Scusami, ho sbagliato io, c'è scritto che bisogna presentarne due copie all'atto della richiesta di reiscrizione al PRA...
Però qui dice anche "in doppio originale", è da qui che è nata la mia domanda...2.2: il proprietario NON intestatario non ha il foglio complementare (ma ha il libretto).
Se, invece, il foglio complementare è stato smarrito, il possessore deve presentare denuncia di smarrimento presso gli organi di polizia e produrla all’ACI (in questo caso conviene che la denuncia venga fatta DOPO l’acquisto della Vespa tramite la scrittura privata di vendita o di compravendita ed è meglio portarsi appresso in questura sia una copia della scrittura che una visura del PRA da cui si evince che la Vespa è radiata).
Il possessore deve presentare i seguenti documenti all’ACI:
- copia del pagamento delle tasse automobilistiche arretrate (ultimi 3 anni) e maggiorate del 50%;
- copia del certificato d'iscrizione ad uno dei Registri Storici sopra indicati;
- carta di circolazione;
- denuncia di smarrimento del foglio complementare originale;
- Scrittura Privata di compravendita (secondo lo schema proposto) in doppio originale e due marche da bollo o (Mod. NP-2B in singola copia in bollo).![]()
![]()
Altra cosa, l'atto di vendita va fatto ugualmente con lo schema proposto ma con una firma sola o bisogna modificare qualcos'altro?
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
Poi quello che non ho ancora capito è come fanno materialmente ad autenticare 'sta benedetta firma in comune......che fanno? Attaccano la marca da bollo e mettono un timbro del comune? Boh?!?!
![]()
![]()
Quindi se ne basta una copia sola, le altre come le autentico? Sempre in comunque con marca da bollo da 14,62 €uro?
Sto andando in palla, farò un casino allucinante...![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
Teo, perchè non leggi bene quello che c'è scritto nel topic in questione prima di fare domande e, soprattutto, perchè non le formuli bene prima?
1) se mi dici che devi fare un "passaggio di proprietà", io penso che la vespa è in regola, quindi si fa l'atto di vendita in copia semplice in bollo. Invece tu acquisti una vespa radiata d'ufficio, quindi se fai l'atto di vendita come spiegato nel topic (scrittura privata di compravendita), allora firmate entrambi e dev'essere in duplice copia in bollo.
2) "o (Mod. NP-2B in singola copia in bollo)." significa che, se usi il mod. NP2B del PRA, firma il solo venditore e basta un'unico atto in bollo.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao, Gino
Ok, tu sei stato chiarissimo Gino e ti ringrazio molto......io sto facendo parecchia confusione, perchè la prima volta che mi inoltro in queste pratiche ed ho moltissimi dubbi...
Quindi firmiamo entrambi e ne facciamo due copie e fin lì ok, ma quindi mi consigli di farne una copia in più da avere come originale anche per me o bastano le due?
Ci vuole una marca da bollo per ogni firma o per ogni foglio?![]()
![]()
Scusami ancora per la confusione...![]()
![]()
![]()
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
Di marche da bollo ne serve una per ogni atto, ma io ti consiglio di usare il modello NP2B e, se proprio volete conservarne una copia, ve ne fate una fotocopia a testa dopo l'autentica. A cosa dovrebbe servire avere una copia in bollo da conservare? Al limite vi fate autenticare in copia semplice (senza bollo) le fotocopie.
Ciao, Gino
Grazie Gino, il problema è che il modulo NP-2B mi viene parecchio scomodo reperirlo, perchè gli uffici del PRA distano parecchio da casa mia e purtroppo non hanno orari che mi permettano di andarlo a prendere......comunque se dici che anche la scrittura privata è equivalente, nel fine settimana andrò in comune con l'ex prooprietario e ci faremo fare due fotocopie autenticate da conservare...
![]()
![]()
Oggi mi sono letto e riletto per bene i due thread che mi riguardano, sull'iscrizione FMI e sulla successiva reimmatricolazione del mezzo cercando di analizzare passo-passo il tutto e mettendo un po' di chiarezza...![]()
![]()
Spero che questi miei thread non risultino inutili e/o fastidiosi, nel caso fosse così mi scuso e se preferisci ti contatto privatamente per qualche eventuale domanda (così è la volta buona che mi fai bannare!)...
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...