Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Carburazione sempre troppo grassa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Provo subito, ti faccio sapere!
    Ieri sera ho controllato ed effettivamente la carburazione era magrissima, anche perchè a forza di aggiustamenti avevo chiuso del tutto la vite aria! Ho quindi rimontato il getto min 50/160 e aperto la vite aria di due giri e mezzo. Intanto il motore è partito subito, restando correttamente accelerato per qualche minuto, quindi l'aria automatica funziona, resta da vedere se effettivamente resti sempre un po' aperta... Ma come fare? Smontarla a motore caldo e testare il motore senza? Io non so se lo spillo deve ritirarsi od uscire durante il funzionamento, forse dovrei vedere che accade con l'aria smontata dal carburatore ma attaccata all'impianto elettrico...

    Però il motore borbotta sempre, anche più di prima, e sicuramente la candela si imbratta. Purtroppo la vite aria si può regolare solo con una chiave esagonale, e pure scomodamente, perchè davanti c'è il motorino di avviamento (penso come il px my). Stasera a casa proverò a chiudere di un giro la vite aria e domani potrò testare il funzionamento. Proverò anche a smontare l'aria automatica.

    Devo dire che ieri, con il getto min. originale (48/140 se ricordo bene), a parte la tendenza a restare accelerato, il motore rispondeva molto meglio all'acceleratore, e riusciva ad allungare agevolmente, certo la carburazione era troppo magra, c'erano difficoltà pure nell'avviamento.

    E' un bel rebus, trovate?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Mentre tornavo a casa, osservavo che effettivamente la Cosa si comporta come se avesse l'aria tirata, stasera controllo bene l'apparato, solo non so come funziona l'aria automatica, lo spillo esce o si ritrae? E se smonto momentaneamente l'aria, il motore si comporterà come se avesse l'aria tirata o come se non lo fosse? Boh, poi vado a vedere...

    La marmitta non dovrebbe essere, ieri sera con la carburazione magrissima il difetto era molto meno avvertibile rispetto ad oggi, probabilmente è un problema di carburazione... Vi faccio sapere.
    Ciao.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Non ho risolto ancora nulla... Smontato e pulito il carburatore, controllato "a vista" l'aria automatica, rimontato tutto, ma irregolarità ai bassi rimane, ed in più ha seccato una candela e scoppietta e si spegne con quella nuova... Meno male che ho fatto appena in tempo a risitemare la P200E... Praticamente passo da un Vespa all'altra rompendole tutte

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Chiariscimi l'irregolarita' che hai in basso:
    Quando acceleri dal regime minimo ti stenta per un attimo e poi prende i giri, quasi se si affogasse o mancasse corrente, lo fa soprattutto a freddo ma anche a caldo, sebbene meno marcato, non scompare mai del tutto giusto?
    Se cosi fosse e' il getto del minimo piccolo. Ci ho sbattuto la testa quotidianamente per un anno.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    No, accelerando il motore borbotta e stenta a prendere giri finchè non apro più della metà gas. E' come se camminassi con l'aria costantemente tirata, cambiare getto min, non ha fatto che aumentare l'inconveniente. Vorrei provare a smontare l'aria automatica e camminare senza, ma come fare? Come faccio a vedere se l'aria automatica funziona? E' attaccata alla batteria come il rubinetto della benzina, o ha corrente direttamente dal motore? Se con l'aria smontata dal carb. ma attaccata all'impianto elettrico giro la chiave non succede nulla, forse dovrei accendere il motore?

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Ancora con la Cosa non mi sono cimentato e non so darti una risposta del "quando" si apre l'aria automatica. Hai provato a leggere sul manuale d'officina?
    Forse lo avevi gia' detto su qualche discussione in passato, il buco sul filtro l'hai fatto? Ci sono pareri discordanti su questo ma sembra che col 177 molti risolvono problemi di carburazione di fino proprio cosi.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Stefano, sia l'aria che il rubinetto benzina solo collegati elettricamente con due fastom direttamente nella scatola dei contatti elettrici.
    Individua quello dello starter e staccalo.
    Quello che ti avevo chiesto di verificare è se il cilindretto dell'aria compie tutta la sua corsa senza impuntamenti, o meglio ancora se arriva a battuta quando è chiusa.
    Ora non so se il solenoide che fa muovere il pistoncino dello starter funziona con il sistema on/off o se parzializza il comando dello starter in funzione della temperatura aprendolo piano piano fino alla completa apertura man mano che il motore si scalda.
    Puoi verificarne il suo funzionamento a vista aprendo e chiudendo il contatto chiave?
    C'è una molla che fa ritornare il pistoncino a posto?
    Non c'è nessuna possibilità di regolazioni?

    Si potrebbe provare un carburatore PX settato come il tuo ma senza i fronzoli elettrici?

    O.T. Hai mai dato un'occhiata qui:Cosa Piaggio - COSAONLINE


    Ciao Tommy

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •