Il getto del minimo è giusto. Ora dovresti tranquillamente riuscire a raggiungere i 30km/l con andatura relativamente blanda. Anche di più, volendo.
Mi chiedo come potesse camminare la tua Vespa con un 140...
Tuttavia, per essere sicuri che la configurazione dei getti sia veramente corretta, ti consiglierei di controllare i valori degli altri componenti. Mi spiego: il getto del massimo è composto da tre pezzi uniti ad incastro.
Vedi questa foto (by Gustav):
Non conosco con esattezza la configurazione del 125 catalitico Euro2, ma ipotizzo:
- freno aria 150
- emulsionatore BE5
- getto max 96
Se qualcosa non torna, orientati su una soluzione come questa da me ipotizzata, che sia cioè equilibrata per il tuo motore.
Da quanto ho capito ha intenzione di montare una normale sito, in luogo della catalitica con la quale è nato il tuo motore. E' una saggia scelta, che può dare qualche beneficio se abbinata all'installazione dei getti nella configurazione degli Arcobaleno.
Per un 125 opererebbe ottimalmente con:
- Freno aria 160
- Emulsionatore BE4 (va bene anche un BE3, che ingrassa leggermente senza effetti collaterali)
- Getto max 96.
Rispetto alla configurazione piuttosto 'tirata' studiata per la catalica, la carburazione a mò di PX Arcobaleno darebbe qualche garanzia in più in termini di inferiore surriscaldamento del gruppo termico, con i benefici che puoi ben immaginare.
Perdona se mi sono dilungato e se ti invito a procedere ad un nuovo smontaggio, ma la carburazione è una questione seria e da essa dipende in cospicua parte la sicurezza dei nostri spostamenti.