Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
Provo subito, ti faccio sapere!
Ieri sera ho controllato ed effettivamente la carburazione era magrissima, anche perchè a forza di aggiustamenti avevo chiuso del tutto la vite aria! Ho quindi rimontato il getto min 50/160 e aperto la vite aria di due giri e mezzo. Intanto il motore è partito subito, restando correttamente accelerato per qualche minuto, quindi l'aria automatica funziona, resta da vedere se effettivamente resti sempre un po' aperta... Ma come fare? Smontarla a motore caldo e testare il motore senza? Io non so se lo spillo deve ritirarsi od uscire durante il funzionamento, forse dovrei vedere che accade con l'aria smontata dal carburatore ma attaccata all'impianto elettrico...

Però il motore borbotta sempre, anche più di prima, e sicuramente la candela si imbratta. Purtroppo la vite aria si può regolare solo con una chiave esagonale, e pure scomodamente, perchè davanti c'è il motorino di avviamento (penso come il px my). Stasera a casa proverò a chiudere di un giro la vite aria e domani potrò testare il funzionamento. Proverò anche a smontare l'aria automatica.

Devo dire che ieri, con il getto min. originale (48/140 se ricordo bene), a parte la tendenza a restare accelerato, il motore rispondeva molto meglio all'acceleratore, e riusciva ad allungare agevolmente, certo la carburazione era troppo magra, c'erano difficoltà pure nell'avviamento.

E' un bel rebus, trovate?