Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    Vabbè niki non insisto ma sono certo che il blocco non cambia perche a un amico gli ho trasformato il suo blocco ad aria in liquido, tutti i tipi di phantom hanno il blocco orizzontale, è il booster invece ad avere quello verticale!!

    In ogni caso se il phantom di carbone è un degli ultimi può anche essere che non supera i 65, ma quelli che conosco io li superano facilmente!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Vabbè niki non insisto ma sono certo che il blocco non cambia perche a un amico gli ho trasformato il suo blocco ad aria in liquido, tutti i tipi di phantom hanno il blocco orizzontale, è il booster invece ad avere quello verticale!!

    In ogni caso se il phantom di carbone è un degli ultimi può anche essere che non supera i 65, ma quelli che conosco io li superano facilmente!!!

    Si lospecial. Adesso che mi ci fai pensare può essere.
    Io ricordo che i primi phantom andavano abbastanza bene, sia lc che ac, anche se quello ad ariatirava motlo di meno.
    Ho un amico che ha fatto un incidente con il suo lc (ti parlo del 99), poi ha preso lo stesso ma ac e la marmitta che aveva su quello precedente non andava più proprio a causa del cilindro diverso.
    È possibile che nei primi modelli il cilindro sia stato lo stesso, ma da una certa data sono cambiati di sicuro.
    Di certo so che gli ultimi modelli ac montano il cilindro cinese della keeway e che i 65 km/h li superano a malapena.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gilerista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    formigine (MODENA)
    Età
    54
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    17

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    ciao ragazzi, confermo che l'F12 malaguti sia a.c. che l.c. montano il minarelli orizzontale, il verticale era montato sui primissimi aprilia sr(io l'avevo nel 93.....) ma non e' mai stato montato sui phantom. allora io oltre a massettare e rifare cinghia molla frizione ecc ecc se hai ancora la marmitta originale la sostituirei anche con una omologata normale fai conto pero' che ne ho preparato uno poco tempo fa' e di una espansione mi hanno fatto spendere 120 € , se proprio vuoi dargli una sferzata di vita la top performance commercializza il kit completo per farlo a liquido con una spesa non esagerata, comunque vedrai che secondo me anche solo per fare la trasmissione e scarico ti ci vorranno 2o300 €.
    p.s. mi e' venuto in mente che in garage ho un blocco senza g.t con il freno a disco posteriore, completo ma da visionare.
    poi ho anche un f15 a liquido completo funzionante con il libretto e tutto, se puo' interessare.....si puo' valutare scambiiiiii

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    il fatto di base è che 26.000 km per uno scooter, sono tanti!
    se poi fatti con olio da pochi soldi e marmitta originale....
    se la marmitta è sempre la sua, 99/100 è piena come un uovo!
    LA prima prova da fare è quella di provare un altra marmitta.
    se proprio non ce l'hai puooi provare ad allentare un po il collettore e provare il motori, fara un casino pazzesco ma se la marmitta è piena, devi guadagnare un po i nvelociità.

    poi visto che è anche ad aria, fai presto a levarei l cilindro e guardare.senza cilindro vedi anche lo stato dell'albero.

    massette di sicuro spiattellate. potrebbe esserci anche il variatore o le pulegge posteriori piene di gomma e sporco e lavorare male.

    il lavoro da fare è facile, l'unca cosa che richiede un attrezzo particolare, come detto, e la pustola da gommista per svitare il variatore.
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    Niki tutti i phantom hanno sempre avuto il minarelli orizzontale (tranne per gli ultimi con motore cinese) e le marmitte sono sempre state intercambiabili tra aria e liquido!!!!

    Comunque se vuoi avere buone prestazioni senza esagerare e compromettere molto l'affidabilità metti un motore 70 top con una marmitta leovinci ZX e va perfetto!!! Nel caso monti la ZX le massette ci vogliono almeno da 5g!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    farò la prova della marmitta...
    allora appena si scioglierà la neve e in box ci saràqualche grado in + darò un occhiata dentro al carterino
    per capire...
    visto che io non ho mai fatto nulla a questo motorino...
    quindi mi dite che cambiare solo le massette la cinghia e quello che riguarda la trasmissione non mi farà acquistare granchè in velocità, giusto?
    ciao e grazie

    ANto

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Niki tutti i phantom hanno sempre avuto il minarelli orizzontale (tranne per gli ultimi con motore cinese) e le marmitte sono sempre state intercambiabili tra aria e liquido!!!!

    Sará! fatto sta che la marmitta che aveva il mio collega, sul ac non andava.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    Mia sorella ha un Centro che monta lo stesso motore (minarelli orizzontale). Ogni 15.000 Km (circa) bisogna disincrostarle lo scarico e cilindro perchè inizia ad andare piano. Quindi io inizierei da lì ;)
    A ruota la marmitta che potrebbe essere tappata, una ottima (migliora parecchio) ed omologata la vende la Top Performances.
    Anche il variatore potrebbe avere le massette "spiattellate" che non aprono più bene (costano 4-5 euro) e la cinghia usurata.

    Comunque il minarelli non è un motore lento, quello di mia sorella originale arrivava a sfiorare gli 80km/h di tachimetro.
    Con frizione racing, cilindro 50cc Top Performances (è un 50 molesto, 7TRV e 12,5:1 di compressione) e marmitta arriva ai 90. Sicuramente il tachimetro è ottimista però non va piano...
    Ciao

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di pierreffe
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    l'aquila
    Età
    63
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    17

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    Salve scusate ma per smontare il variatore si può usare anche la chiave per smontare i filtri delle auto cioè quella catena

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    Per smontare il variatore occorre una semplice chiava da 17, e trovare un moso per tenerlo bloccato altrimetni gira, con la chiave dei filtri non credo che vada bene, io di solito usavo un blocca pistone, oppure con un cacciavite a tagli bloccare l'ingranaggio che sta dietro il variatore!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di pierreffe
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    l'aquila
    Età
    63
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    17

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    Io su quello di mio figlio l'ho fatto piu di una volta

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?

    Allora...io il phantom f12 ad aria ce l'ho avuto fino a qualche tempo, fa, parlo dei miei 14 anni, dal '97 al 2005 quando l'ho venduto, km percorsi 20.000.
    il segreto a quanto ne so è di cambiare sicuramente le massette, quelle quando si spiattellano non lo fanno andare avanti, ero arrivato ad un punto che faceva i 70.
    Da nuove (ovvero attorno ai 15.000) il motore andava alla grande, sicuramente oltrre gli 85 di tachimetro, passavo anche un sr a liquido..
    comunque io gli facevo un tagliando ogni 5.000 km.
    cambialgi l'olio, candela massette e vedi un pò la cinghia.
    l'f12 è un gran frullo (per essere un frullo andava da dio..)
    il motore era sicuramente orrizzontale, ed era intercambiabile con il raffreddamento a liquido..se veramente han fatto cambio con il motore cinese..beh...che schifo..
    a proposito..cosa costerà un vecchio zip, prima serie? ho visto una foto dii un zip polini...era la mia voglia segreta quando avevo 15 anni!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •