Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Come pulire il motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Come pulire il motore

    Io il mio l'ho lavato col gasolio, poi lasciato smontato a pezzi dentro al fulcron diluito, dopo 2 giorni quella specie di "ferro" fatto di fango era diventato burro, l'ho lavato via con la pulivapor ad acqua calda e poi ho spazzolato con la spazzola in acciaio le parti di motore, ora sembra nuovo...


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    53
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come pulire il motore

    Anch'io ho pulito bene il motore della pikappina con tanti:
    acqua calda, cif, spazzolino e olio di gomito.
    Ma vorrei sapere come fare a rendere di nuovo splendente l'alluminio che adesso ha un colore un po spento, come ossidato.
    Vanno usate delle paste lucidanti oppure esiste qualche prodotto + semplice da usare?

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Come pulire il motore

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    Anch'io ho pulito bene il motore della pikappina con tanti:
    acqua calda, cif, spazzolino e olio di gomito.
    Ma vorrei sapere come fare a rendere di nuovo splendente l'alluminio che adesso ha un colore un po spento, come ossidato.
    Vanno usate delle paste lucidanti oppure esiste qualche prodotto + semplice da usare?
    Basta una comunissima Spazzola in Acciaio, applicata o a una mola o anche quelle piccole da trapano passando sopra il motore toglie lo sporco, l'ossido che dà quell'effetto opaco e rigenera l'alluminio...


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    53
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come pulire il motore

    intendi le classiche spazzoline da trapano?

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Come pulire il motore

    si bravo proprio quelle son fenomenali...vedrai come torna lucido...


  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Come pulire il motore

    Io consiglio...gasolio con pennello tagliato (uno di quie pennelli per dare lo smalto a cui si tagliano le setole per renderle più rigide). Per il grosso aiutarsi con una stecca e/o una spatola....di plastica o legno. Poi si sgrassa tutto con uno sgrassatore e acqua calda. Se ancora non sei soddisfatto paglietta di acciaio (quella finissima da restauratore). Se proprio li vuoi a specchio mola a stracci con pasta lucidante.
    Guarda che comunque alla fine l'alluminio si riossida...e comunque nei primi 500 metri si sporcherà di nuovo

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Come pulire il motore

    Ma poi in origine il motore mica era lucido, ma grigio e per di più satinato o sbaglio?







  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Come pulire il motore

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    intendi le classiche spazzoline da trapano?
    Per la mia recentissima esperienza ti sconsiglio vivamente di utilizzare queste spazzole in quanto hai a che fare con un materiale molto tenero. Meglio intervenire a mano con quelle spugne nere che non mi ricordo come si chiamano.

    In particolare alcuni carter tipo et3 non sono lisci ma un po bucciati e la spazzolatura li danneggia. La 50 faro tondo mi sembra che ha il carter liscio e quindi ci stà l'intervento a mano.

    Ci sono anche delle spazzole meno invasive che sono in pvc. le ho viste grana 80 e 150 forse sono meno invasive.
    Ciao Gioweb

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come pulire il motore

    Per quanto riguarda le spazzole se le usi con cognizione vanno benissimo....

    Tutto il resto sopra descritto è perfetto...

    Diluente nitro, fulcron, gasolio, chante clair, aggiungo lo Svelto.... sgrassa che è una meraviglia lo uso anche per lavarmi le mani a lavori finiti... prova a secco (senza acqua) strofina le mani "morchiate" e asciuga direttamente con carta (uso il rotolone gigante economico io) tornano perfette come non riesco con nient' altro... poi te le sciacqui normalmente con acqua...

    Ovviamente puoi usare tutti gli attrezzi e detergenti che vuoi ma devi metterci olio di gomito e pazienza per avere i risultati sperati
    Tanto olio di gomito e soprattutto tanta pazienza....


    Ovviamente se apri i carter lavori più comodo e il risultato finale è perfetto, ma dato che hai usato la lancia dò per scontato che li apri.... giusto?

  10. #10

    Re: Come pulire il motore

    Ho utilizzato un comune sgrassante per motori comprato alla Lidl.
    L'ho spruzzato sulle parti interessate avendo cura di mettere una bacinella sotto, dopodichè ho spruzzato con acqua del rubinetto per risciacquare.
    Ho utilizzato questo prodotto nelle zone sotto al carter, e vicino al preselettore del cambio; l'ho usato anche in prossimità della scatola del carburatore e da lì di morchia ne è caduta veramente tanta.
    Una volta ripulito dalla morchia ho lucidato alcune parti metalliche con una spazzola metallica di quelle che si applicano agli avvitatori elettrici, ho imbevuto la spazzola col sidol.





    Nell'ultima foto ho lucidato l'attacco dell'ammortizzatore e non avevo ancora spruzzato lo sgrassante dal lato alto in prossimità del scatola carburatore.

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Come pulire il motore

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    aggiungo lo Svelto.... sgrassa che è una meraviglia lo uso anche per lavarmi le mani a lavori finiti... prova a secco (senza acqua) strofina le mani "morchiate" e asciuga direttamente con carta (uso il rotolone gigante economico io) tornano perfette come non riesco con nient' altro... poi te le sciacqui normalmente con acqua...
    L'ho usato diverse volte con ottimi risultati, ma ho notato che anche dopo aver risciaquato parecchio le mani le sento come se fossero ancora insaponate, ma quello probabilmente dipende dalla "durezza" dell'acqua che ad Asti fa skifo.

    Per smorchiarmi le mani ultimanente utilizzo il detersivo in polvere della lavatrice, usato con poca acqua. Gratta che è un piacere e sgrassa come lo svelto, in più ho il vantaggio di non dover entrare in cucina con le mani nere a casa dei miei "la zona lavanderia" è adiacente al garage







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •