ciao a tutti ecco la mia bimba ops non riescopiù ad inserire le foto.............help
ciao a tutti ecco la mia bimba ops non riescopiù ad inserire le foto.............help
ci sono riuscito che ne dite?![]()
Ma è una special o un primavera?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
però ha la targa, la marmitta dell'et3 e il chiavino sul fanale...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Che ne dico?
Che è mooooooolto Special
Anche troppo![]()
x me è un 50ino..cmq 2 consigli. sostituisci il dado e il perno motore..sono arruginiti, e togli il tappetino!
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
grazie raga, comunque è una special ,la chiave c'era gia dai tempi....ed il tappetino lo terrei senò si rigano le pedane è un 1981, il portatarga è quello che si usava allora ,rialzato ,ma io gli ho fatto stare il targhino sopra .
Ti sembrerà strano, ma spesso le pedane si rigano proprio per il tappetino. Perchè se questo non c'è, le scarpe non possono intaccare la vernice, dato che i listelli tengono la suola sollevata e distante dalla vernice.
Diversamente, il tappetino è sempre a contatto con la pedana, e trattiene la sabbia ed i piccoli sassi, oltre che l'umidità e l'acqua che poi ristagna.
grazie primavera79
marben ma lo sai che forse hai ragione tu..........
Si si, ha ragione Marben senza ombra di dubbio!!
Molto bellina, e molto accessoriata!
cosa le hai fatto nello specifico?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
scusate l'assenza ma sono indaffarato a preparare un blocco nuovo. comunque l'ho sabbiata , fondo antiruggine ,verniciatura con 2 strati maxmayer chiaro di luna, trasparente. motore 102 dr rettificato, paraoli , crociera, cuscinetti, o-ring, frizione, sito a "siluro" carburatore 19-19 , rapporti 24/61.
![]()
ricetta molto interessante!!!! quasi quasi la facevo anche io così, poi ho cambiato idea...!!
beh e non metti nemmeno una fotarella????
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Bella! Bravo Freerider!
Mi piacciono da matti gli accessori d'epoca che hai montato come i paracolpi laterali neri e la cornice faro.
Hai faticato molto x trovarli?
Sono fondi di magazzino?
ciao gabriele82 le fotarelle sono all' inizio.
guarda i fox li ho trovati proprio qui sul forum e le altre cose sui vari siti e su ebay ma attenzione.... fai sempre domande specifiche per evitare fregature...........
ahhh se vi faccio vedere il parabrezza che si usava nel 1982 ..............quella si che è una vera chicca....appena posso posto le foto montato sulla vespa. era il top degli accessori, se non l'avevi non eri nessuno praticamente quando pioveva non ti arrivava neanche una gioccia e costava pensate 200.000 lire.
ecco la foto
P9162031fv.JPG
Azzarola...alla faccia del parabrezza
Bellissima, bel lavoro
Riccardo
Creative Engineering
grazie![]()
Bella la vespa in se per se, ma la calanda del PX, le grigliette e le striscie nere sui lati ci stanno proprio male, ma male male male!!
Io ti consiglio di levargliele, al massimo metti gli adesivi et3 che ci staranno meglio e la sua calandrina originale e poi ti verrà uno spettacolo.
Cmq se a te piace!!
Bel paravento, dimmi dove lo hai preso lo voglio anchio!! ihihihih![]()
ma quel parabrezza il tergicristallo e l'aletta parasole ce l'aveva?![]()
![]()