Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: REIMMATRICOLARE UNA PRIMAVERA RADIATA D'UFFICIO SENZA DOC

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Imola
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    REIMMATRICOLARE UNA PRIMAVERA RADIATA D'UFFICIO SENZA DOC

    Ciao a tutti volevo comprare una 125 primavera il proprietario pero' ha solo il numero di targa e da una sua visura la vespa risult aradiata d'ufficio.Essendo praticamente gia'restaurata e facendomi un ottimo prezzo vi chiedo come posso fare a reimmatricolarla non avendo nessun documento.
    Ho cercato di informarmi un po'tra i vari post ma onestamente mi e' venuta solo una gran confusione,non ho ben capito se devo fare delle denunce di smarrimento ei vari documenti se dev'essere il vecchio proprietario a doverle fare o se e' possibile rifare tutti i documenti senza dover denunciare nessuna scomparsa.
    vi prego aiutatemi sta vespa mi piace veramente tanto ma non vorrei girare come un matto tra i vari uffici e poi doverla magari lasciare a prendere polcere in garage.
    grazie a tutti
    BYE BYE

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    benvenuto!!! ;)

    Gino spiega tutto in questo post che sta tra gli importanti

    http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-691.phtml

    cmq provo a riassumerti:
    - scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio
    - iscrizione della vespa ad un registro storico
    - collaudo presso motorizzazione con rilascio nuove targhe e libretto
    - iscrizione al pra

    le denunce di smarrimento puoi farle anche tu, ma cmq ti devono fare tutto nuovo targhe comprese

    ciao Francesco
    prova

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Benvenuto su VR!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Benvenuto su VR.com.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    Mi associo al coro del Benvenuto

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Ma hai solo il numero di targa o anche fisicamente la targa? La differenza è sostanziale perché, se la targa NON c'è, puoi solo fare la reimmatricolazione con nuova targa e documenti.
    La procedura, in breve, è la seguente: bisogna fare richiesta di reimmatricolazione con nuova targa e documenti alla motorizzazione per un veicolo radiato d'ufficio dal PRA: costa circa 100 euro e non c'è bisogno di ASI o FMI né di pagare bolli arretrati e maggiorati, basta un estratto cronologico fatto al PRA e la scrittura privata di compravendita con firma o firme autenticate ed, eventualmente, la denuncia di smarrimento di targa e documenti se non ci sono e, comunque, se non si riconsegnano al momento della reimmatricolazione. Naturalmente la Vespa dev'essere perfettamente a posto e senza ruggine, anche se non restaurata o del colore originale(ma è meglio farla del colore originale, se la si ridipinge), perché verrà sottoposta a collaudo presso la motorizzazione. Potrebbero richiedere anche la certificazione di un meccanico abilitato per i lavori effettuati. Comunque, è meglio sempre informarsi prima presso la sede della motorizzazione dove si decide di rivolgersi, e parlare anche con gli esaminatori, non solo con l'impiegato allo sportello!

    Ciao e benvenuto, Gino

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    benvenuto!!! ;)
    ......
    - iscrizione della vespa ad un registro storico
    .........
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    .......... bisogna fare richiesta di reimmatricolazione con nuova targa e documenti alla motorizzazione per un veicolo radiato d'ufficio dal PRA: costa circa 100 euro e non c'è bisogno di ASI o FMI ........
    odio sbagliare meno male che c'è Gino che mi corregge ....

    effetivamente se devi fare la targa nuova non c'è bisogno dell'iscrizione lo sapevo ma me l'ero dimenticato :?
    prova

  8. #8

    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Imola
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    ho solo il numero di targa,fisicamente il proprietario ha l'estratto cronologico il certificato di origine ed un altro documento che mi ha detto essere il certificato di radiazione.
    ragazzi siete comunque dei miti conosco questo sito da una decina di giorni e devo dire che a mio parere e' il migliore in assoluto.......continuate cosi'!!!!!!
    di nuovo grazie

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Grazie a te per la stima e la fiducia!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10

    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Imola
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    mi son scordato di chiedervi se una volta essermi recato alla motorizzazione per rifare il libretto e la targa e dopo la revisione se mi devo recare al pra a rifare la reiscrizione al pubblico registro oppure se fa tutto la motorizzazione dopo che mi son presentato con scrittura privata di vendita e eventuali denunce,che se ho capito bene posso fare pure io?????????????????
    inoltre io credevo che fosse obbligatorio il passaggio dall' FMI Gino mi puoi spiegare meglio cos'e' sta storia che posso pure fare a meno di iscrevere la vespa al registro storico????
    la vespa comunque e' praticamente nuova ,appena restaurata e riverniciata del suo colore originale,ovvero il Biancospino Max meyer 1.298.1715.
    mi rimetto a voi

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da semmenthal
    ho solo il numero di targa,fisicamente il proprietario ha l'estratto cronologico il certificato di origine ed un altro documento che mi ha detto essere il certificato di radiazione.
    ragazzi siete comunque dei miti conosco questo sito da una decina di giorni e devo dire che a mio parere e' il migliore in assoluto.......continuate cosi'!!!!!!
    di nuovo grazie
    Ahi, ahi. Mi sa che qui non si tratta di radiazione d'ufficio, ma di radiazione volontaria da parte del proprietario (altrimenti non dovrebbe esserci il "certificato di radiazione"), che è tutt'altra faccenda.

    Dovresti accertarti di questa cosa con la massima precisione perché, se è stata radiata d'ufficio, la reimmatricolazione è cosa da poco ma, se è stata radiata (o demolita che dir si voglia) dal proprietario, è tutta un'altra faccenda, ben più complessa. L'iscrizione al R.S. FMI o l'omologazione ASI è obbligatoria, insieme a diverse altre cose e, comunque, non sono molte le sedi di motorizzazione che accettano di reimmatricolare questi veicoli.

    Ciao e "grazie a te", Gino

  12. #12

    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Imola
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    Gino ma questa e' una super mazzata proprio quando credevo che il tutto si poteva fare con semplicita' e in breve tempo mi dai questa notizia!!!!!
    a questo punto ricontattero' di nuovo il proprietario e poi cerchero'di informarmi meglio sul reale stato della vespa,se e' solamente radiata d'ufficio oppure se e' stata demolita e domani spero di porti delle domande piu' precise.
    Ti ringrazio davvero di cuore per avermi aperto gli occhi,da vero incompentente in materia burocratica che sono , su sta cosa e ti saluto
    ciao
    speriamo bene

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    anche se è demolita volontariamente dal proprietario prima di fasciarti la testa leggi questo

    http://old.vesparesources.com/MDForu...c-t-2298.phtml

    dopodicchè vai alla motorizzazione della tua città e chiedi se reimmatricolano veicoli demoliti volontariamente

    n.b. se non abiti in una di quelle città e da te reimmatricolano diccelo così l'aggiungiamo alla lista
    prova

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    Ciao Semmenthal, Hai ragione sul sito, anch'io l'ho scoperto da poco ed è quello che frequento di più, è grandioso nonostante mi faccia caxxeggiare un pò troppo...
    Benvenuto

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    semmenthal ha scritto:
    ho solo il numero di targa,fisicamente il proprietario ha l'estratto cronologico il certificato di origine ed un altro documento che mi ha detto essere il certificato di radiazione.
    ragazzi siete comunque dei miti conosco questo sito da una decina di giorni e devo dire che a mio parere e' il migliore in assoluto.......continuate cosi'!!!!!!
    di nuovo grazie


    Ahi, ahi. Mi sa che qui non si tratta di radiazione d'ufficio, ma di radiazione volontaria da parte del proprietario (altrimenti non dovrebbe esserci il "certificato di radiazione"), che è tutt'altra faccenda.
    Ma dalla visura hai detto che risulta radiata d'ufficio? Può mai essere che la visura sia errata?

  16. #16

    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Imola
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    io la visura non l'ho fatta mi sono fidato di quello che mi ha detto il proprietario e mi ha detto vagamente che la vespa e' radiata e che possiede il certificato di radiazione ed io da ignorante che sono in materia non ho approfondito comunque domani vedo di contattarlo e mi faccio dire tutto per filo e per segno......
    thanks

  17. #17

    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Imola
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da semmenthal
    Allora ho sentito il proprietario e mi ha detto che la vespa e' radiata d'ufficio come indicato nel certificato in suo possesso e datato marzo 2005, ma targa e documenti li ha trattenuti il vecchio propietario quando ha ceduto la vespa ad un rigattiere di sua conoscenza.Percui ragazzi mi rimetto ai vostri consigli ,Gino conto su di te per avere le informazioni giuste per poter portare a termine l'acquisto e la successiva reimmatricolazione di questa primavera.
    ciao
    Allora ho sentito il proprietario e mi ha detto che la vespa e' radiata d'ufficio come indicato nel certificato in suo possesso e datato marzo 2005, ma targa e documenti li ha trattenuti il vecchio propietario quando ha ceduto la vespa ad un rigattiere di sua conoscenza.Percui ragazzi mi rimetto ai vostri consigli ,Gino conto su di te per avere le informazioni giuste per poter portare a termine l'acquisto e la successiva reimmatricolazione di questa primavera.
    ciao

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Se è realmente radiata d'ufficio dal PRA, procedi come ti ho già scritto.

    Ciao, Gino

  19. #19

    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Imola
    Età
    45
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    grande Gino sei stato di vero aiuto percui non devo aspettare tutta la trafila dell'fmi?quella e' la cosa che mi preme di piu' perche' sta vespa la vorrei rimettere subito in strada senza dover aspettare mesi....
    grazie di nuovo mille

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ma hai pensato di contattare il vecchio proprietario e vedere se ha ancora i documenti che si è "trattenuto"

    se riuscissi a procurarteli sarebbe na bella cosa, è vero dovresti passare dall'FMI, però potresti mantenere i documenti originali

    naturalmente una vespa con i suoi documenti originali fà un altra figura
    prova

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Benvenuto semmenthal!!

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    Anche la targa originale ha il suo fascino, cmq capisco l'impazienza di semmenthal. Io che sono di recente passato attraverso l'FMI e sto in attesa di immatricolazione e revisione, di pazienza non ne ho più, ma so che tutta questa attesa sarà ripagata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •