Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
La dima o la VM2 ???ti porto la mia ric??![]()
Se me la porti mi fai un favore intanto io cerco di raccogliere tutte le informazioni del caso...a buon rendere...
Riccardo
Creative Engineering
Coraggio Ric, vedrai che sarà una bomba nonostanta gli schiaffoni che ti prendi. Devi sapere che solo perchè ho visto come tu eri riuscito nell'impresa della Vn2 che mi ci sono imbarcato anch'io. Grazie.
A proposito anch'io dovrò aprirla da sotto, anche se molto meno che per la tua, mi puoi dire che trattamento si fa dentro il tunnel prima di richiudere?
Ciao e buon lavoro
Claudio
Grazie Claudio, guarda non sono preoccupato...certo il lavoro si complica ma niente di particolare....che trattamento fare ? quando ho segato la pedana ho fatto sabbiare tutto anche l'interno del tunnel e poi subito (2 ore dopo) ho fatto dare un fondo antiruggine (anche all'interno del tunnel). Da lì il carrozziere ha lavorato per tirare su i bolli e stuccare/saldare dove era necessario. Quando il telaio ci è sembrato a posto gli ha dato il fondo rosso....e poi la vernice....e chi ci pensava ai fori ???
In attesa delle misure e dei paraoli stò risistemando il carburatore e tutta la minuteria....piano piano posterò altre foto.
Riccardo
Creative Engineering
fotofotofotofotofotofotofotofotofotofoto!!!!1![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Prima di aggiungere altre foto facciamo il punto della situazione....
Il telaio non ho avuto neanche il tempo di guardarlo in compenso ho avuto il mio bel da fare con il motore...che in realtà non è ancora finito....
E' proprio vero che sbagliando si impara....
Al primo tentativo di riassemblaggio l'asse ruota girava proprio male...non ero contento grattava e addirittura in certe posizioni sembrava "impuntarsi". Smonta e rimonta niente...alla fine mi decido e compero i cuscinetti nuovi (quelli 9X42 a 24€ l'uno SKF)...montati l'asse ruota finalmente gira come deve.
Contento del risultato via a rimontare il cambio, pulire l'albero motore, paraoli e cuscinetti nuovi ed eccomi pronto a chiudere i carter. Una volta chiusi comincio ad infilare le viti e mi accorgo che due DEVONO essere infilate prima perchè le teste vanno a bloccarsi dietro il parastrappi
Riapro i carter...smonto il cambio, l'asse ruota, la primaria con il parastrappi...metto le viti, rimonto tutto e chiudo i carter...
Armato di dinamometrica serro tutte le viti per benino a 18/20 Nm e soddisfatto provo il settore avviamento per vedere se è a posto....Naturalmente NO !!! è tutto incriccato e la leva non torna, gratta e si muove a scattiRiapro i carter e rismonto il blocco dell'avviamento...il cuscinetto fa schifo ma non è determinante...tutto sommato è poco il lavoro che deve fare piuttosto c'è la boccola con diversi bozzi (purtroppo dalle foto che ho fatto non si capisce niente) smontato, ripulito, sistemati i bozzi, adesso sono pronto a rimontarlo PROVARLO e poi richiudere nuovamente i carter...il montaggio di questa parte non è concettualmente difficile ma meccanicamente infame (a meno che qualcuno non conosca qualche trucco...)
Va be torno al rimontaggio...spero per stasera di averlo finito sto benedetto motore...
Riccardo
Creative Engineering
Caro Ric, il trucco è quello di verificare tutto, ma proprio tutto, quando tutto è smontato. Inoltre, per non scordarsi pezzi per strada, leggi bulloni da montare prima di rimontare la primaria e che serviranno per la chiusura dei carter, bisogna fare moooooolta attenzione quando si smonta!!!
Che faccio, prendo nuovamente la frustaaa???![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Mannaggia Ranieri quanto hai ragione....
Purtroppo non so se in origine o a causa del mio smontaggio la ghiera in alluminio che alloggia l'ingranaggio dell'avviamento è pesantemente deformata......e ci sto lavorando...
In più, diversamente dalla VN2 la parte "superiore" del gruppo di avviameno non ha una sede in cui fermarsi con il risultato che la profondità dell'inserzione fa la differenza tra il funzionare bene o il funzionare male e questo lo scopri solo a carter chiusi e viti serrate. Scusate la poca comprensione...non posso postare foto visto che l'ADSL è morta e sono collegato in analogico....appena torna su mi spiego meglio.
Riccardo
Creative Engineering