Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
Mueno, ho lo stesso tuo problema sulla mia Vespa: quando percorro lunghi tratti a velocità sostenuta, se spengo la vespa e la riaccendo subito dopo, non tiene il minimo.
Più che candela sospetto si tratti di carburazione troppo grassa al minimo.
Io non ho ancora avuto tempo di metterci le mani, prova a stringere leggermente la vite orizzontale che sta dietro il carburatore, verso l'ammortizzatore (dovrebbe essere esagonale del 7). E' scomoda lo so. Questa regola l'apporto di emulsione al minimo, se stringi smagrisci.
CIAO sono un nuovo iscritto...volevo chiederti una cosa riguardo l'argomento:io ho un px 150 del 2011,dopo circa 2000 km ho messo la sito(adesso ho quasi 4000 km) cambiando solo il getto del massimo e non ho mai avuto problemi(sono contento che non bolle piu' la pedana).Come candela ho la champion RL 82C cosa ne pensi?mi è successo solo un problema,che la garanzia mi sostituisce......la bobina non va' piu'.Ti spiego:mentre camminavo di colpo a smesso di esserci corrente,di conseguenza si è spenta.Tolgo pancia destra,stacco pipetta dalla candela do giù di pedivella l'avvicino alla testa e non mi dava piu' corrente,cioe' non faceva la scintilla.Con il manico del cacciavite dò un colpettino alla bobina,ed è ripartita.Do' un'altro colpettino alla bobina a motore spento e la vespa non ripartiva piu'.La porto dal meccanico la prova con una bobina di recupero che aveva,ed e ripartita.Adesso aspetto l'originale che arrivi dalla piaggio....secondo te centra la marmitta che ho messo,cioè e' colpa mia?grazie