segni di lavorazioni mecc ecc ecc vai di guarnizione e paste varie!!!!! ma concludendo : SE LA GUARNIZIONE E' PREVISTA DALLA CASA VA' MESSA!!!!!!!!!!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiusura carter 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da gilerista Visualizza Messaggio
    buogiorno a tutti! ragazzi siete pratici di giochi assiali???? allora dentro i carter gli alberi completi di tutti gli ingranaggi e rasamenti devono avere un gioco"assiale" cioe' devono essere liberi di andare a destra e sinistra di qualche decimo di millimetro per compensare dilatazioni termiche a freddo e a caldo, se questi giochi assiali non sono rispettati si corre il rischio chetutti gli alberi interni(compreso l'albero motore!!!!!) non avendo il minimo gioco possono anche tendere a bloccare cuscinetti vari!! caso contrario se invece i giochi sono esa gerati si corrono rischi anche distruttivi in quanto possono fuoriuscire marce(e se ti esce la quarta a 80 all'ora in sorpasso NON E' BELLO!!!!!) ,l'albero motore puo ballare a destra e sinistra,ecc ecc ecc. specificato cio' ricordatevi tutti che la guarnizione di carta (che tra parentesi non nasce solo di uno spessore ma bensi' parte da .5mm e va in su con la misura a botte da mezzo mm: 1mm,1.5mm,ecc ecc) quando e' stata prevista dalla casa CI VA' MESSA!!!!! concordo con il mettere la pasta rossa sulla guarnizione che male non fa' se messa bene,se i carter sono perfetti previo pulitura e leggera sbavatura sugli spigoli con una limetta e' sufficiente la guarnizione bagnata d'olio,se invece ci sono botte o segni di lavorazioni mecc ecc ecc vai di guarnizione e paste varie!!!!! ma concludendo : SE LA GUARNIZIONE E' PREVISTA DALLA CASA VA' MESSA!!!!!!!!!!

    infatti gilerista nessuno a mai detto che la guarnizione non va messa!!!

    ma solo oliata

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Freerider67
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Valenza
    Età
    57
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiusura carter 50 special

    grazie ragazzi siete utili come sempre.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di gilerista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    formigine (MODENA)
    Età
    54
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiusura carter 50 special

    chiedo scusa a tutti se sono sembrato un po' bacchettone, volevo solo far capire al nostro amico perche' ci voleva la guarnizione,in quanto lui nella sua domanda aveva messo anche l'opzione solo pasta! non volevo fare il fenomeno ma cercavo di fargli capire il perche' va messa prima di tutto la guarnizione!!!!!, e nessuno questo lo ha detto, cosi se qualche altro avesse dubbi leggendo il forum capira' il perche ci vuole!!! non tutti lo sanno e in mancanza di una nuova guarnizione chiudono il tutto a pasta! con i rischi che corrono....... ciaoooo e scusatemi ancora

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Chiusura carter 50 special

    Ma quali scuse e faccine tristi gilerista, il forum è fatto per dare opinioni!

    Tra l' altro la tua è anche utile come opinione, visto che non pensavo fosse tanto importante la guarnizione

    Alla fine ne ho viste tante di chiusure "solo pasta" ma non ho mai pensato a catastrofi del genere ... possibile che qualche decimetro di millimetro possa crear tutto sto bordello?

    Io la guarnizione l' ho sempre vista solo come "sigillante" dei carter... ai giochi assiali sinceramente non ci ho mai pensato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •