Ma anche avendo ammortizzatori più alti il motore sempre vicino alla terra rimane. In parole povere, se guardi con attenzione ti accorgerai che l'altezza del motore da terra è vincolata al diametro della ruota![]()
![]()
Ma anche avendo ammortizzatori più alti il motore sempre vicino alla terra rimane. In parole povere, se guardi con attenzione ti accorgerai che l'altezza del motore da terra è vincolata al diametro della ruota![]()
![]()
no ma nn penso di fare chissa cosa nei sterrati, giusto la sicurezza che non mi si possa rovinare niente....
quindi secondo voi su sterrati e meglio indurire l'ammo...o lasciarlo cosi per com'e...
come ho capito il precarico....non l'altezza della molla(che alzerebbe l'assetto)
se indurisco il precarico ci saranno meno su e giu del blocco ma a risentirne sarà la schiena giusto?
Che non ti si possa rovinare niente penso che nessuno te lo possa assicurare
quello chefa su e giù non è il blocco motore, ma la vespa stessa, e sicuramente con un assetto più rigido la tua schiena ne risentirà non poco...
non saprei consigliarti cos'è meglio, forse con la vespa è meglio non fare sterrato![]()
allora andiamoci cosi, camminare sullo sterrato :D ;)
io ho su due vespe i carbone, e sul cammeo i bitubo...
se potessi tornare indietro prenderei soloi carbone, i bitubo sono buonissimi, ma la differenza di costo (155 euro l'uno contro i circa 80 euro la coppa dei carbone) non si giustifica assolutamente. i bitubo sono solo "più fichi" e, dicono (sgrat sgrat) anche più fragili
tenendo comunque presente che gli originali sono soldi buttati!!!!1