a me piace e parecchio cacchio!!!!!!!![]()
a me piace e parecchio cacchio!!!!!!!![]()
era molto meglio prima!
non ve l'avevo detto?????????????????????????????????
come rovinare una bella vespa
da dove salta fuori quella li? è la stessa?
Allora, se posso essere utlie dico qualche rigo su questa vespa: vespa prodotta in pochissimi e dico pochissimi esemplari... E' stata inspirata alle vere moto da circuito dell'epoca (notasi infatti le linee areodinamiche).
La base "CREDO" sia come detto da qualcuno della montreal. Sarebbe uno sballo provarla... Chissà se il motore è come quello delle comuni 125 o magari ha travasi, rapporti o altro diversi![]()
in verità è un esemplare unico.
modifiche su base originale molto frequenti all'epoca.
se vogliamo essere precisi, dato che è una modifica per correre, che senso ha rimettere la targa?
a mio parere, vale meno dellla vespa base da cui sono partiti.
di modifiche così ce ne sono mi molto più belle. questa ha un avantreno a dir poco brutto.
ciao
xche' al tempo x fare le gare (non in circuito) i mezzi dovevano essere targati!
cos'ì x esempio alla milano taranto ti trovavi una gilera 4 cilindri con tanto di fanale e targa ecc.ecc. un mio conoscente ha una moto guzzi condor del 1939 targata.....praticamente e' come tu girassi x la citta' con la moto di Vale.....vuoi mettere la libidine?
ciao
Forse, intendevi dire " Monthlery"?
E comunque, non è possibile, perchè la Monthlery, della vespa, aveva solo il motore, opportunamente elaborato e modificato (altrimenti non avrebbe potuto raggiungere gli oltre 170 km/h) e le ruote.
Questa, è, chiaramente, derivata da una vespa di serie. A limite, può ispirarsi alla Monthley, ma non derivarne!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
concordo senatore!!
l'avete mai vista la Monthlery???????????????????????????????????????
=)
Ehm, io mi sono fatto prendere un po' troppo dalla foga.
I 170 km/h furono raggiunti dal "Siluro" pilotato da Mazzoncini, non dalla Monthlery, che comunque, raggiunse velocità di tutto rispetto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
sonod'accordissimo!
ma se guardi la foto che h opostato io, è evidente che non ce l'aveva.
poi, ovviamente non ne ho la certezza,
ciaoooooooooooo