Ieri sera, dopo aver fatto un giretto, ho notato che quando il manubrio era girato tutto a sinistra, la spia della riserva lampeggiava. Ho smontato il coperchio del manubrio e ho notato che alcuni fili che si collegano allo strumento del cruscotto avevano l'isolante consumato, forse a causa dello sfregamento (la Vespa ha meno di 5000 Km!). Li ho rivestiti con del nastro isolante ed ho richiuso il coperchio.
Stamattina la Vespa nonostante ripetuti tentativi, non si è avviata.
Ieri avevo smontato il serbatoio, per cui ho pensato che il tubo della benzina si fosse piegato.
Invece la benzina arrivava regolarmente.
Ho controllato la candela: un pò nera, ma non incrostata. Doveva essersi sporcata nella passeggiata di ieri.
Ho pensato alla pipetta, ma avvicinando il morsetto alla candela, quando girava il motorino scoccava la scintilla.
Sono andato a vedere sotto il coperchio del manubrio se avessi toccato qualche filo, ma in effetti, visto che la corrente arrivava alla candela, non ce ne sarebbe stato bisogno.
Ho pensato a delle impurità nel carburatore, per cui ho smontato i getti, ma erano pulitissimi.
Alla fine, non sapendo più cosa fare, ho cambiato la candela, e al primo colpo è partita.
A questo punto la domanda è questa: una candela può smettere di funzionare così all'improvviso?