Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Affrontare un viaggio in vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Affrontare un viaggio in vespa

    Citazione Originariamente Scritto da inVespa Visualizza Messaggio
    Bene a sapersi. Era il mio primo cruccio!

    Così carichi quante ore impiegavi per fare 100 km? Il tuo viaggetto non è stato piccolino, seppur intervallato da diverse tappe.
    riesci a tenere una velocità di crociera di 70-75km/h tranquillamente se non vuoi forzare....
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  2. #2

    Riferimento: Affrontare un viaggio in vespa

    Ciao a tutti...io ho una nuova (ha 4 anni) vespa 150lx...
    Ora...come voi vorrei caricarla e partire con la mia morosa per le vacanze ma mi sorge il dubbio..
    Le px non sono vespe..sono carriarmati...e non esiterei un istante a partire..la mia..boooo..che dite?! li reggerà un 4/500 km di viaggetto!?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Affrontare un viaggio in vespa

    4/500km di viaggetto????? solo questo????? vai vai tranquillo!!!! un buon tagliando e parti senza andare a manetta!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  4. #4

    Riferimento: Affrontare un viaggio in vespa

    Eheh tagliando dei 6000 appena fatto!! non mi resta che comprare il portapacchi anteriore :D grazie!

  5. #5

    Riferimento: Affrontare un viaggio in vespa

    Scusate, un ultima domanda..essendo la prima volta non ho la più pallida idea di cosa possa essere necessario..
    Cosa consigliate di portarmi dietro? (kit riparazione foratura, ricambi ecc)
    Grazie ancora...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Affrontare un viaggio in vespa

    proseguo questa discussione per fare alcune domande; ho intenzione di fare un viaggio in Vespa in Sicilia a maggio.
    ho già affrontato viaggetti dal Piemonte a Rimini, Liguria, Austria, però questa volta è diverso perchè non sarò in un gruppetto di 5-6 vespe ma da solo con la mia ragazza sulla mia vespa.
    abbiamo intenzione di prendere il traghetto da Genova fino a Palermo e poi da lì farci un intinerario ancora da decidere.
    l'unico mio cruccio è di cercare sempre un bed&breakfast con posto custodito e quando giro mi prendo una catena, sperando di essere al sicuro.. poi per i bagagli l'idea migliore credo sia organizzarsi sempre in modo da arrivare al B&B, posare i bagagli e poi girare la zona per visitare i posti.
    per l'affidabilità non credo ci siano problemi, la mia vespa non mi ha mai abbandonato e spero proprio non lo faccia..
    cosa ne pensate? come fate di solito?
    grazie mille!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Affrontare un viaggio in vespa

    io di solito porto via la tenda, un po' faccio campeggio un po' ostelli o b&b... dipende dalle condizioni meteo e dalla stanchezza del viaggio.
    l'ideale per me è viaggiare la mattina, trovare un posto per depositare i bagagli e godersi il posto, per questo cerco di decidere prima della partenza le tappe, anche se però non sono obbligatorie, servono più per avere un punto di riferimento, poi con internet si può sapere se un paesino è bello e val la pena fermarsi o no...

    per il resto sempre portare via cavi, candela lampadine... occupano poco spazio quindi fanno parte del kit del viaggiatore, anzi in giro per il sito c'è una pagina che consiglia come preparare la vespa.

    prova a cliccare la mia firma
    purtroppo il sito è in evoluzione, ci son foto che non centrano sui viaggi o ce ne sono poche, colpa del fratello che tra vari impegni questo del sito non riesce tanto a seguirlo... va be' anzi adesso gli mando una mail minatoria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •