Come ho scritto sopra per formattare non devi essere in windows (per quello ti dice che è il disco è impegnato)...

Devi inserire il CD di ripristino.... fare riavvia e il PC dovrebbe partire in automatico caricando il CD e non il disco fisso...

Se non locarica devi entrare nel BIOS (nel vecchio PC lo facevo con Canc. adesso con F2 quindi credo dipenda dalla scheda madre... quando avvii il PC ti si apre una schermata... C'è scritto da qualche parte ?? (dove ?? sta per il tasto da schiacciare) to Bios setup... o un qualcosa del genere...

Così entri nel Bios e puoi decidere in che modo avviare il PC potendo scegliere Floppy, CD-ROM, Hard Disk.... metti per primo il CD-ROM e riavviando te lo carica... poi il resto come dicevo prima è intuitivo...