Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Carburazione sempre troppo grassa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Chiariscimi l'irregolarita' che hai in basso:
    Quando acceleri dal regime minimo ti stenta per un attimo e poi prende i giri, quasi se si affogasse o mancasse corrente, lo fa soprattutto a freddo ma anche a caldo, sebbene meno marcato, non scompare mai del tutto giusto?
    Se cosi fosse e' il getto del minimo piccolo. Ci ho sbattuto la testa quotidianamente per un anno.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    No, accelerando il motore borbotta e stenta a prendere giri finchè non apro più della metà gas. E' come se camminassi con l'aria costantemente tirata, cambiare getto min, non ha fatto che aumentare l'inconveniente. Vorrei provare a smontare l'aria automatica e camminare senza, ma come fare? Come faccio a vedere se l'aria automatica funziona? E' attaccata alla batteria come il rubinetto della benzina, o ha corrente direttamente dal motore? Se con l'aria smontata dal carb. ma attaccata all'impianto elettrico giro la chiave non succede nulla, forse dovrei accendere il motore?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Ancora con la Cosa non mi sono cimentato e non so darti una risposta del "quando" si apre l'aria automatica. Hai provato a leggere sul manuale d'officina?
    Forse lo avevi gia' detto su qualche discussione in passato, il buco sul filtro l'hai fatto? Ci sono pareri discordanti su questo ma sembra che col 177 molti risolvono problemi di carburazione di fino proprio cosi.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Stefano, sia l'aria che il rubinetto benzina solo collegati elettricamente con due fastom direttamente nella scatola dei contatti elettrici.
    Individua quello dello starter e staccalo.
    Quello che ti avevo chiesto di verificare è se il cilindretto dell'aria compie tutta la sua corsa senza impuntamenti, o meglio ancora se arriva a battuta quando è chiusa.
    Ora non so se il solenoide che fa muovere il pistoncino dello starter funziona con il sistema on/off o se parzializza il comando dello starter in funzione della temperatura aprendolo piano piano fino alla completa apertura man mano che il motore si scalda.
    Puoi verificarne il suo funzionamento a vista aprendo e chiudendo il contatto chiave?
    C'è una molla che fa ritornare il pistoncino a posto?
    Non c'è nessuna possibilità di regolazioni?

    Si potrebbe provare un carburatore PX settato come il tuo ma senza i fronzoli elettrici?

    O.T. Hai mai dato un'occhiata qui:Cosa Piaggio - COSAONLINE


    Ciao Tommy

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Con il dispositivo aria smontato ma connesso all'impianto elettrico girando la chiave non succede nulla, allora pensavo che non è attaccato alla batteria, ma direttamente al motore. Oppure non funziona, però dovrei capire se, quando è rotta , l'aria automatica resta aperta o chiusa. Se la mia è rotta, essendo così grassa la carburazione, vuol dire che lo spillo resta aperto. Cioè, a freddo lo spillo conico si ritrae, per spuntare quando il motore si scalda, facendo entrare più aria. Allora vorrei provare a smontarla e mettere lo spillo smontato dal dispositivo in modo che chiuda sicuramente, magari tenendolo in sede (non so se avete presente come è fatto) con della plastilina che impedisca l'entrata dell'aria.
    E' una rottura perchè per smontare l'aria bisogna smontare il carburatore... Domani ci provo. Non ho idea se sia il metodo giusto, ma non so come altro fare. Che palle...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    vedo che purtroppo la consulenza "volante" (scusa ancora per l'attesa ma ero già al telefono) non ha portato frutti. premesso che l'aria automatica funziona sotto alternata e quindi non è sotto tensione fino a motore acceso e che l'aria funge quando lo spinotto si ritira e apre il passaggio, io interverrei così:
    - rirpistina il filtro aria sottosella e i getti originali, con settaggi originali (vire aria a 2,5 giri).
    - apri il coperchio della vaschetta carburo, controlla che il getto dello starter che è lì sotto sia pulito.
    - controlla lo stato del soffietto che porta aria alla scatola carburo e controlla che sia collegato alla presa dell'airbox sottosella.
    - smonta il dispositivo aria e controllane lo stato, se trovi ossido o "gomme" residue pulisci tutto in modo che non ci sia interferenza intorno alla spina di apertura del condotto. poi rimonti e hai la certezza che l'aria sia chiusa, dopo di che non ricolleghi il connettore nella scatoletta nera in modo da avere la certezza che l'aria non si possa aprire e restare aperta. se il motore non parte inclina per 2/3 sec a destra e parte subito. controlla la carburazione e se hai risolto o fai come me e non la ricolleghi usando l'aria ad inclinazione oppure sostituisci lo sterter (70 euro circa di listino ma dovrebbe essere lo stesso dei dall'orto motnati sui frull automatici quindi forse se lo cerchi come ricambio per uno di quelli + commerciali risparmi).
    ripararlo ?!? mah, io non ci ho mai provato anche se sinceramente scommetto che nel mio ( e forse nel tuo) si è solo rotta o snervata la molla di richiamo che garantisce il ritorno in sede della spina quando l'aria non è più necessaria.
    facci sapere
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    - rirpistina il filtro aria sottosella e i getti originali, con settaggi originali (vite aria a 2,5 giri).
    - apri il coperchio della vaschetta carburo, controlla che il getto dello starter che è lì sotto sia pulito.
    - controlla lo stato del soffietto che porta aria alla scatola carburo e controlla che sia collegato alla presa dell'airbox sottosella.
    Fatto già...
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    - smonta il dispositivo aria e controllane lo stato, se trovi ossido o "gomme" residue pulisci tutto in modo che non ci sia interferenza intorno alla spina di apertura del condotto. poi rimonti e hai la certezza che l'aria sia chiusa
    Fatto pure questo... In più ho messo una molla supplementare, trovata dentro un altro dispositivo starter automatico, dietro il pistoncino, per forzarlo in chiusura. In effetti adesso ci sono difficoltà di avviamento.

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    se il motore non parte inclina per 2/3 sec a destra e parte subito
    E come mai? In effetti ti ho visto alla 3 mari accendere la Cosa inclinandola molto...

    Appena ho tempo farò un giretto per vedere se la carburazione è sistemata, non ho riportato la carburazione alla configurazione originale, ma rispetto a come andava male prima un eventuale miglioramneto sarà evidentissimo. Vi farò sapere, grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •