to,ho scoperto che avevo in giro anke quello!!XD
devo andare a prendere le lame poi al lavoro!;)
to,ho scoperto che avevo in giro anke quello!!XD
devo andare a prendere le lame poi al lavoro!;)
non so se ti servirà, ma il mio socio ha aggiustato il suo con pazienza: ha tolto la ghiera, e con il pezzo di plexiglax rotto ed ingiallito è andato dal vetraio..5 minuti, 3 euro e un velo di silicone lo ha richiuso, ebbè quest'anno acqua ne ha presa tanta anche lui ma non ne è entrata e credimi che non si vede che è stato sostituito..ovvio che ora è vetro e non plexiglax...ma funzionale ed economico
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
no,ma di plexiglas ne ho in giro un pezzo...poverò con quello!
Scusate, sono un nuovo iscritto.
Sto restaurando il mio PX 125 E Arcobaleno.
Come si smonta la ghiera del vetro strumento?
Grazie
Bisogna aprirla, allargandola con un cacciavitino.
Ma è da fare sul bordo dove si attacca il vetrino o sotto dove è fissato al corpo in plastica dello strumento?
Sotto![]()