Eheh tagliando dei 6000 appena fatto!! non mi resta che comprare il portapacchi anteriore :D grazie!
Eheh tagliando dei 6000 appena fatto!! non mi resta che comprare il portapacchi anteriore :D grazie!
Scusate, un ultima domanda..essendo la prima volta non ho la più pallida idea di cosa possa essere necessario..
Cosa consigliate di portarmi dietro? (kit riparazione foratura, ricambi ecc)
Grazie ancora...![]()
proseguo questa discussione per fare alcune domande; ho intenzione di fare un viaggio in Vespa in Sicilia a maggio.
ho già affrontato viaggetti dal Piemonte a Rimini, Liguria, Austria, però questa volta è diverso perchè non sarò in un gruppetto di 5-6 vespe ma da solo con la mia ragazza sulla mia vespa.
abbiamo intenzione di prendere il traghetto da Genova fino a Palermo e poi da lì farci un intinerario ancora da decidere.
l'unico mio cruccio è di cercare sempre un bed&breakfast con posto custodito e quando giro mi prendo una catena, sperando di essere al sicuro.. poi per i bagagli l'idea migliore credo sia organizzarsi sempre in modo da arrivare al B&B, posare i bagagli e poi girare la zona per visitare i posti.
per l'affidabilità non credo ci siano problemi, la mia vespa non mi ha mai abbandonato e spero proprio non lo faccia..
cosa ne pensate? come fate di solito?
grazie mille!
io di solito porto via la tenda, un po' faccio campeggio un po' ostelli o b&b... dipende dalle condizioni meteo e dalla stanchezza del viaggio.
l'ideale per me è viaggiare la mattina, trovare un posto per depositare i bagagli e godersi il posto, per questo cerco di decidere prima della partenza le tappe, anche se però non sono obbligatorie, servono più per avere un punto di riferimento, poi con internet si può sapere se un paesino è bello e val la pena fermarsi o no...
per il resto sempre portare via cavi, candela lampadine... occupano poco spazio quindi fanno parte del kit del viaggiatore, anzi in giro per il sito c'è una pagina che consiglia come preparare la vespa.
prova a cliccare la mia firma
purtroppo il sito è in evoluzione, ci son foto che non centrano sui viaggi o ce ne sono poche, colpa del fratello che tra vari impegni questo del sito non riesce tanto a seguirlo... va be' anzi adesso gli mando una mail minatoria![]()
grazie mille!
ma non avete paura di andare in un B&B e svegliarvi la mattina e non trovare più la vespa?? per questo prendete qualche precauzione?
oppure quando lasciate in giro la vespa fate qualcosa in particolare oltre alla catena come farei io?
certo ci sono gli antifurti ma sulla vespa non so se possano servire più di tanto... diciamo che forse bisogna essere anche fortunati...
Fino quando avevo il px non c'era problema da quanto malmesso era
...é capitato di lasciarle anche in strada la notte.
Solitamente le vespe le leghiamo con una catena, poi spesso si trovano b&b con posto auto, magari all'aperto ma comunque dentro in cortile.
Adesso che ho la sprint se vado in giro mi sa che cerco solo posti dove non ti fanno lasciare la vespa in strada...
Certo ci vuole anche in po' di incoscienza, ma alla fine se vogliono la vespa possono rubarla anche mentre bevo il caffè in paese... e quando vado in ferie le paranoie le lascio a casa....