Certo, la date a me in cambio di un PX senza doc
Scherzi a parte possibile che l'ex proprietario non conservi una foto, un vecchio bollo o assicurazione da cui desumere il numero di targa ?
Male che vada se era immatricolata in zona era registrata al PRA dell'Aquila...conosci qualche carabiniere a Luco ? Chissà magari un favore te lo fanno...
Riccardo
Creative Engineering
okkio che se è conservato non serve spendere soldi per un restauro, e potrebbe utilizzare i soldi per comprare un px per reiscrivere quella.
la vespa è da restaurare sicuramente, nn si può conservare, c'era un bollo ma come è stato aperto il portabollo è andato in mille pezzi e una volta ricostruito nn c'era scritto nulla, era troppo sbiadito. carabinieri a luco che mi facciano favori ne dubito... cmq qualche altra forza dell'ordine si, serve il nome del proprietario o il numero di telaio??
Beh considerando che il padre è il vecchio proprietario non credo sia difficilissimo risalire al numero di targa. Per reimmatricolarla sarà dura ma non impossibile, poi la VNA è una bellissima vespa, quindi io provere a trovare un px al tuo amico e a prendere la VNA!![]()
Allora il padre, o il figlio, fa richiesta di una visura nominativa storica allo sportello del PRA di residenza del padre. Così conoscerà i dati di tutti i veicoli iscritti al PRA di cui è stato intestatario, inclusa la vespa.
E' un tipo di visura che può chiedere solo l'intestatario o un erede, oppure avvocati e notai.
Vedi: https://online.aci.it/fornituradatiweb/avvocati.asp
Ciao, Gino
VNA o PX ........questo è il dilemma, di PX ne puoi sempre trovare, di VNA un po' meno, ora vedi tu, ciao