
Originariamente Scritto da
ricmusic
Prima di aggiungere altre foto facciamo il punto della situazione....

Il telaio non ho avuto neanche il tempo di guardarlo in compenso ho avuto il mio bel da fare con il motore...che in realtà non è ancora finito....
E' proprio vero che sbagliando si impara....
Al primo tentativo di riassemblaggio l'asse ruota girava proprio male...non ero contento grattava e addirittura in certe posizioni sembrava "impuntarsi". Smonta e rimonta niente...alla fine mi decido e compero i cuscinetti nuovi (quelli 9X42 a 24€ l'uno SKF)...montati l'asse ruota finalmente gira come deve.
Contento del risultato via a rimontare il cambio, pulire l'albero motore, paraoli e cuscinetti nuovi ed eccomi pronto a chiudere i carter. Una volta chiusi comincio ad infilare le viti e mi accorgo che due DEVONO essere infilate prima perchè le teste vanno a bloccarsi dietro il parastrappi

Riapro i carter...smonto il cambio, l'asse ruota, la primaria con il parastrappi...metto le viti, rimonto tutto e chiudo i carter...
Armato di dinamometrica serro tutte le viti per benino a 18/20 Nm e soddisfatto provo il settore avviamento per vedere se è a posto....Naturalmente NO !!! è tutto incriccato e la leva non torna, gratta e si muove a scatti

Riapro i carter e rismonto il blocco dell'avviamento...il cuscinetto fa schifo ma non è determinante...tutto sommato è poco il lavoro che deve fare piuttosto c'è la boccola con diversi bozzi (purtroppo dalle foto che ho fatto non si capisce niente) smontato, ripulito, sistemati i bozzi, adesso sono pronto a rimontarlo PROVARLO e poi richiudere nuovamente i carter...il montaggio di questa parte non è concettualmente difficile ma meccanicamente infame (a meno che qualcuno non conosca qualche trucco...)
Va be torno al rimontaggio...spero per stasera di averlo finito sto benedetto motore...

Riccardo