Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
Sul mio GS VS2 ho adibito la batteria alla sola funzione di alimentazione
luci-stop-clacson. L'accensione è classica come le Vespe con accensione
senza batteria (tipo anni '70) e quindi due bobine ricaricano la batteria,
naturalmente previo raddrizzatore moderno, una bobina alimenta la bobina
AT esterna che serve per l'accensione. La batteria e di tipo al gel e tutto
l'impianto è totalmente reversibile (non ci sono nuovi fori e ho rispettato
i colori dei fili dell'impianto originale) si accende e si spegne con la chiave
originale, in più se la batteria per un motivo o l'altro si dovesse scaricare
le luci funzionano ugualmente (sono più fioche, però ancora visibili).

Potevo benissimo rispettare i canoni dell'originalità, ma rimanere
a piedi perchè la batteria si è scaricata (e basta che il filo che stacca la batteria si stacchi da dove è fissato per fottere anche la bobina AT bruciandola) è una sfiga che lascio a chi possiede uno Sputer.....
E poi non ho mai capito perchè il GS VS1 aveva l'impianto di tipo
tradizionale e per le serie successive la Piaggio ha deciso di fare
questa Mandrakata (mettendoci anche il GS 160 e il 180SS nella lista)
boh!
Ciao vesparolo mi potresti spiegare effettivamente la procedura da fare per la modifica che hai fatto tu?? In ordine quello che hai dovuto sostituire e quello che hai modificato?? Vorrei farla anke io perché' sono già' rimasto a piedi 2 volte e voglio assolutamente escluderla. Grazie in anticipo!!