Della questione del distanziale si era già parlato qualche tempo fa per una discussione iniziata da Gigler; da quando è cessata la fornitura Sebac hanno montato gli ammortizzatori orientali (gli Escorts per intenderci) che sono già a misura.
Il mio MY infatti ha l'ammortizzatore senza distanziale. Non ho ancora montato quello di Paolone, ma l'ho già preparato col distanziale 42mm + due rondelle spezzate (diam. 9mm), ho fatto un po' ad occhio ma così dovrebbe riportarsi in pari, più o meno. Quando lo monterò vi saprò dire con più precisone.
Fra l'altro, stando al catalogo SIP il PX non freno a disco dovrebbe montare il distanziale da 65mm, diciamo che è una misura importante, ma a tatto dovrebbe essere in effetti superiore a 42mm (che è il distanziale montato sulle Rally, TS, ecc).
Ma è anche vero che rapportandolo alla lunghezza dell'originale, un distanziale più lungo si rivelerebbe probabilmente sproporzionato, e la Vespa non starebbe sul cavalletto.
Per rispondere a Dago, ritengo che non ci sarebbero problemi a montare l'ammortizzatore Carbone con un distanziale da 42mm, anche se dovesse risultare più alto dell'originale. Teniamo infatti presente che anche il Carbone anteriore è più lungo di quello di serie del PX MY: per qualche motivo, infatti, in Piaggio hanno ritenuto opportuno abbassare il PX con freno a disco. Noi coi Carbone in poche parole riporteremmo gli ammortizzatori ai livelli dei PX con freno a tamburo.