Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Carburazione sempre troppo grassa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    - rirpistina il filtro aria sottosella e i getti originali, con settaggi originali (vite aria a 2,5 giri).
    - apri il coperchio della vaschetta carburo, controlla che il getto dello starter che è lì sotto sia pulito.
    - controlla lo stato del soffietto che porta aria alla scatola carburo e controlla che sia collegato alla presa dell'airbox sottosella.
    Fatto già...
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    - smonta il dispositivo aria e controllane lo stato, se trovi ossido o "gomme" residue pulisci tutto in modo che non ci sia interferenza intorno alla spina di apertura del condotto. poi rimonti e hai la certezza che l'aria sia chiusa
    Fatto pure questo... In più ho messo una molla supplementare, trovata dentro un altro dispositivo starter automatico, dietro il pistoncino, per forzarlo in chiusura. In effetti adesso ci sono difficoltà di avviamento.

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    se il motore non parte inclina per 2/3 sec a destra e parte subito
    E come mai? In effetti ti ho visto alla 3 mari accendere la Cosa inclinandola molto...

    Appena ho tempo farò un giretto per vedere se la carburazione è sistemata, non ho riportato la carburazione alla configurazione originale, ma rispetto a come andava male prima un eventuale miglioramneto sarà evidentissimo. Vi farò sapere, grazie!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Aggiornamento, un mio paziente amico ha smontato l'aria automatica lasciando aperto l'alloggiamento e montato il getto max 83: motore regolarissimo, ma carburazione magra in alto (candela molto chiara). Tornando a casa era un piacere allungare di terza, e lo scatto era notevole. Tornato a casa ho rimontato un' aria automatica presa da un altro carburatore e montato il getto max 102, ho fatto appena un giretto intorno casa e mi pare che sia presente una leggera irregolarità... Probabilmente col filtro sottosella 102 è troppo, ho già pronto un getto max 96. Insomma, domani vado al lavoro con un 102/be3/140 e filtro aria in spugna montato, se vedo che è irregolare proverò a smontare il filtro aria in spugna, se resta la irregolarità monterò il 96. Insomma pare che il problema fosse doppio, aria automatica non funzionante e getto max troppo grande, (oppure solo il getto troppo grande), evidentemente il motore Cosa respira molto meno del Px... Mah!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Stamattina, andando al lavoro, ho tolto il filtro aria, e l'irregolarità è diminuita tantissimo, ma resta presente. C'è pure un vuoto ai bassi... Proverò un 48/140 min, per il max prima un freno aria 160 sul 102, sennò 102/be3/140.
    Mi sto quasi divertendo!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Mi sto quasi divertendo!
    Eh eh!
    Io ci ho tribolato per un anno togli metti e prova getti: apparte l'aver imparato tanto sulle varie funzioni e regolazioni mi sono divertito un casino quando le provavo e notavo le differenze.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    e questo è il bello; ognuno si fa le proprie prove e poi condivide con gli altri.

    Il brutto è quando invece gli altri si fiondano nei forum e pretendono la risposta il 30 secondi netti e giusta per giunta.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Ecco qui un ulteriore aggiornamento... Oggi pomeriggio il meccanico ha tolto il selettore per riavvitare alla crociera il tubo che la unisce al selettore (spero di essermi spiegato). Con l'occasione ci siamo accorti che l'olio del cambio era miscelato a benzina, segno che un paraolio è rovinato. Probabilmente è per questo che regolare la carburazione è stato così difficile!

    No c'è fumo, ed il minimo è regolare, quindi il danno per il momento è minimo, ma mi sono messo in lista di attesa per aprire i carter e sistemare la rogna.

    Certo la mia Cosa non è molto fortunata... Cmq adesso col DR ben carburato mi diverto tantissimo nel traffico. Accelerazione pronta e rapporti corti mi permettono riprese che, almeno a sensazione, non raggiungo con la P200E

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: Carburazione sempre troppo grassa...

    Allora, la situazione si è stabilizzata, getto min 48/140, getto max 100/be3/160, buco in prossimità del getto max sul filtro aria. Ho anche messo una marmitta originale nuova. Non ho ancora avuto modo di controllare il colore della candela, ma in basso l'irregolarità è minima (procedendo a 30 in quarta per intenderci). Per il resto è perfetta, in terza ho letto 85 km/h sul tachimetro e ce n'era ancora un po', in quarta arrivo tranquillamente sui 95, non insisto per paura del grippatone, dati i rapporti corti il motore gira tantissimo!
    Adesso dovrò controllare se c'è stato di nuovo passaggio di benzina nel cambio, e sto anche pensando di passare ad un ingranaggio frizione a 21 denti, per allungare un po' i rapporti.
    A dire il vero a volte sui 5500/6000 giri il motore ha dei mancamenti, pensavo fosse un problema di benzina, ma lo fa troppo sporadicamente, potrebbe essere un problema elettrico, magari qualche filo lento? Bobina? Potrei provarne un'altra, il problema si presenta sia a caldo che a freddo, e come viene scompare. A volte basta accelerare di più per evitare il mancamento, a volte se si presenta l'inconveniente per procedere bisogna restare sotto quel regime di giri (che non è male, per limitare i consumi). A proposito di consumi la mia media (almeno prima del cambio marmitta) era tra i 20 e i 22 km/l nel traffico. E' troppo? Devo provarla su percorsi liberi dal traffico, speriamo di raggiungere i 25/27, che mi permetterebbero una autonomia di 150 km prima di entrare in riserva.
    Che ne pensate?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •