Io impennavo la Vespa per chilometri, nel traffico, anche con semafori rossi di mezzo. Il mio Maestro, tale Maurizio detto "polpetta", si fermava appoggiando la ruota anteriore dietro al bus 4 sbarrato, lui impennava con il 50 , metteva tutte le marce e poi le scalava, fino a fermarsi. Al tempo, la mia prof di disegno chiamò mio padre per dirglielo, ma il babbo era già conscio di quello che combinavo perchè il benzinaio gli aveva detto che avevo scambiato la strada per un circuito, mi sentivano arrivare da chilometri e, al benzinaio, scalavo un paio di marce della Honda NS (190 cc Eurocilindro, Galassetti e Carburatore 30) piegavo giù per imboccare quella fantastica curva, mentre i vecchietti dello spizio cercavano di attraversare la strada ... barba e capelli. Ho rischiato troppo e mi è andata quasi sempre bene. Oggi mi limito a "gestire" qualche esuberanza della Vespa tra la 2^ e la 3^ ma non me la sento più di andarmela a cercare. Quando vedo VR "listato" mi fà male, soffro troppo. Indipendentemente dal graffiare i mezzi, si può andare in uno spiazzo privato, belli bardati, casco e protezioni, e si prova. Mentre alla PK o HP ci rimettete il paraspruzzo posteriore, far strisciare una special ( che vale qualcosina in più) significa rovinare la carrozzeria e, ancora peggio, quando tocca l'asfalto solo da una parte, si può torcere malamente, disallineando la ruota posteriore e, spesso, si deforma la sede dello sportellino.