Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: gs vs5 impianto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: gs vs5 impianto

    la tua idea non è per nulla insensata ed è di facile realizzazione, se hai un pò di pratica con gli impianti elettrici.....in pratica devi sostituire 2 delle tre bobine dello statore e ricablare tutto l'impianto elettrico, copiando lo schema da una vespa più moderna, ad esempio lo sprint 150........probabilmente devi sostituire pure il clacson e l'interruttore stop e, ragionandoci un pò su, devi smanettare un pò per utilizzare i devioluci originali presenti sul connettore a chiave e sull'interruttore a destra del manubrio.....io, con molta calma, sto effettuando la stessa operazione sul mio 180 ss....per ora ho solo rifatto lo statore copiando lo schema del rally 180.....

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gs vs5 impianto

    Sul mio GS VS2 ho adibito la batteria alla sola funzione di alimentazione
    luci-stop-clacson. L'accensione è classica come le Vespe con accensione
    senza batteria (tipo anni '70) e quindi due bobine ricaricano la batteria,
    naturalmente previo raddrizzatore moderno, una bobina alimenta la bobina
    AT esterna che serve per l'accensione. La batteria e di tipo al gel e tutto
    l'impianto è totalmente reversibile (non ci sono nuovi fori e ho rispettato
    i colori dei fili dell'impianto originale) si accende e si spegne con la chiave
    originale, in più se la batteria per un motivo o l'altro si dovesse scaricare
    le luci funzionano ugualmente (sono più fioche, però ancora visibili).

    Potevo benissimo rispettare i canoni dell'originalità, ma rimanere
    a piedi perchè la batteria si è scaricata (e basta che il filo che stacca la batteria si stacchi da dove è fissato per fottere anche la bobina AT bruciandola) è una sfiga che lascio a chi possiede uno Sputer.....
    E poi non ho mai capito perchè il GS VS1 aveva l'impianto di tipo
    tradizionale e per le serie successive la Piaggio ha deciso di fare
    questa Mandrakata (mettendoci anche il GS 160 e il 180SS nella lista)
    boh!

  3. #3

    Cool Re: gs vs5 impianto

    Mi hanno detto che togliendo la batteria si toglie anche potenza al motore, sarà vero??qualcuno sà se corrisponde a verità!!
    Anche io sarei intenzionato a far la modifica, ma non conosco nessuno capace a farmela eio non lo sono nella maniera piu assoluta.....
    Mr Ozio sei capace.......

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Re: gs vs5 impianto

    purtroppo devo dirti che è una modifica che farò, ma non a breve termine....abbi pazienza e segui il forum...verrai ricompensato....

  5. #5

    Riferimento: gs vs5 impianto

    Grazie!! aspetterò il tuo post.............anche se già sono sicuro di non riusciurire a farla sta benedetta modifica .

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: gs vs5 impianto

    Citazione Originariamente Scritto da alexGS Visualizza Messaggio
    Grazie!! aspetterò il tuo post.............anche se già sono sicuro di non riusciurire a farla sta benedetta modifica .
    Alex.. hai messo il raddrizzatore come da recensione?
    se la batteria non carica ancora.... devi necessariamente controllare se il volano è ancora abbastanza magnetico... altrimenti devi farlo rimagnetizzare!

    ..e non è assolutamente necessaria la modifica senza batteria
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  7. #7

    Riferimento: gs vs5 impianto

    Ciao Fabio,
    sii ho messo il raddrizzatore come descritto nel tuo articolo,alla fine sono riuscito a farlo da solo , la batteria si ricarica correttamente!!!
    E che sono testone.... sentendo parlare dell'esclusione sarei tentato a farla , ma non conosco persone adatte!!
    O che sono solo da

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Grecia
    Età
    48
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gs vs5 impianto

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Sul mio GS VS2 ho adibito la batteria alla sola funzione di alimentazione
    luci-stop-clacson. L'accensione è classica come le Vespe con accensione
    senza batteria (tipo anni '70) e quindi due bobine ricaricano la batteria,
    naturalmente previo raddrizzatore moderno, una bobina alimenta la bobina
    AT esterna che serve per l'accensione. La batteria e di tipo al gel e tutto
    l'impianto è totalmente reversibile (non ci sono nuovi fori e ho rispettato
    i colori dei fili dell'impianto originale) si accende e si spegne con la chiave
    originale, in più se la batteria per un motivo o l'altro si dovesse scaricare
    le luci funzionano ugualmente (sono più fioche, però ancora visibili).

    Potevo benissimo rispettare i canoni dell'originalità, ma rimanere
    a piedi perchè la batteria si è scaricata (e basta che il filo che stacca la batteria si stacchi da dove è fissato per fottere anche la bobina AT bruciandola) è una sfiga che lascio a chi possiede uno Sputer.....
    E poi non ho mai capito perchè il GS VS1 aveva l'impianto di tipo
    tradizionale e per le serie successive la Piaggio ha deciso di fare
    questa Mandrakata (mettendoci anche il GS 160 e il 180SS nella lista)
    boh!
    Ciao, senti...siccome sto impazzendo ank' io con un vs5....vorrei tanto escludere la batteria.
    Non e ke mi posteresti lo schema di come hai modificato l impianto ?

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Grecia
    Età
    48
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gs vs5 impianto

    c6 ?

  10. #10

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Crema
    Età
    35
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: gs vs5 impianto

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Sul mio GS VS2 ho adibito la batteria alla sola funzione di alimentazione
    luci-stop-clacson. L'accensione è classica come le Vespe con accensione
    senza batteria (tipo anni '70) e quindi due bobine ricaricano la batteria,
    naturalmente previo raddrizzatore moderno, una bobina alimenta la bobina
    AT esterna che serve per l'accensione. La batteria e di tipo al gel e tutto
    l'impianto è totalmente reversibile (non ci sono nuovi fori e ho rispettato
    i colori dei fili dell'impianto originale) si accende e si spegne con la chiave
    originale, in più se la batteria per un motivo o l'altro si dovesse scaricare
    le luci funzionano ugualmente (sono più fioche, però ancora visibili).

    Potevo benissimo rispettare i canoni dell'originalità, ma rimanere
    a piedi perchè la batteria si è scaricata (e basta che il filo che stacca la batteria si stacchi da dove è fissato per fottere anche la bobina AT bruciandola) è una sfiga che lascio a chi possiede uno Sputer.....
    E poi non ho mai capito perchè il GS VS1 aveva l'impianto di tipo
    tradizionale e per le serie successive la Piaggio ha deciso di fare
    questa Mandrakata (mettendoci anche il GS 160 e il 180SS nella lista)
    boh!
    Ciao vesparolo mi potresti spiegare effettivamente la procedura da fare per la modifica che hai fatto tu?? In ordine quello che hai dovuto sostituire e quello che hai modificato?? Vorrei farla anke io perché' sono già' rimasto a piedi 2 volte e voglio assolutamente escluderla. Grazie in anticipo!!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gs vs5 impianto

    Citazione Originariamente Scritto da Correre Visualizza Messaggio
    Ciao vesparolo mi potresti spiegare effettivamente la procedura da fare per la modifica che hai fatto tu?? In ordine quello che hai dovuto sostituire e quello che hai modificato?? Vorrei farla anke io perché' sono già' rimasto a piedi 2 volte e voglio assolutamente escluderla. Grazie in anticipo!!
    Ciao a tutti,
    senza polemizzare ancora sul venir meno dell'originalità, si riesce ad avere uno schema di come modificare l'impianto della 160 GS per eliminare la batteria?
    Grazie in anticipo!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Re: gs vs5 impianto

    Ciao a tutti.
    Io ho fatto così:
    sostituito bobina interna che alimenta quella esterna con una modello vespa sprint,
    sostituito bobina esterna con una per vespa 50 special, quella azzurra per intenderci,
    collegato il condensatore alle puntine.
    non sarà il massimo dell'originalità, ma se devo scegliere tra questa e restare a piedi,
    oppure meno originalità ma più affidabilità, ben venga quest'ultima.
    Fino ad ora tutto ok.

  13. #13
    VRista L'avatar di vespainweb83
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    messina
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Re: gs vs5 impianto

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Io ho fatto così:
    sostituito bobina interna che alimenta quella esterna con una modello vespa sprint,
    sostituito bobina esterna con una per vespa 50 special, quella azzurra per intenderci,
    collegato il condensatore alle puntine.
    non sarà il massimo dell'originalità, ma se devo scegliere tra questa e restare a piedi,
    oppure meno originalità ma più affidabilità, ben venga quest'ultima.
    Fino ad ora tutto ok.
    Ciao gilgamesh,

    Sono anche io alle prese con un vs5 , ti volevo chiedere se nel tuo con la modifica che hai fatto ti funzionano comunque le luci da fermo con il motore spento e posizione chiave -1. Grazie anticipatamente

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Re: gs vs5 impianto

    scusa se rispondo solo adesso, in pratica mi ero perso questa discussione.
    La risposta alla tua domanda è no, perché se fai la modifica elimini la batteria e le luci a -1
    funzionano con quella.
    Però se vuoi puoi mantenere la batteria con raddrizzatore a ponte di diodi solo per le luci di posizione,
    mentre la vespa va in alternata come una 50 special.
    Non te lo consiglio perché in fase di ricarica la batteria assorbe troppa corrente e di sera resti al buio.
    Problema riscontrato nella mia 180ss.
    Ultima modifica di gilgamesh; 27-08-14 alle 18:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •