il passaggio delle guaine all'interno del telaio
e una vista dal dietro con il trasparente del fanale montato
anche il pedale del freno viene posizionato
ed arriva il momento del bauletto anteriore
![]()
il passaggio delle guaine all'interno del telaio
e una vista dal dietro con il trasparente del fanale montato
anche il pedale del freno viene posizionato
ed arriva il momento del bauletto anteriore
![]()
il poggiapiedi ed il cavalletto vengono fissati
e anche la scatola anteriore dei cavi viene posizionata, oltre alla scritta vespa
si passa quindi al montaggio dell'ammortizzatore sulla forcella anteriore, già precedentemente revisionata e riverniciata
e la forcella viene montata sul telaio (si inizia ad intravedere la vespa finale!!)
![]()
i numeri sul manubrio...purtroppo erano stati coperti di vernice...non vi dico la paura nel grattarli fuori con un punteruolo, col timore che si staccasse troppa vernice...riverniciati di bianco...si lo so che non sono perfetti, ma ne vado fiero!!
spostata dal tavolo su un crik, per il montaggio del motore, dopo aver posizionato anche la ruota anteriore (con cerchi originali rimessi a posto e gomme nuove)
ed è arrivato anche il momento del motore
il groviglio di fili elettrici e guaine del manubrio
![]()
una vista totale dell'avanzamento da dietro...finalmente sta sulle sue gambette!
e gli ultimi colpi di stamattina, portapacchi, ruota di scorta e targa
e la parte frontale con il nasello ed il clacson posizionati
![]()
A questo punto manca solo il fanale anteriore (dovrà essere opportunamente cablato in quanto cambio l'originale e metto quello nuovo tipo my) e la chiusura del manubrio, con inserimento del contakm.
Poi un po' di benzina, un giro di pedivella e dovremmo esserci!!
Se vi servono chiarimenti (soprattutto marben) o altre foto (io) chiedete pure!!!
complimenti, gran bel lavoro....
continua così e continua a postare foto...sempre utili a tutti
ho una domanda da fare: per verniciarla hai tolto tutte le guaine e l'impianto elettrico dal tunnel centrale?..hai avuto difficoltà ad inserire quelle nuove?
Bellissima anche se sul nero avrei preferito frecce bianche e poggiapiedi cromato!!
Paskoth quando vernici una vespa le guaine consiglio di lasciarle in modo da usarle per tirarsi su quelle nuove una volta riverniciata!!!![]()
ok....ma per quanto riguarda l'impianto elettrico?
porgo queste domande perchè nel tunnel vorrei versare il fondo epossidico che si usa per fare la parte esterna della carrozzeria e quindi si riempirebbe tutto di vernice...è un'idea sbagliata?come agire all'interno del tunnel?
Allora, ti rispondo per quanto ne so io e da quello che ho visto...noi abbiamo tolto TUTTO, nel senso che al carrozziere è andato solo il metallo...niente guaine nè cavi elettrici nè niente...e nel rimontaggio tutto è tornato dov'era, senza particolari intoppi...il tunnel interno però non penso sia stato verniciato...ma non penso comunque che verniciandolo si possa creare uno strato talmente spesso da bloccarti il passaggio delle guaine...
Ah, grazie a tutti per i complimenti!![]()