Quoto assolutamente Emilio.....ad esempio, il volano hp su una large ha poco senso, a meno che non si faccia un motore da 30 cv e 11.000 giri...perchè il problema è proprio quello...il numero di giri che il motore riesce a prendere...un volano leggero è vero che non ha inerzia che possa aiutarti nell'allungo, ma è anche vero che la minore inerzia crea, in generale, minori problemi al motore all'aumentare dei giri... e quindi è sconsigliabile nei motori vespa simil originali o con elaborazioni "da viaggio" che riprendono una filosofia utilizzata sul motore vespa, cioè rapporti lunghi e motore "coppioso"(le elaborazioni a mio avviso più redditizie su motori vespa...); ma se si vuole elaborare il motore vespa in modo "estremo" e si vogliono raggiungere molti giri, il volano leggero è d'obbligo.....comunque, per esperienza personale, a parte il volano hp "richiavettato" per quanto si alleggerisca il volano originale, si raggiunge sempre la quota di quello arcobaleno elestart senza ghiera....io, dopo aver fatto tornire al massimo della sicurezza il mio originale p200e primo tipo e aver visto i sorci verdi per farlo riequilibrare con l'equilibratrice dinamica, l'ho pesato ed era come quello originale dell'arcobaleno elestart....